Battocletti regina a Bolzano con una prova di forza nei 5 km. Crippa lotta e conquista il secondo posto nei 10 km maschili dietro al record di Bekele.
Nadia Battocletti chiude il 2024 con un altro successo: la campionessa azzurra si aggiudica per il secondo anno consecutivo la BOclassic Alto Adige, storica corsa di San Silvestro giunta alla sua 50ª edizione. Sulle strade del centro di Bolzano, la mezzofondista trentina ha offerto una prova di forza e classe, concludendo i 5 km in 15:31 e staccando l’etiope Aleshign Baweke, campionessa mondiale under 20 nei 3000 metri, seconda in 15:35. Terza la turca Yasemin Can, bronzo agli ultimi Europei di cross, con un tempo di 16:05.
Battocletti, portacolori delle Fiamme Azzurre, ha preso il comando fin dai primi metri, imprimendo un ritmo sostenuto al gruppo e chiudendo con una volata decisiva. Un altro risultato di prestigio che si aggiunge all’argento olimpico nei 10.000 metri e alla lunga serie di titoli europei tra pista e cross conquistati nel corso dell’anno. Tra le italiane, ottime le prestazioni di Federica Del Buono (Carabinieri), quarta con 16:07, e di Micol Majori (Pro Sesto Atl. Cernusco), quinta in 16:11.
Tra gli uomini si piazza secondo Yeman Crippa per il terzo anno consecutivo. Il trentino delle Fiamme Oro ha completato i 10 km in 28:01, al termine di una gara combattuta fino all’ultimo metro. A precederlo è stato l’etiope Telahun Haile Bekele, che ha fatto registrare il nuovo record della gara con 27:59, migliorando di un secondo il primato stabilito l’anno scorso dal keniano Sabastian Sawe.
Crippa ha mantenuto un ruolo di primo piano per tutta la corsa, andando in testa dopo il quinto dei otto giri previsti. Tuttavia, l’attacco decisivo di Bekele nella penultima tornata si è rivelato determinante. Nonostante una reazione negli ultimi metri, Crippa non è riuscito a colmare il distacco. Sul terzo gradino del podio si è piazzato il keniano Charles Rotich con 28:08, mentre il sudafricano Maxime Chaumeton ha chiuso quarto in 28:27, seguito dall’ugandese Oscar Chelimo (Atl. Casone Noceto) in 28:43.
Nella top ten anche altri due italiani: Pietro Riva, argento europeo nella mezza maratona, ottavo con un tempo di 28:51, e Francesco Guerra (Carabinieri), decimo in 29:13.