Jacob Kiplimo da record sui 15 km

Un pizzico d’Italia nel record dei quindici chilometri su strada che Jacob Kiplimo , dal tesseramento nostrano così come dalle prime gare di apprendistato sportivo, riporta in quel di Nimega sui quindici chilometri. Il freddo dei Paesi Bassi non impedisce all’eterno fanciullo ugandese di vincere in 40’42”, nuovo limite mondiale sulla distanza, che demolisce il vecchio 41’052 in comproprietà con un altro campione suo connazionale, Joshua Cheptegei. “Oggi mi è piaciuta l’atmosfera della Sette Colline di Nimega- ha detto dopo la gara- e ovviamente sono molto felice”. Il giorno prima, sabato 16 novembre un nome nuovo come il francese Etienne Daguenos vince la dieci chilometri a Lille, nel nord del suo paese, con 27’04”, nuovo record continentale , migliore di quanto fatto da Jeremy Gressier qualche mese fa. Nella stessa gara Francesco Guerra dei Carabinieri Bologna entra nella ristretta  cerchia degli under 28 minuti  in Italia correndo in 27’59”.
Tornano le maratone sul suolo italiano. Discreto il crono finale del keniano Gilbert Masai a Palermo, primo in 2:14’09” nella gara che assegna i titoli tricolori master. Masai arriva pochi secondi prima di quanto faccia a Verona Riccardo Mugnosso della Vis Nova Giussano con 2:14’31”, grande miglioramento alla seconda esperienza in merito.A livello mondiale la migliore in quanto a crono è la gara cinese di Nanjing, dove primeggia l’etiope Abebaw Dessie Muniye in 2:10’35”.
Non si smentisce l’azzurro Pietro Riva, che si afferma nella We Run di Torino in  un convincente 28’58”. Il nome è goliardico, l’arrivo molto serio: a Santarcangelo di Romagna è l’ex azzurro Andrea Sanguinetti a cogliere il primo posto della Cheursa di bech in 29’13” dopo dieci chilometri.
Molta qualità nell’analoga corsa su strada di Hong Kong, vinta dal keniano Samuel Mailu in 27’59”.
Cross scuola di campioni: Yema Crippa è quarto nella Campestre internazionale Italica di Santiponce in Spagna. Il campione europeo 2022 dei 10000 si fa valere nella gara vinta dallo spagnolo Thierry Ndikuwenayo.

Italia

Santarcangelo di Romagna (Rn)- Cheursa di Bech (10 km)-Uomini: 1° Andrea Sanguinetti (Casone Noceto) 29’13”; 2° Luis Ricciardi (Avis Imola) 30’14”; 3° Riccardo Tamassia (Trevisatletica) 30’16”. Donne: 1° Elisa Bortoli (Esercito) 34’02”; 2° Barbara Bressi (Atletica Montanari ) 34’26”; 3° Martina Facciani (Avis Castel San Pietro) 35’16”.
Roma- 22° Corsa del Tiburtino (10 km)-Uomini: 1° Martino De Nardi  (Trieste Atletica) 32’03”. Donne: 1° Alessia Tuccitto (Caivano Runners) 35’53”.
26° Maratonina Città di Uta (Ca)-Uomini: 1° Claudio Solla (Cagliari Marathon) 1:09’26”. Donne: 1° Elisa Spazzafumo (Atletica Edoardo Sanna) 1:20’34”.
29° Maratona di Palermo-Uomini: 1° Gilbert Masai (Ken) 2:14’09”; 2° Nicodemus Kipkurui (Ken) 2:15’08”; 4° Italo Giancaterina (Atletica Vomano) 2:26’32”; 5° Fabrizio Meoli (International Security) 2:30’39”. Donne: 1° Peris Jepkorir (Ken) 2:43’33”; 3° Nadine De La Cruz Aguirre (Il Fiorino) 3:00’03”. Mezza maratona-Uomini: 1° Soumaila Diakite (Mali) 1:07’54”; 2°  Dario Longo (Universitas Palermo) 1:11’44”. Donne: 1° Federico Cernigliaro (Atletica Bagheria) 1:18’55”.
Eurospin Verona Run Marathon-Uomini: 1° Riccardo Mugnosso (VIS Nova Giussano) 2:14’31”; 4° Enrico Bartolotti (Avis Castel San Pietro) 2:26’24”. Donne: 1° Damiana Monfreda (Atletica Acquaviva) 2:53’01”; 3° Silvia Luna (Grottini Team) 2:54’55”. Mezza maratona-Uomini: 1° Nfamara Njie (Casone Noceto) 1:04’51”; 3° Daniele Felicetti (Monti Pallidi) 1:08’03”. Donne: 1° Liza Sajn (Slo) 1:12’21”.
Corsa del ricordo di Novara (10 km)-Uomini: 1° Francesco Guglielmetti (Fulgor) 28’59”; 2° Salah Ouyat (Circuito Running) 29’02”; 3° Andrea Perinato (Borgomanero) 29’26”. Donne: 1° Federico Cerutti (Sport Project)31’23”.
Mezza Maratona internazionale Reggia Reggia di Caserta-Uomini: 1° Aziz Lakriti (Mar) 1:11’43”; 2° Andrea Ruggiero (Bitonto Runners) 1:12’06”. Donne: 1° Marika Monaldi (Passologico) 1:18’38”.
35° Corsa delle castagne di Fivizzano (Ms)-Uomini:1° Gabriele Benedetti (Golfo dei poeti arcigni) 42’33”. Donne: 1° Elena Bertolotti (Atletica Castello) 56’00”.
Sesto Fiorentino (Fi)- 22° Palio fiorentino (10 km)-Uomini: 1° Louis Intuzinzi (Bur) 29’41”; 3° Emanuel Ghergut (Atletica Toscana) 31’12”; 4° Vincenzo Grieco (Atletica Castello) 31’15”. Donne: 1° Clementine Mukandanga (Rua) 32’57”; 3° Alice Franceschini (Duferco Spezia) 36’31”; 4° Hodan Mahmoud Mohamed (Atletica Castello) 36’48”.
San Giovanni Rotondo (Fg, 10 km)- Seconda San Giovanni in run-Uomini: 1° Abdelkrim Boumalik (Daunia Running) 32’33”. Donne: 1° Francesca Caputo (Sannicandro) 40’47”.
Strabaiano (Avellino, 10 km)-Uomini: 1° Yahya Kadiri (Camaldolese) 30’17”. Donne: 1° Francesca Maniaci (Marcianise) 38’58”.
Nave (Bs)-Maddalena Trail (44 km)-Uomini: 1° Luca Arrigoni (Pegarun) 4:30’38”; 2° Marco Piccin (MIco Sport) 4:39’31”; 3° Luca Carrara (Altitude) 4:54’44”. Donne: 1° Laura Coloru (Robur Salò) 6:22’18”.
Dieci chilometri We run di Torino-Uomini: 1° Pietro Riva (Fiamme Oro) 28’58”; 3° Anadrea Masoero (Base Running) 32’23”. Donne: 1° Sarah L’Epee (Roiata Chiusani) 36’26”; 2° Mariam Madi (Atletica Fossano) 39’58”.
Corri a Terracina (Lt)– Uomini: 1° Gabriele Carraroli (Fitness Montello) 33’03”. Donne: 1° Giovanna Ungania (X-Sport Lab) 40’12”.

Estero

Maratona di Nanjing (Cina)-Uomini: 1° Abebaw Dessie Muniye (Eti) 2:10’35”; 2° Jia Erenja (Eti) 2:10’58”; 3° Enjiew Micat (Eti) 2:11’20”. Donne: 1° Gladys Kiptoo (Ken) 2:26’08”.
Maratona di Kobe (Giap)-Uomini: 1° Barnabas Kipkoech (Ken) 2:12’28”; 2° Timothy Kipkoech (Ken) 2:11’32”; 3° Liam Boudin (Aus) 2:11’35”.
Lyuke Lake Marathon (Cina)-Uomini: 1° George Ngure (Ken) 2:14’04”. Donne: 1° Abebew Abaw (Eti) 2:32’58”.
Addis Abeba (Eti, 2407 s.l.m.)-Great Ethiopian Run (10 km)-Uomini: 1° Biriam Memary (all) 28’26”. Donne: 1° Asayech Ayichew (j) 32’14”.
Miami (Usa, Florida)- Dieci chilometri-Uomini: 1° Ahmed Muhumed 27’52”. Donne: 1° Sarah Naibei (Ken) 31’23”.
15 km di Nimega (Ola)-Uomini: 1° Jacob Kiplimo (Uga) 40’42” (nuova migliore prestazione mondiale, precedenti 41’05” Joshua Cheptegei, Uganda, 2018, e Kiplimo 2023); 2° Mike Foppen 43’18”; 3° Marc Scott (Gbr) 43’21”; 4° Rui Aoki (Giap) 43’21”. Donne: 1° Mizaw Alew (Eti) 46’51”.
Ageo (Giap)- Mezza maratona internazionale– Uomini: 1° Kazura Munakata 1:01’38” (nuovo record asiatico Under 20); 2° Yiudai Kijama 1:01’59”; 3° Ed Goddard (Aus) 1:02’00”.
Dieci chilometri di Hong Kong (Cina)– Uomini: 1° Samuel Mailu (Ken) 27’59”; 2° Vincent Langat (Ken) 28’00”; 3° Tadese Worku (Eti) 28’11”. Donne: 1° Loice Chemnung (Ken) 30’24”.
Corrida di Bulle (Svi)-Uomini (8.1 km)-Uomini: 1° Dominic Lobalu 22’53”; 2° Amon Koech (Ken) 23’16”; 3° Dominik Rolli 23’24”; 9° Julien Wanders 23’59”.Donne (6.1 km): 1° Winnie Jeptarus (Ken) 19’37”; 20° Elisabetta Iavarone 21’44”.
Urban Trail di Lille (Francia, 10 km)-Uomini: 1° Etienne Daguinos 27’04” (nuova migliore prestazione europea, precedente 27’07” Jimmy Gressier, Francia, 17 marzo 2024 a Lille); 2° Meshak Lelgut (Ken) 27’16”; 12° Francesco Guerra (Carabinieri) 27’59”.
Almère (Ola)-Lumiercrosse (9 km)-Uomini: 1° Luc Velzeboer 29’31”. Donne: 1° Samantha De Knjiff 36’47”.
Cinque chilometri di Chapala (Mes)-Uomini: 1° Justo Gael Velazquez Herrera 14’47”. Donne: 1° Maria Hayte Gonzalez REnteria 17’07”.
La Havana (Cub)-Marabana-Uomini: 1° Dairan Gamboa 2:37’28”.
Mezza Maratona di Azilal (Mar)-Uomini: 1° Omar Ait Chitachen 1:03’02”. Donne: 1° Violah Kilonzo (Ken) 1:11’26”.
Mezza maratona di Chemusosu (Ken)– Uomini: 1° Wisley Kipkemoi  1:04’22”. Donne: 1° Gladys Koech  1:17’00”.
Mezza maratona di Chengzhou (Cina)– Uomini: 1° Getaneh Wondrafrash (Eti) 1:04’49”. Donne: 1° Racheal Ndungu (Ken) 1:17’38”.
Dieci chilometri di Fulham (Gbr)-Uomini: 1° Omar Ahmed (Mar) 28’58”. Donne: 1° Transofra Mussa (Tan) 31’53”.
Cinque chilometri di Dubai (Emirato Arabi)-Uomini: 1° Ismail El Kamchi (Mar) 13’50”; 2° Yassir Echchaaoui (Mar) 13’55”; 3° Samir Jouhaer (Mar) 14’02”.
Cross Italica di Santiponce (Spa)-Uomini: 1° Thiery Ndikumwenayo (Bur) 21’24”; 2° Rodrigue Kwizera (Bur) 21’24”; 3° Berihu Aregawi (Eti) 21’27”; 4° Yeman Crippa (Fiamme Oro) 21’32”. Donne: 1° Beatrice Chebet (Ken) 23’32”.
Cross Country di Allones (Fra, 8 km)– Uomini: 1° Jimmy Gressier 23’21”. Donne: 1° Grace Nawowuna (Ken) 29’55”.
Hollywodbets di Joburg (Saf, 10 km)-Uomini: 1° Vincent Kipkorir 29’51”; 2° Thabang Mosiako 29’52”; 3° Chris Mhlanga 29’ 52”. Donne: 1° Fridah Ndinda 33’57”.

Articoli correlati

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...

Grant Fisher di nuovo alla ribalta: dopo il record mondiale indoor dei 3.000 metri, fissato ai Millrose Games di New ...

Nel meeting di Lievin Jakob Ingebrigtsen firma il record mondiale nel miglio e nei 1500 metri indoor a Liévin, mentre ...

Nel fine settimana dei campionati italiani U18 indoor, a sorpresa arriva dal meeting di Padova il risultato più interessante per ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

Dopo le World Relays in Cina, Filippo Tortu torna in pista in Qatar: “Il focus della stagione restano i 200 ...

Dalla preparazione mentale all’alimentazione, passando per tattica, equipaggiamento e recupero: ecco i 20 consigli fondamentali per affrontare in modo consapevole ...

Dalla corsa solitaria alle social run con DJ set: come cambia la relazione tra runner, brand e territorio. Lo svela ...

Esaurito il ciclo primaverile delle grandi maratone, si è corso soprattutto sulle distane brevi in ogni parte d’Italia, anche se ...