ON THE ROAD / Anno nuovo, i primi risultati del 2025

Inizia decisamente col botto il 2025. Ed è ancora Nadia Battocletti a stupire. Se la campionessa europea ha finito il 2024 con la vittoria alla Boclassic, inizia il 2025 con il primo posto al cross internazionale del Campaccio, rompendo un digiuno e un’assenza dal podio dei primi posti azzurri al femminile che durava da troppo tempo. Autorevolezza, classe, personalità, nel fango e nel freddo della campagna lombarda. E chi ben comincia….

E inizia altrettanto bene la stagione delle maratone a Xiamen, in Cina, dove gli etiopi Dawit Wolde (2:06’06”) e Ruti Aga (2:18’46”) realizzano i  nuovi record della gara dell’Estremo Oriente. Soprattutto la trentenne di Oromia stravince con un crono di ottimo valore, facendo poker di primi posti asiatici in carriera.

Nizza non poteva offrire una gara migliore nel combinare quantità (9900 al via) con qualità eccelse. Sulla Promenade des Anglais in 52 scendono sotto i trenta minuti nella Promclassic, in 207 sotto i 32…Record francese uguagliato al femminile per Sarah Madeleine (cognome che più proustiano non si potrebbe) con 31’15”, record della corsa al maschile per Azzedine Habz in 27’44”. L’indomita Emma Quaglia è seconda della categoria F45 con 35’12”.

Dalla Costa Azzurra allo scenario fiabesco della Ciaspolada della Val di Non: in duemila indossano le racchette da neve, strumento di locomozione antico come l’uomo. Per la sesta volta consecutiva lo scalatore azzurro Cesare Maestri è il re della corsa di cinque chilometri.Fra le donne si impone, all’esordio, Luna Giovanetti.

Un’altra tradizione dal sapore mitico si rinnova in Giappone. La seconda giornata della staffetta Hakone Ekiden vede il trionfo dell’Ayoama Gakuin University in 5:20’04” dopo 107,5 chilometri.

Corse della Befana

Molte le nostrane corse della Befana.Lo stacanovista Mohammed El Quardy trova il primo posto nella calza imponendosi sui 21,096 chilometri di Firenze, neanche 24 ore dopo il secondo posto alla cronoscalata di Caserana nel pistoiese. A Roma l’idolo locale Luca Parisi si dimostra forte anche sui dieci chilometri previsti, mentre fra le donne vince la tiburtina Valentina Raponi.

Trail

Non mancano i trail: in quello triestino della Bora più forti delle eventuali raffiche di vento Marco Guberti e Nicole Guidolin, che domano i 105 chilometri carsici in 10:46’17” e 12:08’48”.
E concludiamo con un messaggio di speranza e di pace . Nonostante spirino venti di guerra, si è disputata la Maratona di Tiberiade in Israele. A vincerla un rifugiato politico, Tachlowini Gabreyesos. E’ in tutti noi viva la speranza che  cessi il conflitto.

Risultati Italia

Fondo di Val di Non (Tn)- 51° Ciaspolada– Uomini: 1° Cesare Maestri (sesta vittoria); 2° Alex Baldaccini;3° Alberto Vender. Donne: 1° Luna Giovanetti; 2° Giulia Marchesone; 3° Celia Balcells Serra (Spa).
San Benedetto del Tronto (Ap)-Mezza Maratona dei magi-Uomini: 1° Stefano Massimi (Atletica Vomano)1:10’17”; 2° Italo Giancaterina (Vomano) 1:10’17”; 3° Mattia Franchini (Stamura Ancona) 1:12’23”. Donne: 1° Greta Negro (Atletica Piemonte) 1:21’56”; 2° Francesco Bravi (Grottini Team) 1:23’06”; 3° Marcella Mancini (Avis Marathon) 1:28’22”.
Snow Vertical di Chamois (Aosta, 4 km)-Uomini: 1° Dennis Brunod (Atletica Monterosa Fogu) 31’48”; 2° Franco Colle (Team Kailais) 33’30”; 3° Jerome Rey (S.Orso) 36’23”. Donne: 1° Patrizia Mutti 46’18”; 2° Aline Dalbard 49’23”; 3° Maura Poretti 49’51”.
Trieste-Corsa della bora Trail– 105 km-Uomini: 1° Marco Guberti 10:46’17”; 2° Diego Zanardo 3) Jerome Ferris. Donne: 1° Nicole Guidolin 12:08’48”; 2° Tina Satej (Slo); 3° Andrea Ambros (Aut). Explorer Ultra 82 km-Uomini: 1° Marco Bellini. Donne: 1° Martina Klancic Potrc (Slo). First Karst Trail 15 km-Uomini: 1° Riccardo Sterni. Donne: 1° Erika Venturini.
Palma Campania (Na)– 1° Enjoy Palma Run (10 km)-Uomini: 1° Ismail Adim (Caivano Runners) 31’04”; 2° Abdellilah Majidi (San Marzano) 32’51”; 3° Salvatore Russo (Frattaminore) 34’35”. Donne: 1° Katiuscia Capua (San Ni cola) 40’15”; 2°        Monica Alfano (Podistica Cava) 42’44”; 3° Elena Popa (Running Saviano) 42’50”.
26° Cronocaserana (Pistoia, 5 km)-Uomini: 1° Leonardo Mazzoni (Atletica Calenzano) 16’02”; 2° Mohamed El Quardy  (La Medicea) 16’02”; 3° Jamali Jilali (Alpi Apuane) 16’35”. Donne:1° Diletta Vannucci (Atletica Prato) 20’11”; 2° Francesca Balloni (Podistica Il Ponte) 20’46”; 3° Ilaria Tedesco (Sempre di corsa Livorno) 20’47”.
Roma-31° Corri per la Befana (10 km)-Uomini: 1° Luca Parisi (Lazio) 32’18”; 2° Domenico Liberatore (Podistica Solidarietà) 33’19”; 3° Marco Tarnauceanu (Kronos) 33’41”. Donne: 1° Valentina Raponi (Tiburtina) 41’00”; 2° Chiaraa Collatina (Solidarietà) 41’37”; 3° Virginia Petrei (Lazio) 41’40”.
Dalmine (Bg)-Mezza maratona e Diecimila sul Brembo-Uomini: 1° Nicola Bonzi (Valle Brembana) 1:07’58”; 2° Patrick Francia (Atletica Reggio) 1:08’17”; 3° Antonino Lollo (Vertovese). Donne: 1° Claudia Andrighettoni (Quercia) 1:21’36”; 2° Federica Moroni (Rimini Nord) 1:24’39”; 3° Chiara Milanesi (Runners Bergamo) 1:27’18”.Diecimila-Uomini: 1° Enrico Vecchi (Rodengo Saiano) 31’24”. Donne: 1° Alice Gaggi (La Recastello)35’44”.
Genova/Borzoli-Memorial Arnone-Uomini: 1° Pietro Pastorino (Città di Genova)26’34”. Donne: 1° Benedetta Balostro (Maratoneti Genovesi) 31’31”.
Firenze-Maratonina della Befana-Uomini: 1° Mohammed El Quardy (Medicea) 1:09’49”; 2° Michele Pastorini (Policiano) 1:11’11”; 3° Samuele Cassi (Atletica Calenzano) 1:11’19”. Donne: 1° Debora Buffolino (Us Nave) 1:15’34”; 2° Bethany Thompson 1:34’09”; 3° Marta Bozzano (Atletica Castello) 1:35’30”.
Vallarsa (Tn)- Trail della lepre bianca (17 km)-Uomini: 1° Simone Vigolo (Hoka) 1:28’18”; 2° Andrea Pozzer 1:28’45”; 3° Marco Ghelfi 1:30’10”. Donne: 1° Martina Del Bosco (Atletica Vicentina) 1:46’52”; 2° Maria Chiara Silvestri (Vis Abano) 1:49’21”; 3° Lucrezia Palma (Atletica Vicentina) 1:52’08”.
Casalgrande (Re)-Chocolate Run (10 km)-Uomini: 1° Mattia Morazzoli (Corradini) 31’40”. Donne: 1° Framcesca Badiali (Fratellanza Modena) 36’08”.
Acerra (Na)-36° Trofeo della Befana (10 km)-Uomini: 1° Raffaele Giovannelli (International Security) 30’18”. Donne: 1° Francesca Palomba (Caivano) 36’04”.
Forte dei Marmi (Lu)- Forte Sea Front- Classfica dopo 4 maratone-Uomini: 1° Matteo Sansoni (Us Nave). Donne: 1° Lucia Candiotto (Foredil Macchine Padova

Risultati Estero

Chappes (Fra)-Course des rois (5 km)-Uomini: 1° Baptiste Coudert 14’35”. Donne: 1° Margot Dajoux 16’39”.
Cross North Yorkshire (Gbr)– Uomini (10 km): 1° Angus Mcmilan 32’37”. Donne (8 km): 1° Kathy Wood 31’05”.
Stadtskanaal (Ola)- Corsa del Nuovo Anno-Uomini (15 km): 1° Nasim Soliman 51’46”. Donne (10 km): 1° Renèè Smith 35’15”.
50 km di Ridge Manor (Usa)-Uomini: 1° Trev Van Knotsenburg 4:01’07”. Donne: 1° Katie Rozar 4:25’36”.
Maratona internazionale di Xiamen (Cina)-Uomini: 1° Dawit Wolde (Eti) 2:06’06”; 2° Tebello Ra’goana (Lesotho, record nazionale) 2:06’18”; 3° Boki Kebebe (Eti) 2:06’32”. Donne: 1° Ruti Aga (Eti) 2:18’46”; 2° Shone Imana (Eti) 2:23’11”; 3° Fikrte Wereta (Eti) 2:23’15”.
Nizza (Fra)- 25° Promclassic (10 km)-Uomini: 1° Azzedine Habz 27’44”; 2° Soufyane Bouqantar 27’51”; 3° Baptiste Jard 28’47”; 4° Valentin Andre 28’48”; 30° Riccardo Mugnosso (Sicilia Running) 29’35”; 158° (1° all) Gabriele Ferrara (Bordighera) 31’34” .Donne: 1° Sarah Madeleine 31’15” (record nazionale); 35° Emma Quaglia (Team 42.195 Genova) 35’12” (seconda F45)
Hong Kong Half Marathon (Cina)-Uomini: 1° Mengesha Tolosa Milkesa (Eti) 1:01’27”; 2° Teklu Asefa Haftu (Eti) 1:02’54”; 7° Yuki Kawauchi (Giap) 1:07’52”. Donne: 1° Grace Nawomuna (Ken) 1:08’54”; 2° Sheila Chelangat (Ken) 1:09’06”.
Elgoibar (Spa)- Cross Internazionale John Muguerza-Uomini (9.7 km): 1° Berihu Aregawi (Eti) 29’36”; 2° Rodrigue Kwizera (Bur) 29’37”; 3° Samuel Firewu (Eti) 29’59”. Donne (7.6 km)-Uomini: 1° Beatrice Chebet (Ken) 25’49”; 2° Melkenet Woldu (Eti) 26’32”; 3° Francine Niyokumunzi (Bur) 26’33”.
Hakone (Giap)- Prima giornata  101° Hakone Ekiden (gara a staffetta 107,5 km per cinque frazionisti): 1° Ayoama Gakuin University 5:20’01”; 2° Chuo University 5:21’48”; 3° Waseda University 5:22’30”.
Maratona di Chennai (Ind)-Uomini: 1° Gyan Babu 2:25’38”. Donne: 1° Senait Kefelegn 3:09’06”. Mezza maratona-Uomini: 1° Shakuri Khan 1:10’35”. Donne: 1° Eyerusalem Tase (Eti) 1:19’53”.
Maratona di Merida (Mes)-Uomini: 1° Robert Gaithu (Ken) 2:17’40”. Donne: 1°Isabel Oropeza 2:46’51”.
Maratona di Tiberiade (Isr)-Uomini: 1° Tachlowini Gabreyesos (Rifugiati) 2:19’19”. Dieci chilometri-Uomini: 1° John Abeych Akoon (Ssd) 29’00”; 2° Maru Teferi 29’02”; 3° Gasshamu Ayake 29’04”. Donne: 1° Cecilia Ajeth (Ssd) 34’52”; 2° Naomi Ben Davia 35’54”.
Half Marathon di Tamesna (Mar)-Uomini: 1° Jonathan Korir (Ken) 1:01’30”; 2° Hicham Oulada 1:01’33”; 3° Ahmed Hassani 1:02’49”. Donne: 1° Kaftar Fakoussi 1:10’24”; 2° Rama Tamiri 1:12’12”; 3° Sharon Jerono (Ken) 1:13’20”.Dieci chilometri-Uomini: 1° Mostafa Ochettou 29’05”. Donne: 1° Kaltoum Bouaasriya 32’50”.
Hatta-Campionati su strada Emirati Arabi-Uomini (7 km): 1° Yassine Ec Chehaaoui (Mar) 20’05”. Donne (4 km): 1° Shewaye Tolosa (Eti) 13’12”.
Cross di Kisii (Ken, 10 km)-Uomini: 1° Edwin Bett 29’56”; 2° Asbel Kiprono 30’06”; 3° Francis Langat (j) 30’10”. Donne: 1° Diana Chepkorir 33’06”; 2° Janeth Chepngetich 33’03”; 3° Gladys Kwamboka (j) 34’42”.
Cross di Kenitra (Mar, 9 km)-Uomini: 1° Mustapha Akkaoui 27’21”. Donne: 1° Fetma Aafir 32’54”.
Maratona di Maoming (     Cina)-Uomini: 1° Zaphariah Cheruyot (Ken) 2:15’46”. Donne: 1° Aline Kamunya (Ken) 2:39’04”.
Figueira da Foz (Por)- Corrida do Reis (10 km)-Uomini:1° Charles Rotich (Ken) 27’55”.

Articoli correlati

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...

Grant Fisher di nuovo alla ribalta: dopo il record mondiale indoor dei 3.000 metri, fissato ai Millrose Games di New ...

Nel meeting di Lievin Jakob Ingebrigtsen firma il record mondiale nel miglio e nei 1500 metri indoor a Liévin, mentre ...

Nel fine settimana dei campionati italiani U18 indoor, a sorpresa arriva dal meeting di Padova il risultato più interessante per ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

“Breaking4” è la nuova sfida lanciata da Nike: il 26 giugno, a Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima ...

Fino al 27 aprile in mostra al Caffè Pedrocchi di Padova le immagini di Antonio Muzzolon sulle partecipazioni di Alex ...

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...