Eliud Kipchoge

Maratona: record mondiale di Kipchoge

Il re della maratona si chiama Eliud Kipchoge.

Domenica 25 settembre l’asso keniano si è dimostrato il più forte maratoneta di tutti i tempi stabilendo il nuovo record mondiale sulla distanza in 2:01’09”.  Aiutato dalle lepri, addirittura il 37enne ex campione mondiale dei 5000 ha fatto pensare, fino al trentesimo, al primo tempo ufficiale sotto le 2:00’00” con un passaggio di 59’51” a metà, e con le migliori prestazioni all time sui 25 e 30 chilometri (1:11’08” e 1:25’40”).

Dopo il trentesimo chilometro Eliud ha lottato solo con se stesso, la fatica e il cronometro. Drammatici gli ultimi due chilometri. Dopo un passaggio di 1:54’53” al chilometro numero 40, spronato dal pubblico, Kipchoge ha sofferto, ma ha tagliato il traguardo in 2:01’09”, migliorando il 2:01’39” di quattro anni fa. Briciole per tutti gli altri.

La gara femminile

Risultati da urlo anche al femminile. Trionfa con un super crono la 28enne etiope Tigist Assefa, 2h15:37 per diventare la terza donna di sempre. Partiva da outsider, alla sua seconda maratona (2h34:01 quest’anno a marzo) dopo essersi dedicata in passato all’attività su pista (1:59.24 di personale sugli 800 metri), e demolisce il record della manifestazione che era di 2h18:11 firmato dalla keniana Gladys Cherono sempre nel 2018.

Per il secondo posto Rosemary Wanjiru (Kenya, 2h18:00) precede di appena tre secondi Tigist Abayechew (Etiopia, 2h18:03).

Uomini: 1° Eliud Kipchoge (Ken) 2:01’09”, nuovo record mondiale, precedente 2:01’392 stesso atleta a Berlino il 16 settembre 2018; 2° Mark Korir (Ken) 2:05’58”; 3° Tadu Abate (Eti) 2:06’28”; 4° Andamlak Belihu (Eti) 2:06’40”; 5° Abel Kipchumba (Ken) 2:06’49”.

Articoli correlati

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...

Grant Fisher di nuovo alla ribalta: dopo il record mondiale indoor dei 3.000 metri, fissato ai Millrose Games di New ...

Nel meeting di Lievin Jakob Ingebrigtsen firma il record mondiale nel miglio e nei 1500 metri indoor a Liévin, mentre ...

Nel fine settimana dei campionati italiani U18 indoor, a sorpresa arriva dal meeting di Padova il risultato più interessante per ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

“Breaking4” è la nuova sfida lanciata da Nike: il 26 giugno, a Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima ...

Fino al 27 aprile in mostra al Caffè Pedrocchi di Padova le immagini di Antonio Muzzolon sulle partecipazioni di Alex ...

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...