Ayana diventa la settima di sempre sulla maratona

Almaz Ayana, la campionessa olimpica dei 10000 metri di Rio de Janeiro 2016 ha festeggiato uno straordinario esordio vincendo la maratona World Athletics Platinum di Amsterdam in uno straordinario 2h17’20”, che cancella il record del percorso stabilito dalla keniana Angela Tanui nell’edizione dell’anno scorso con 2h17’57” oltre al record su suolo olandese.

Ayana diventa la settima nelle liste mondiali all-time della maratona femminile e la quarta di questa stagione. La trentenne etiope ha fatto registrare il miglior crono di sempre per una debuttante sulla distanza correndo tre secondi più velocemente rispetto alla connazionale Yalemzerf Yehualaw, che aveva fermato il cronometro in 2h17’23” alla Maratona di Amburgo lo scorso Aprile.

Ayana ha fatto registrare i seguenti parziali: 16’15” a 5 km, 32’43” al 10 km, 1h05’54 al 20 km, 1h09’26” al 21 km, 1h22’06” al 25 km, 1h28’04” al 30 km. Nella prima metà gara ha corso in 1h09’26”, mentre ha corso la seconda parte in un negative split di 1h07’54”.

L’ex primatista mondiale dei 10000 metri ha disputato appena la quinta gara su strada della sua carriera e la terza di quest’anno dopo il quinto posto nella mezza maratona di Madrid in 1h08’22” e il terzo posto alla Great North Run di Newcastle in 1h07’10”.

Il podio è stato occupato interamente da tre atlete etiopi al debutto sulla distanza. Genzebe Dibaba ha esordito sulla distanza correndo in 2h18’05”, quarto tempo più veloce di sempre per un’atleta esordiente sulla distanza. Dibaba ha fatto registrare il negative split di 1h08’39” dopo aver corso la prima metà gara in 1h09’26”. Dibaba è ancora in vantaggio nei 13 confronti diretti con Ayana per 8-5. Ad Amsterdam si sono affrontate per la prima volta in una gara su strada.

L’altra esordiente Tsehay Gemechu ha completato il podio tutto etiope classificandosi al terzo posto in 2h18’58”.

Gara maschile

Il ventiseienne etiope Tsegaye Getachew ha trionfato nella gara maschile in 2h04’49” con un allungo decisivo nell’ultimo chilometro.

Getachew aveva stabilito il primato personale di 2h05’11” alla maratona di Parigi nel 2021. La vittoria nella maratona olandese è la più prestigiosa delle quattro vittorie nella sua carriera dopo i successi di Dalian nel 2019, di Izmir nel 2021 e di Riyadh nel 2022, Izmir. Getachew succede a Tamirat Tola, che si impose l’anno scorso con il primato del percorso di 2h03’39.

Il keniano Titus Kipruto si è piazzato al secondo posto in 2h04’54” migliorando di 11 secondi il precedente record personale di 2h05’05” realizzato alla Maratona di Milano dello scorso Aprile.

L’etiope Bazeraw Asmare si è piazzato al terzo posto scendendo a sua volta sotto le 2h05’ con 2h04’57”.

In una gara di altissimo livello i primi sette classificati hanno corso in meno di 2h05’30” e in nove sono scesi sotto la barriera delle 2h06’.

Il keniano Abraham Kiptoo ha tagliato il traguardo in quarta posizione in 2h05’04” precedendo di un secondo l’etiope Huseydin Mohamed, che ha esordito in maratona con un eccellente 2h05’05”. Il keniano Cyprian Kotut ha fermato il cronometro in 2h05’15” precedendo i connazionali Norbert Kigen (2h05’32”), Laban Korir (2h05’41”), l’etiope Abdedlew Mamo (2h05’46”) e il keniano Josphat Korir (2h06’34”)

Tsegaye Getachew: “E’ stata un’ottima competizione. Gli spettatori sono stati molto calorosi lungo il percorso. C’era un’atmosfera fantastica. Ho vinto la mia gara più importante della sua carriera”.

Khalid Choukoud e Leonie Balter hanno vinto il titolo olandese correndo rispettivamente in 2h09’34” e in 2h37’41”.

Articoli correlati

Record maschile della 120 km: 11:49’16”; terzo l’italiano Andreas Reiterer. La statunitense Courney Dauwalter domina la gara femminile in 14:14’40”, ...

Nadia Battocletti, la vice campionessa olimpica dei 10.000 m, ha vinto i 5.000 m agli Europei a squadre di Madrid ...

Nella quarta tappa di Diamond League a Rabat, Battocletti è seconda con il nuovo primato italiano dei 3000 metri. Grande ...

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...