Giancarlo Colombo

On the road – Fango, sudore e sorrisi

Un pò di soddisfazione per l’Italia del cross (disciplina inglese: non a caso abbiamo parafrasato Churchill) dai campi pesanti di Borovets (Bulgaria), sede degli europei di corsa campestre.
Sui prati dell’antica Tracia è Yemanhet Crippa a trionfare fra gli juniores in 20’07” continuando la tradizione di Andrea Lalli; Said Ettaqy è terzo, Yohanes Chiappinelli quinto e così arriva il titolo continentale al limite dei 19 anni.
Gli assoluti si battono bene: Stefano La Rosa è ottavo in una gara molto difficile. Con gli altri azzurri si conquista il terzo posto a squadre.

A Reggio Emilia il marocchino Lahcen Mokraji conquista per la seconda volta consecutiva il primo posto della Maratona del tricolore in 2:17’52”.
A Sorrento è Giovanni Grano a debellare la connection marocchina aggiudicandosi il primo posto della Coast to coast, gara dal grande fascino ambientale.

BOROVETS (Bulgaria) – Campionati europei di cross – Uomini (10,01 km): 1° Polat Kemboi (Turchia) 32’19”; 2° Ali Kaya (Turchia) 32’19”; 3° Alemayehu Bezabeh (Spagna) 32’30”; 8° Stefano La Rosa 33’17”; 14° Marouane Razine 33’26”; 17° Patrick Nasti 33’29”; 20° Ahmed El Mazoury . Nazioni: 1° Turchia; 3° Italia. Juniores (6,7 km): 1° Yemanhet Crippa 20’07”; 2° Carlos Mayo (Spagna) 20’22”; 3° Said Ettaqy 20’22”; 5° Yohannes Chiappinelli 20’33”. Nazioni: 1° Italia. Donne (7,7 km): 1° Gemma Steel (Gran Bretagna) 28’27”; 16° Elena Romagnolo 29’33”. Nazioni: 1° Gran Bretagna; 5° Italia.

REGGIO EMILIA- 19° Maratona del tricolore- Uomini: 1° Lahcen Mokraji (Marocco- Città di Genova) 2:17’52”; 2° Yassine Kabbouri (Marocco-Atletica Gran Sasso) 2:18’31”; 3° Tamas Kovacs (Ungheria) 2:18’44”; 4° Carmine Buccilli (Casone Noceto) 2:19’20”. Donne: 1° Laura Giordano (Silca Conegliano) 2:41’57”; 2° Claudia Dardini (Lammari) 2:44’50”; 3° Marja Vrajic (Croazia) 2:49’23”.

SORRENTO (NA)- Coast to coast (28 km)- Uomini: 1° Giovanni Grano (Atletica Isernia) 1:28’46”; 2° Adir Ismail (Marocco-Finanza Campania) 1:30’52”; 3° Abdelhadi Ben Khaddari (Marocco) 1:32’26”. Donne: 1° Annamaria Vanacore (Scafati) 1:55’32”.

Articoli correlati

“Ho un padre diabetico, farebbe bene a camminare?” Su Correre di maggio la puntata della rubrica fissa “Un farmaco chiamato ...

Sarà la capacità di cambiare ritmo che farà di voi un runner di spessore o che renderà comunque vivace la ...

Acido lattico, test del lattato e bicarbonato di sodio. Il disagio degli allenamenti “tosti”, il valore delle frequenti verifiche e ...

Il campione mondiale di corsa in montagna Marco De Gasperi racconta la TrailRun Alta Valtellina, dando anche qualche consiglio su ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

Una staffetta a coppie, un miglio per ogni frazionista. Un terzo tempo finale per tutti, perché la festa è il ...

Chilometri, gare e prime sensazioni d’estate, ma anche successi dei top runner azzurri e conteggi delle gare con più partecipanti. ...

“Ho un padre diabetico, farebbe bene a camminare?” Su Correre di maggio la puntata della rubrica fissa “Un farmaco chiamato ...

Sarà la capacità di cambiare ritmo che farà di voi un runner di spessore o che renderà comunque vivace la ...