In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. Vittoria anche per John Korir (2:04’45”). Ritirato Sisay Lemma. Debutto di Muktar Edris (5° / 2:05’59”)
Doppietta keniana alla 129ª B.A.A. Boston Marathon, che si è svolta in una splendida giornata di sole, nella tradizionale giornata del Patriot’s Day, il terzo lunedì di aprile: hanno vinto John Korir (2:04’45”) e Sharon Lokedi (2:17’22”, record della gara)
Donne: Lokedi batte Obiri col record della gara
Sharon Lokedi ha tagliato il traguardo di Boylston Street in uno straordinario 2:17’22” demolendo così di oltre due minuti e mezzo il precedente record della storica maratona statunitense detenuto dall’etiope Buzunesh Deba (2:19’59” / 2014).
Lokedi ha corso un emozionante testa a testa con la vincitrice delle ultime due edizioni, Hellen Obiri (KEN), contro la quale ha sferrato l’attacco decisivo nell’ultimo miglio.
Lokedi ha preceduto di 19 secondi Obiri, che è scesa a sua volta sotto il precedente record del percorso con 2h17’41”. L’etiope Yalemzerf Yehualaw ha completato il podio tutto africano con 2:18’06”.
Chi è Sharon Lokedi
Sharon Lokedi si è così aggiudicata la seconda gara della carriera nel circuito World Marathon Major dopo la vittoria alla Maratona di New York 2022 (2:23’23”) al debutto sulla distanza. Questa trentunenne keniana ha dimostrato la sua capacità di esprimersi a grandi livelli su percorsi molto impegnativi e ricchi di saliscendi come quelli delle Major statunitensi piazzandosi terza a New York nel 2023 in 2:27’33”, poi seconda dietro a Hellen Obiri proprio lo scorso anno a Boston (2:22’45”) e quarta alla maratona dei Giochi olimpici di Parigi 2024 in 2:23’14”. Lokedi è cresciuta sportivamente negli Stati Uniti e ha vinto il titolo NCAA sui 10.000 metri nel 2018.
Uomini: vince John Korir
John Korir ha vinto la gara maschile in 2:04’45” secondo miglior tempo in carriera. La cronaca:
- mezza maratona in 1:01’52” – passaggio in gruppo per Sisay Lemma (vincitore a Boston 2024), Patrick Tiernan (AUS), John Korir (KEN), Evans Chebet (KEN), Alphonce Simbu (TAN), Cybrian Kotut (KEN), Conner Mantz (USA) e Clayton Young (USA).
- 27° chilometro – Sisay Lemma si ritira.
- 32° chilometro – Attacco di John Korir che stacca Mantz, Simbu e Kotut. Tra il 32° e il 37° chilometro Korir accumula un vantaggio di 40 secondi.
- Fotofinish: stesso tempo, 2:05’04”, per Alphonce Simbu e Cybrian Kotut, rispettivamente secondo e terzo al termine di una volata spalla a spalla.
- Quarto Conner Mantz in 2:05’08’ (p.b.).
- Quinto Muktar Edris in 2h05’59”. L’etiope due volte campione del mondo dei 5.000 metri era all’esordio in maratona.
Chi è John Korir
Anche John Korir, come Sharon Lokedi, il 21 aprile a Boston ha vinto la seconda gara del circuito World Marathon Major. Aveva infatti già vinto a Chicago 2024 con il record personale di 2:02’44” e si era piazzato quarto nella Bosotn Marathon dell’anno scorso. Korir segue l’esempio di suo fratello maggiore Wesley Korir, che trionfò a Boston nel 2012. Wesley e John Korir sono i diventati i primi fratelli a vincere entrambi la maratona di Boston.