X-Bionic Lake Garda 42: iscrizioni a gonfie vele

Tanti gli atleti stranieri che hanno già aderito alla manifestazione in programma domenica 14 aprile. Tariffa agevolata per chi si iscrive entro il 17 novembre.

Gli organizzatori della X-Bionic Lake Garda in programma domenica 14 aprile festeggiano un primo parziale traguardo: a cinque mesi dall’evento già raggiunta quota 1200 iscrizioni. Di queste prime adesioni il 43% ha scelto di correre la maratona LG42, mentre il restante parteciperà alla mezza LG21.

Una gara di calibro internazionale

Analizzando i primi numeri emerge sin da subito il valore internazionale della X-Bionic 42 che conta atleti da ben 34 nazionalità differenti: a dimostrazione della vocazione internazionale della manifestazione, non è l’Italia il Paese con il maggior numero di iscritti, bensì la Germania con 300 runner, seguita dal Regno Unito con 140; l’Italia “solo” al terzo posto, per il momento, con 130 atleti in gara, ma essendo le due gare iscritte nel calendario FIDAL gli organizzatori puntano a una buona adesione dei podisti italiani. Ultimo, ma non certo per importanza, il dato della presenza femminile: nel solco delle passate edizioni, le iscrizioni alla mezza maratona vedono per oltre la metà runner donne, segno che la distanza piace sempre più… all’altra metà del cielo.

LakeGarda42 2023, Photo: Giacomo Podetti

La terza edizione della X-Bionic Lake Garda 42 si correrà lungo le rive dell’alto Garda su un tracciato ormai consolidato che unisce tre regioni – Lombardia, Trentino e Veneto – con partenza da Limone sul Garda (in provincia di Brescia) e arrivo a Malcesine (in provincia di Verona), passando per il Garda Trentino attraverso 42 chilometri di strade chiuse al traffico. La mezza maratona, invece, parte da Arco di Trento e condivide con la sorella più grande il traguardo di Malcesine.

Iscrizioni agevolate entro il 17 novembre

Le gare sono programmate domenica 14 aprile 2024, e chi si iscriverà entro il 17 novembre potrà godere di una tariffa agevolata: 58,00 euro per la maratona e 48,00 euro per la mezza maratona. A seguire scatterà la tariffa regolare, ovvero 10,00 euro in più per entrambe le distanze.

Tutti i runner, inoltre, troveranno nel pacco gara le calze X-SOCKS® RUN PERFORM CREW, messe a disposizione dal partner ufficiale della manifestazione X-Bionic e personalizzate per la Lake Garda 42.

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...