Agenda runner: ponte del 25 aprile, ecco dove si corre

Agenda runner: a Londra il meglio della maratona mondiale. 42,195 anche ad Amburgo, Cracovia, Ibiza, Madrid, Vienna e Zurigo oltre che a Padova e a Castel di Cora. Sarnico-Lovere e Chia Laguna le più “gettonate” nella corsa su strada. 50 km di Romagna e Duerocche trail nella festa della Liberazione.

Domina la maratona nel calendario del ponte del 25 aprile. Londra ritrova la tradizionale collocazione nella seconda metà di aprile con due gare stellari, dove saranno in gara quasi tutte le maratonete e i maratoneti più forti del mondo (leggi la presentazione su Correre.it). A catturare l’attenzione, però, saranno anche i debutti di Sifan Hassan ed Eilish McColgan, ormai considerata l’erede di Paula Radcliffe.

Maratonete italiane

Noi facciamo il tifo per Sofiia Yaremchuk, che a Londra torna a correre una maratona dopo il ritiro a Milano, e per Giovanna Epis, che torna in gara ad Amburgo dopo aver corso a Valencia in 2:23’54”, terzo tempo italiano di sempre.

Tante maratone in Europa

L’Europa vive una sorta di “marathon day”: oltre che a Londra e Amburgo, infatti, si gareggia sui 42,195 km a Cracovia, Ibiza, Madrid, Vienna e Zurigo oltre che a Padova e al debuttante circuito “Lago di Turano Marathon Tour”, quattro maratone in quattro giorni a Castel di Cora e Colle di Tora (RI).

Padova marathon

La 24ª edizione della Padova Marathon (nota in passato anche come “Maratona di Sant’Antonio”) presenta come favoriti i keniani Jonathan Mayo (2:04’55”/Duba 2012) e Gilbert Chumba, che in Prato della Valle tagliò per primo il traguardo nel 2018 e 2019 e fu terzo nel 2022. Alemtsehay Asefa (2:24’42”) e Cavalline Nahimana (2:30’09”) le più accreditate tra le donne. Buoni tempi potrebbero essere realizzati anche in mezza maratona, grazie ad atleti come Kenendy Kipyego, Ishmail Kalale, Solomon Koech e John Hakizimana, vincitore dell’ultima maratona di Reggio Emilia dopo essere giunto terzo a Milano, il 2 aprile scorso (Diego Sampaolo).

25 aprile su lunghe distanze

Giorno della liberazione con due importanti appuntamenti per ultra maratona e ultra trail. Martedì 25 aprile, infatti, andrà in scena tra le colline di Asolo e Cornuda la 51ª edizione della Duerocche Trail (nella foto), con sei diversi percorsi da 6 a 51 km.

A Castel Bolognese (RA), la 40ª edizione della “50 km di Romagna” vede al via i più accreditati ultra maratoneti italiani, da Menegardi a Visintini e da Silvia Luna a Federica Moroni, oltre a debuttanti interessanti come Alessio Terrasi e Mimmo Ricatti.

Agenda runner per voi: ponte 22-25 aprile

21-22.04 Castiglione d’Orcia (SI), 10° Tuscany Crossing, 100 miglia

23.04 London (GBR), 43ª London Marathon, 42,195 km

23.04 Padova, 24ª Padova marathon, 42,195 km

23.04 Sarnico (BG), 11ª Sarnico-Lovere, 25 km

23.04 Chia (CA), 11ª Chia Laguna half marathon,21,097 km

25.04 Cornuda (TV), 51ª Duerocche Trail,50,7 km/2.640 m D+

25.04 Castel Bolognese (RA), 40ª 50 km di Romagna, 50 km

Per tutte le altre corseconsulta il calendario di correre.it

Articoli correlati

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Mainova Frankfurt Marathon: la maratona di Francoforte si corre su un percorso da record in un’atmosfera unica e con un ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...