Correre per dimagrire: 10 regole per farcela davvero

Il supporto che la corsa può fornire ai fini del calo di peso è noto a tutti. Se chi si occupa di alimentazione può dibattere sulla percentuale migliore tra carboidrati, proteine e grassi o sulla scelta di un alimento piuttosto che di un altro, su un argomento c’è sempre perfetta sintonia: abbinare una sana alimentazione al movimento è il modo migliore per dimagrire.

L’esercizio aerobico ha molte varianti: il running, in particolare, costituisce un impegno non da poco dai punti di vista cardiovascolare e osteoarticolare. Questo vuol dire che nella scala del possibile impegno fisico che va dal sedentario al corridore ci sono parecchi step che non possono essere dimenticati, soprattutto quando si decide di mettersi o rimettersi in moto partendo da una situazione di sovrappeso.

Il rapporto peso-potenza

In alcuni casi già il cammino prolungato può costituire un sovraccarico non da poco per chi decide di sottoporsi a un programma di allenamento aerobico. Per questo è di fondamentale importanza una strategia che tenga conto della variabile peso intesa soprattutto come rapporto tra peso e potenza.

Per ammortizzare il carico del corpo a ogni passo ci vuole una forza adeguata. Più in generale, possiamo affermare che fino ai 40 anni un sovrappeso di circa 5 kg su un soggetto di altezza media non condizioni particolarmente l’avvicinarsi a un tipo di esercizio fisico come la corsa, a patto che si possa considerare accettabile la muscolatura da un punto di vista prestativo. Un sovrappeso di 10 kg può invece già indurre verso una cautela maggiore al momento di programmare le tabelle di percorrenza e i relativi recuperi.

Articoli correlati

I consigli su come costruire una condizione solida guidati dallo stimolo per il raggiungimento di un traguardo: una gara di ...

Oltre 5.000 runner hanno illuminato la notte veneziana per la nona edizione del CMP Venice Night Trail. Trionfano Nicolò Petrin ...

L’allenamento progressivo è fonte di miglioramento sotto diversi punti di vista Allenamento progressivo: cos’è e per chi Progressivo: ritmi e ...

In una competizione di trail running si può accendere la spia rossa. I motivi possono essere davvero tanti, impariamo a ...

La tua prima mezz’ora di corsa: il programma per iniziare a correre Usciamo (si spera) da un periodo pesante. Il ...

Correre al mattino? In pausa pranzo? Alla sera? Quale tra queste soluzioni è la migliore? Correre al mattino Correre nella ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...