Aperte le iscrizioni alla staffetta della Milano Marathon

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Lenovo Relay Marathon, la staffetta non competitiva che affianca la Milano Marathon organizzata da RCS Sport – RCS Active Team.

Una corsa a squadre che permette di dividere i 42 chilometri e 195 metri del percorso in 4 frazioni di lunghezza compresa tra i 7 e i 13 km ciascuna, per attrarre i runner che desiderano prendere parte a una grande manifestazione sportiva sposando un progetto solidale.

Come da tradizione, anche per il 2023 sarà possibile iscriversi esclusivamente attraverso una delle Organizzazioni Non Profit (ONP) aderenti al Milano Marathon Charity Program, il progetto di fundraising collegato alla maratona meneghina che domenica 2 aprile taglierà il traguardo delle 21 edizioni.

Nato nel 2013, il Charity Program ha fatto registrare un trend crescente dal primo anno in termini di raccolta fondi, con circa quattro milioni di euro totali come ricavato.

Un programma leader in Italia tra le iniziative solidali collegate allo sport, per dimensioni, complessità, entità di raccolta e partecipazione: nel 2022, dopo due complicati anni legati alla pandemia, le squadre registrate sono state, in arrivo, oltre 1900, con un ricavato ottenuto dalla piattaforma di Rete del Dono (partner storico dell’evento) superiore ai 600 mila euro.

“Siamo orgogliosi di proseguire questo percorso che negli anni ci ha portato grandi soddisfazioni, sia per l’entusiasmo delle persone presenti, dagli appassionati di running agli studenti delle scuole di Milano, ma soprattutto per il contributo al Milano Marathon Charity Program”, ha dichiarato Alberto Spinelli, EMEA CMO, Lenovo, il Title sponsor della staffetta meneghina. “Si tratta di un’iniziativa in cui Lenovo crede molto, sono un runner appassionato e parteciperò alla Relay Marathon insieme ai colleghi. Anche per quest’anno, il nostro augurio è che sia un’importante giornata di solidarietà, sport e inclusione per tutti”.

Differenti, da sempre, gli ambiti in cui operano le varie organizzazioni che partecipano alla staffetta della Milano Marathon. Da Sport senza Frontiere (partner da 8 edizioni), la cui mission è favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport, a #RunForEmma (4 edizioni), che opera nell’ambito del sostegno ai disabili e finanzia progetti dedicati ai bambini affetti da sma – atrofia muscolare spinale; fino a PlayMore! (4 edizioni) con RunChallenge, il primo running club integrato italiano che accoglie al proprio interno sportivi con disabilità intellettive e relazionali e sportivi amatoriali, al fine di correre insieme cercando di superare limiti, differenze e ogni tipo di pregiudizio.

Per l’edizione 2023 ritorna Dynamo Camp, altra organizzazione nota a livello internazionale che sviluppa progetti di terapia ricreativa dedicati a bambini e ragazzi adolescenti affetti da patologie gravi o croniche, offrendo loro, gratuitamente, specifici programmi di terapia ricreativa ai fratelli sani e alle loro famiglie. Ma ci sono anche l’associazione CAF, la Fondazione TOGUna mano per…Sostieni il SostegnoAMO – Amici di MarcoGulliver, Comunità Oklahoma e tantissime altre ancora.

Per sensibilizzare la ricerca e la lotta al cancro tornano AIRC e LILT – Milano e MB, che partecipano al Milano Marathon Charity Program rispettivamente da 5 e 6 edizioni. Non mancherà la Fondazione Telethon, impegnata nel sostengo alla ricerca contro le malattie genetiche rare.

Tra i progetti dedicati allo sviluppo educativo, sociale e al miglioramento dello stato di salute psico-fisica di bambini che vivono in situazioni di disagio, presente da anni La Gotita, che nell’ultima edizione ha contribuito all’iniziativa Got It a Camp: un campus estivo che ogni anno ospita circa 100 bambini, la maggior parte dei quali vive in strutture di accoglienza di Palermo.

Storie, iniziative e progetti concretamente realizzati grazie a uno degli appuntamenti sportivi più attesi in Italia e non solo, che lancia un messaggio importante dal grande valore sociale.

Articoli correlati

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Mainova Frankfurt Marathon: la maratona di Francoforte si corre su un percorso da record in un’atmosfera unica e con un ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...