Francesco Puppi si unisce al team Hoka

Francesco Puppi Hoka: l’atleta lariano, due volte sul podio della OCC all’UTMB, entra nella squadra élite del marchio di calzature e abbigliamento sportivo.

Francesco Puppi, classe 1992, è ufficialmente entrato a far parte del team di atleti élite Hoka. Con un curriculum che lo posiziona tra i migliori atleti di trail running a livello internazionale, Puppi aggiunge un nuovo capitolo alla sua carriera, questa volta accanto a un brand fortemente radicato nel mondo della corsa in montagna.

L’atleta lombardo ha conquistato per due volte il secondo posto alla OCC, una delle competizioni di punta dell’UTMB Mont Blanc, e nel 2024 ha aggiunto altre vittorie al suo palmarès, come il primo posto nella Julian Alps Trail Run 50 km e nei Campionati Nazionali di Trail Running UTLO 75 km. La sua versatilità e il suo impegno lo rendono una figura di riferimento nel panorama internazionale.

Nato e cresciuto nei pressi del Lago di Como, Puppi ha sfruttato le caratteristiche uniche del territorio per affinare velocità, resistenza e adattabilità su ogni tipo di terreno. Questo connubio tra talento naturale e duro lavoro gli ha permesso di emergere come uno dei protagonisti della scena del trail running.

Puppi ha commentato così il suo ingresso nella famiglia Hoka:

Far parte di Hoka non significa solo rappresentare un brand, ma condividere valori che vedono lo sport come un’esperienza umana e collettiva. Mi motiva sapere che posso trasmettere ai runner di tutte le categorie un messaggio autentico: accettare i propri limiti, celebrare il viaggio e condividere il percorso con gli altri.”

Il trail runner si unisce a una squadra d’élite che include atleti del calibro di Jim Walmsley, Hayden Hawks e Judith Wyder. Un’opportunità, questa, che gli permetterà di continuare a migliorare e ispirare altri corridori, mantenendo sempre al centro la passione per lo sport e il rispetto per la comunità del trail running.

Con l’ingresso in squadra di Francesco Puppi, Hoka ribadisce il proprio impegno verso il mondo del trail, sostenendo atleti di primo livello che condividono una visione inclusiva e genuina dello sport.

Articoli correlati

“Ho un padre diabetico, farebbe bene a camminare?” Su Correre di maggio la puntata della rubrica fissa “Un farmaco chiamato ...

Sarà la capacità di cambiare ritmo che farà di voi un runner di spessore o che renderà comunque vivace la ...

Acido lattico, test del lattato e bicarbonato di sodio. Il disagio degli allenamenti “tosti”, il valore delle frequenti verifiche e ...

Il campione mondiale di corsa in montagna Marco De Gasperi racconta la TrailRun Alta Valtellina, dando anche qualche consiglio su ...

Il campione mondiale di corsa in montagna Marco De Gasperi racconta la TrailRun Alta Valtellina, dando anche qualche consiglio su ...

Al via il 29 aprile da Cles (TN) il tour promosso da Dynafit in collaborazione con Vibram: test gratuiti, consigli ...

Si è conclusa un’edizione da record per il Campo dei Fiori Trail, una delle competizioni di trail running più seguite ...

In una competizione di trail running si può accendere la spia rossa. I motivi possono essere davvero tanti, impariamo a ...