Un nuovo capitolo per Sara Dossena

La maratoneta lombarda Sara Dossena saluta l’agonismo: il matrimonio, la laurea e una carriera da allenatrice fra i suoi nuovi progetti.

“Io mi fermo qui”. È quanto traspare dal messaggio che Sara Dossena ha pubblicato sui propri profili social, lunedì 7 marzo: «Vorrei scrivere tante cose, troppe cose, spiegare, raccontare, ma più ci penso e meno trovo le parole adatte per trasmettervi quello che sto provando – esordisce la maratoneta nel suo messaggio d’addio all’agonismo -. Per questo mi limito a dire “grazie” a chi mi ha sostenuta e fatta crescere in tutti questi anni.»

La maratoneta Sara Dossena durante uno shooting per Correre, nel 2017. (Foto: Grana)

A trentasette anni (nata il 21 novembre 1984 a Clusone), l’azzurra mette il definivo sigillo a una carriera che ha spaziato dal triathlon e dal duathlon alla corsa in montagna, dal cross alla pista e alla strada, fino alla maratona, la specialità che le ha dato visibilità internazionale fin dal debutto a New York 2017, quando giunse sesta dopo essere stata a lungo nel gruppo al comando assumendo anche l’iniziativa. Con il personal best di Nagoya 2019 (2:24’00”) si colloca al terzo posto della lista italiana all time, a pochi secondi da Valeria Straneo (2:23’44”) e da Maura Viceconte (2:23’47”). Da quel momento, però, la fortuna non è stata più al fianco dell’atleta, che dopo il ritiro ai Mondiali di Doha 2019 è tornata a dover fare i conti con gli infortuni, purtroppo una costante di molti capitoli della sua carriera. Da quello che l’aveva bloccata nell’inverno scorso si era rimessa troppo tardi per poter ritrovare la condizione necessaria a prendere parte ai Giochi olimpici di Tokyo da protagonista. Fu in quell’occasione, quando annunciò pubblicamente la rinuncia all’appuntamento olimpico, che persone a lei vicine cominciarono a intuire la sua volontà di dire definitivamente “basta” alla corsa.

«Ora c’è tanta gente da allenare, c’è tanto da studiare (meno 13 esami alla laurea magistrale per diventare biologa nutrizionista) e c’è poco tempo per preparare il matrimonio (3 giugno, con il proprio allenatore, Maurizio Brassini, ndr).»

Il futuro di Sara Dossena, si evince, è già tracciato, “Ma non sparirò dai social – precisa infine -, come ho fatto in questi ultimi mesi. Non vi siete liberati di me. In questo periodo ho solo sentito la necessità di staccare per capire che piega dare alla mia vita. Ora che ho le idee più chiare sono pronta a ripartire e a condividere con voi il mio nuovo percorso”.

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...