BOClassic: splendido bis di Nadia Battocletti

Battocletti regina a Bolzano con una prova di forza nei 5 km. Crippa lotta e conquista il secondo posto nei 10 km maschili dietro al record di Bekele.


Nadia Battocletti
chiude il 2024 con un altro successo: la campionessa azzurra si aggiudica per il secondo anno consecutivo la BOclassic Alto Adige, storica corsa di San Silvestro giunta alla sua 50ª edizione. Sulle strade del centro di Bolzano, la mezzofondista trentina ha offerto una prova di forza e classe, concludendo i 5 km in 15:31 e staccando l’etiope Aleshign Baweke, campionessa mondiale under 20 nei 3000 metri, seconda in 15:35. Terza la turca Yasemin Can, bronzo agli ultimi Europei di cross, con un tempo di 16:05.

Battocletti, portacolori delle Fiamme Azzurre, ha preso il comando fin dai primi metri, imprimendo un ritmo sostenuto al gruppo e chiudendo con una volata decisiva. Un altro risultato di prestigio che si aggiunge all’argento olimpico nei 10.000 metri e alla lunga serie di titoli europei tra pista e cross conquistati nel corso dell’anno. Tra le italiane, ottime le prestazioni di Federica Del Buono (Carabinieri), quarta con 16:07, e di Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco), quinta in 16:11.

Tra gli uomini si piazza secondo Yeman Crippa per il terzo anno consecutivo. Il trentino delle Fiamme Oro ha completato i 10 km in 28:01, al termine di una gara combattuta fino all’ultimo metro. A precederlo è stato l’etiope Telahun Haile Bekele, che ha fatto registrare il nuovo record della gara con 27:59, migliorando di un secondo il primato stabilito l’anno scorso dal keniano Sabastian Sawe.

Crippa ha mantenuto un ruolo di primo piano per tutta la corsa, andando in testa dopo il quinto dei otto giri previsti. Tuttavia, l’attacco decisivo di Bekele nella penultima tornata si è rivelato determinante. Nonostante una reazione negli ultimi metri, Crippa non è riuscito a colmare il distacco. Sul terzo gradino del podio si è piazzato il keniano Charles Rotich con 28:08, mentre il sudafricano Maxime Chaumeton ha chiuso quarto in 28:27, seguito dall’ugandese Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto) in 28:43.

Nella top ten anche altri due italiani: Pietro Riva, argento europeo nella mezza maratona, ottavo con un tempo di 28:51, e Francesco Guerra (Carabinieri), decimo in 29:13.

Articoli correlati

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

Il velocista azzurro inaugura la nuova stagione del programma cult di Rai2. Marcell Jacobs tra gli ospiti della prima puntata ...

Dal duello tra Kelley e Brown nel 1936 alla rimonta storica di Bordin su Ikangaa: storia, curiosità e leggende della ...

Lunedì 21 aprile la Boston Marathon, la più antica maratona del mondo, vive la 129ª edizione: 13 uomini con personal ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

“Breaking4” è la nuova sfida lanciata da Nike: il 26 giugno, a Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima ...

Fino al 27 aprile in mostra al Caffè Pedrocchi di Padova le immagini di Antonio Muzzolon sulle partecipazioni di Alex ...

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...