Milano Marathon celebra una raccolta fondi da record

La Wizz Air Milano Marathon ha concluso la sua 22^ edizione con un evento celebrativo, i Milano Marathon Awards, tenutosi il 9 maggio. L’evento ha riconosciuto le eccezionali performance dei partecipanti e l’impegno delle Organizzazioni Non Profit (ONP), insieme ai partner e agli atleti, che hanno reso questa edizione una delle più significative nel panorama internazionale della maratona.

L’evento di chiusura, svoltosi nel cuore di Milano vicino a Piazza del Duomo, ha anche segnato un momento storico per la raccolta fondi associata alla manifestazione. Quest’anno, la maratona ha raggiunto la cifra record di oltre 1,4 milioni di euro tramite la piattaforma di Rete del Dono, segnando un incremento del 33% rispetto all’anno precedente.

Paolo Bellino, Direttore Generale e Amministratore Delegato di RCS Sport, ha espresso grande soddisfazione per i risultati ottenuti: “Il valore raggiunto quest’anno con la Maratona in termini di raccolta fondi rappresenta un record straordinario. Siamo vicini al milione e mezzo di euro, un risultato che rende ancora più grande il lavoro di tutti.

Durante la serata sono stati premiati non solo i vincitori delle diverse categorie della maratona ma anche le aziende e le ONP che hanno eccelso nella raccolta fondi. L’evento ha inoltre messo in luce l’impegno di Milano nel promuovere lo sport come strumento di benessere e inclusività, come sottolineato da Luca Onofrio, Responsabile Mass Events di RCS Sports & Events: “Con la partenza da piazza del Duomo abbiamo regalato un’immagine diversa della Maratona di Milano e della città. Questa edizione ha generato un importante impatto sociale.”

Martina Riva, Assessora allo Sport, Turismo e Politiche Giovanili del Comune di Milano, ha aggiunto: “La Milano Marathon è un evento sportivo eccezionale che con la sua raccolta fondi ci porta ai vertici della classifica europea.”

Rete del Dono, partner del Charity Program fin dal 2012, ha giocato un ruolo cruciale nel successo dell’evento, facilitando la raccolta fondi online e coinvolgendo una vasta gamma di partecipanti nel sostegno a progetti benefici. Valeria Vitali, fondatrice di Rete del Dono, ha commentato: “Il Charity Program di Milano Marathon è un progetto emozionante e ambizioso che unisce il territorio e la comunità.”

La Milano Marathon continua così a consolidare il suo ruolo come uno degli eventi più importanti nel calendario internazionale delle maratone, non solo per la competizione sportiva ma anche per il suo impatto sociale e comunitario.

Questo l’elenco dei premiati

INDIVIDUO TOP FUNDRAISER Magister // GRUPPO TOP FUNDRAISER The BEAtles runner band // STAFFETTA TOP FUNDRAISER Sali, Scendi…CORRI! // FACCE DA RETE DEL DONO Silvia Garavaglia di Fondazione TOG // AZIENDA TOP FUNDRAISER Lombardini22 // AZIENDA TOP PERSONAL FUNDRAISER Fondazione LHS // STAFFETTA DIPEDENDENTI TOP FUNDRAISER ProviAMOci ancora! // AZIENDA TOP DONAZIONI Eigenmann & Veronelli // OUTFIT PIU’ ORIGINALE Emanuele Poggi vestito da Braveheart // NOME PIU’ ORIGIANALE I Corsi e Ricorsi.

PER LA CATEGORIA “RETE DEL DONO” 

  • ONP Top Aziende – LILT Milano Monza Brianza
  • ONP Top Personal Fundraiser – RunChallenge
  • ONP Top Donazioni – Sport Senza Frontiere

PER LA CATEGORIA PREMIO ONP TOP FUNDRAISER

  • 1° classificata – Fondazione Italiana Diabete
  • 2° classificata – Dynamo Camp
  • 3° classificata – LILT Milano Monza Brianza

LA PARATA PIU’ ORIGINALE Oklahoma // PREMIO FABRIZIO COSI dedicato alla migliore campagna di comunicazione: #milanomarathon2024 Fondazione TOG // PUNTO TIFO PIU’ FESTOSO RunChallenge.

IL PREMIO COMPLEANNO

  • 50esima Maratona – Massimo Marconi
  • 100esima Maratona – Claudio Di Toma
  • 200esima Maratona – Adrian Roberto Gauna

IL MIGLIOR COSTUME – MARATONETA Gordon Jones proveniente dal Galles travestito da Batman a sostegno di una onp britannica.

IL CARTELLO MOTIVAZIONALE PIU’ DIVERTENTE – Fondazione EY Italia Onlus

IL MIGLIOR VIDEO DELLA MARATONA – Francesco Benaglia

IL RUNNING TEAM PIU’ NUMEROSO

  • 1° classificato – Urban Runners (58 arrivati al traguardo)
  • 2° classificato – Road Runners (57 arrivati al traguardo)
  • 3° classificato – Naviglio Running Team ASD (42 arrivati al traguardo)
  • 4° classificato – Runners Bergamo (40 arrivati al traguardo)
  • 5° classificato – ASD Ortica Team Milano (39 arrivati al traguardo)

L’OFFICIAL TRAINER MARATONA. Un riconoscimento che si collega al Training Program organizzato in collaborazione con le società sportive del territorio che hanno accompagna i singoli runner nel loro percorso di preparazione.

Urban Runners // Runners Bergamo // Naviglio Running Team ASD // ASD Ortica Team Milano // ASD Tapascione Running Team // Porada Run.

PREMIO DEDICATO ALL’ULTIMO MARATONETA ARRIVATO AL TRAGUARDO.

Patricia Leloup di nazionalità francese. Ha chiuso la maratona in 6h 35minuti e 47 secondi.

PREMIO AL MARATONETA PIU’ ADULTO

  • Per le donne ad Annegret Ufer (tedesca, classe 1947) che ha chiuso la maratona in 5 ore e 35 minuti
  • Per gli uomini a Vincenzo Mason (italiano, classe 1941) che ha chiuso la maratona in 6 ore e 12 minuti

UNO SPECIALE DENOMINATO “MILANO MARATHON LEGENDS”  dedicato ai fedelissimi della Milano Marathon, ai i sempre presenti dalla prima edizione.

UN PREMIO UNIVERSITARIO. Ben 7 squadre degli atenei milanesi (Politecnico di Milano, Università degli Studi di Milano La Statale, Università degli Studi di Milano Bicocca e IULM)

  • 1° classificato: Men Relay Race – Politecnico di Milano
  • 2° classificato: CUS BICOCCA LA STATALE
  • 3° classificato: CUS BICOCCA NAVIGLIO

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...