Tatra Skymarathon: Vasinova e Frano sorridono in Coppa del Mondo WMRA

Marcela Vasinova e Peter Frano si impongono nei 40 km e 3.300 D+ della Tatra Skymarathon, quarta tappa della World Cup della World Mountain Running Association.

Pronostico rispettato nella prova femminile della Tatra Skymarathon, quarta tappa della Coppa del Mondo di corsa in montagna, disputata sabato 24 luglio 2021 con partenza e arrivo a Kościelisko, in Polonia.

Fa subito il vuoto la ceca Marcela Vasinova, che riconferma l’ottimo stato di forma evidenziato lo scorso weekend a Canazei, dove chiuse al secondo posto la Dolomyths Sky Race alle spalle di Judith Wyder e aver condotto la prima parte di gara transitando per prima al rifugio Forcella Pordoi.
Per la Vasinova avvio deciso anche alla Tatra Skymarathon, con una condotta solitaria dei 40 km del percorso sui Monti Tatra sino al traguardo di Kościelisko in 5h02’08”.
Alle sue spalle conquistano il podio la padrona di casa Katarzyna Solinska (5h12’36”) e la britannica Charlotte Morgan (5h23’11”).

Grazie al bronzo nella Tatra Skymarathon, Charlotte Morgan scala la classifica di Coppa del Mondo sino secondo posto alle spalle della kenyana Lucy Wambui Murigi.

Nella gara maschile si impone lo sloveno Peter Frano a precedere il polacco Andrzej Witek e lo spagnolo Raul Criado Sanchez.
A differenza della gara femminile, pronostico incerto fino alla fine, con lo spagnolo Criado Sanchez leader della corsa fino al 20° km: per lui quasi 2’ di vantaggio su Miroslav Hrasko e su Peter Frano e addiriuttura oltre 3’ su Andrzei Witek al rilevamento chilometrico posto al 19° km.
Nella seconda parte di gara, si fa però largo il ceco Frano, primo al traguardo in 4h29’18”. Grande rimonta di Witek per l’argento (4h34’39”) mentre Criado riesce a difendere il terzo posto chiudendo in 4h39’45”.

Prossima tappa della World Cup WMRA sarà l’iconica Sierre-Zinal (Svizzera), sabato 7 agosto in Val d’Anniviers.

Il calendario della Coppa del Mondo WMRA 2021
27 giugno – 1° Tatra Race Run (long mountain) – Zakopane, POL
11 luglio – 2° Grossglockner Berglauf (classic mountain) – Heiligenblut, AUT
17 luglio – 3° La Montée du Nid d’Aigle (classic mountain) – St Gervais, FRA
24 luglio – 4° Tatra SkyMarathon (long mountain) – Kościelisko, POL
7 agosto – 5° Sierre – Zinal (long mountain) – Zinal, SUI
15 agosto – 6° Krkonosky half marathon (classic mountain)- Jasnke Lazne, CZE
4 settembre – 7° Vertical Nasego (short uphill) – Nasego, ITA
5 settembre – 8° Trofeo Nasego (classic mountain) – Nasego, ITA
11 settembre – 9° Canfranc – Canfranc 45 km (long mountain) – Canfranc-Estacion Huesca), ESP
12 settembre – 10° Canfranc – Canfranc 16 km (classic mountain) – Canfranc-Estacion (Huesca), ESP
26 settembre – 11° Trofeo Ciolo (classic mountain) – Gagliano del Capo, ITA
1 ottobre – 12° Broken Arrow VK (short uphill) – Squaw Valley, USA
3 ottobre – 13° Broken Arrow Sky Race (long mountain) – Squaw Valley, USA
3 ottobre – 14° Zumaia flysch trail 42,5 km (long mountain) – Zumaia-Gipuzkoa, ESP
3 ottobre – 15° Zumaia flysch trail 22 km (classic mountain) – Zumaia-Gipuzkoa, ESP
10 ottobre – 16° Kilometro Verticale Chiavenna-Lagunc (short uphill) – Chiavenna, ITA

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...