Olimpiadi: World Athletics introduce i premi in denaro

Dai Giochi di Parigi 2024 la medaglia d’oro verrà premiata con 50.000 dollari. A Los Angeles 2028 premi anche per argento e bronzo.

È una decisione storica: World Athletics ha annunciato che, a partire dai Giochi Olimpici di Parigi 2024, assegnerà premi in denaro agli atleti che conquisteranno medaglie d’oro. Questa decisione rende World Athletics la prima federazione internazionale a premiare economicamente i suoi atleti olimpici, con un montepremi totale di 2,4 milioni di dollari destinato ai vincitori nelle 48 discipline di atletica leggera.

L’iniziativa prevede l’assegnazione di 50.000 dollari per ogni medaglia d’oro vinta, estendendo la promessa di premi anche ai vincitori delle medaglie d’argento e di bronzo per i Giochi Olimpici di Los Angeles 2028.
Sebastian Coe, presidente di World Athletics, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa come un passo cruciale per il riconoscimento del valore e del contributo degli atleti al successo dei Giochi Olimpici.

“L’introduzione dei premi in denaro per le medaglie d’oro olimpiche segna un momento fondamentale per la nostra federazione e per lo sport dell’atletica in generale”, ha dichiarato Coe. “Riflette il nostro impegno a supportare gli atleti e a valorizzare il loro ruolo indispensabile in ogni edizione dei Giochi Olimpici. Questo approccio riafferma la nostra volontà di reinvestire nel nostro sport i fondi ricevuti dal Comitato Olimpico Internazionale.”

Coe ha inoltre riconosciuto le difficoltà nel quantificare il valore commerciale della vittoria di una medaglia olimpica o dell’allenamento e della dedizione richiesti per competere a tale livello. “Anche se è impossibile assegnare un valore monetario a tali successi, riteniamo fondamentale iniziare a ricompensare i nostri atleti per il loro contributo allo spettacolo dei Giochi Olimpici”, ha aggiunto.

Il processo di assegnazione dei premi sarà soggetto alla ratifica di World Athletics, includendo la verifica che gli atleti abbiano superato le procedure antidoping standard. Ogni campione olimpico individuale riceverà 50.000 dollari, mentre i membri delle squadre di staffetta divideranno equamente la stessa somma.

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...