correre (Deposit Photo)

Masterclass di Correre: sabato 2 dicembre a Milano

Sono 150 i posti disponibili per la Masterclass organizzata dalla rivista Correre dal tema: “Allenamento e preparazione del corridore amatoriale e professionista”.

Sabato 2 dicembre è il giorno in cui alcuni fra gli autori di Correre usciranno idealmente dalle pagine della rivista per incontrare i lettori. Una piccola magia capace di restituire agli appassionati il dialogo diretto con persone che, per esperienze di campo, di studio o spesso per entrambe le sorgenti di formazione, possono funzionare come un punto di riferimento.

Ed è così che ha origine la Masterclass di Correre sul tema Allenamento e preparazione del corridore amatoriale e professionista: oltre 7 ore di lezione per ampliare le conoscenze in materia di running e allenamento dialogando con gli esperti di differenti tipi di corsa, dal mezzofondo al trail all’ultra maratona, e delle materie collegate, dalla metodologia dell’allenamento alla nutrizione.

ISCRIVITI ORA

Il Convegno per chi corre e per chi vuole cominciare ad allenare i runner

Otto relatori di assoluta competenza introdotti dal Direttore di Correre Daniele Menarini che chiederà di affrontare i temi più spesso oggetto dei dubbi e della curiosità dei runner.

Antonio La Torre
Professore associato all’Università degli Studi di Milano
Direttore tecnico delle squadre nazionali Fidal (Federazione Italiana di Atletica Leggera)

Luca Filipas
Allenatore di sport di endurance per professionisti e amatori.
Ricercatore all’Università degli Studi di Milano
Dottore di Ricerca in Scienza dello Sport

Huber Rossi
Preparatore atletico Endurance
Responsabile valutazione funzionale e preparatore presso il Marathon Sport Center di Brescia
Presidente del Comitato Regionale Lombardia della FITRI (Federazione Italiana Triathlon)

Massimiliano Monteforte
Allenatore nazionale Fidal
Tecnico e fondatore del progetto Purosangue
Preparatore di atleti amatori e professionisti

Elena Casiraghi
Docente di Teoria e Metodologia dell’Allenamento presso l’Università degli Studi di Pavia /
Scienze Motorie
Specialista in Nutrizione e Integrazione dello Sport
Laureata in Scienze Motorie e PhD in Attività Fisica, Nutrizione e Benessere.

Andrea Meloni
Ricercatore in Scienze dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano
Laureato in Scienze Motorie
Fondatore e preparatore atletico di “Endurance Academy”, dove gestisce l’area di Strengh and
Conditional training per corridori, ciclisti e triatleti.

Marco Boffo
Diplomato ISEF (Istituto Superiore di Educazione Fisica) e Maestro di Tennis
Allenatore di ultramaratona
Responsabile del centro sportivo Trirunnis Center a Pergine Valsugana

Un’occasione da non perdere per dialogare con i migliori professionisti del settore e approfondire le più recenti tematiche sull’allenamento e la preparazione nel running.

SCOPRI IL PROGRAMMA dettagliato e le modalità di ISCRIZIONE


Articoli correlati

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Mainova Frankfurt Marathon: la maratona di Francoforte si corre su un percorso da record in un’atmosfera unica e con un ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...