Correre di luglio per vivere l’estate come un’opportunità

 

I nostri progetti da runner entrano nel vivo. Che il sogno sia di una ritrovata forma fisica grazie alla corsa o di presentarsi al top in autunno nelle maratone e nelle altre distanze, questo è il momento: sono queste infatti le giornate in cui la luce delle lunghe giornate favorisce la nostra fiducia nel futuro e le città, svuotate dal traffico scolastico, si fanno più “corribili”. È anche il momento giusto per ampliare la nostra conoscenza da runner, scoprendo quali cibi e supplementi permettano il miglior recupero dopo la corsa intensa, ad esempio, o come cominciare a correre di notte, in vista magari del debutto in un ultra trail. Questo e altro ancora potete trovare sulle pagine di Correre di luglio, disponibile nei punti vendita in versione stampa e su storesportivi.it nella versione digitale.

 

Active

(Sezione di medicina, nutrizione e allenamento per la salute e la forma del runner)

DepositPhotos

 

Da zero a runner – Un’estate per dimagrire correndo – 2ª parte – “Perdere grasso, non peso”. È questo il concetto fondamentale che anima la seconda parte di “Un’estate per dimagrire correndo” nel consueto spazio entry level “Da zero a runner”, dove viene spiegato a quale intensità di corsa si riesca maggiormente a bruciare grassi, senza scorciatoie di dannose privazioni alimentari, imparando a considerare il sonno come una componente fondamentale di questa “Rinascita”.

La parallela rubrica entry level “Un farmaco chiamato corsa” risponde alle cinque più frequenti domande sul dimagrire correndo. (A cura della Redazione)

AllenamentoLattato: la gestione del recupero: dalla scelta tra una pausa attiva o passiva dipende il tempo di smaltimento e quindi il rendimento di quell’allenamento. Da un’esperienza con un top runner ecco riflessioni utili a tutti. (Orlando Pizzolato)

Activemaratona d’autunno – Si comincia: ecco una guida alla pianificazione per lavorare in ogni fase sulla qualità da sviluppare di più. (Paolo Capriotti)

Scarpe / Ricerca“Tecno-doping”: i vantaggi delle chiodate. Un nuovo studio ha reso evidenti gli effetti delle diverse “scarpe a tecnologia avanzata” per il mezzofondo su pista: finalmente possiamo dare una misura ai vantaggi procurati dai plate in carbonio e le altre innovazioni.

(Filippo Pavesi)

Medicina / Ricerca – HMB: un alleato anti-catabolico per atleti e non: non solo bodybuilder, perché questo metabolita della leucina si distingue per le sue proprietà anti-cataboliche e protettive nei confronti della massa muscolare, specialmente in caso di allenamenti ad alta intensità o stress fisiologico. (Fabrizio Angelini ed Elena Spedicato)

SaluteLa nutrizione per il recupero – Il concetto è “Mangiare bene è correre meglio”: a fronte dell’esaurimento delle scorte di energia, una corretta strategia nutrizionale e di supplementazione può fare la differenza. (Fabrizio Angelini)

SalutePlantari: ne abbiamo bisogno? Ce lo dice il test – Un test in venti domande elaborate da uno dei massimi esperti italiani di plantari per lo sport. (Luca De Ponti)

Atletica / Analisi – La “maledizione” femminile delle siepi in Italia – Negli ultimi 7 anni, sette atlete hanno provato a dominare la specialità, ma dopo due sole stagioni a testa hanno dovuto alzare bandiera bianca. Il record italiano si avvia così a compiere 17 anni, ma c’è una spiegazione tecnica. La parola al nostro coach. (Giorgio Rondelli)

Atletica /Runner Emergenti – Dopo Nicolò Bedini (Correre giugno), ecco Luca Alfieri, che si definisce uno specialista della corsa campestre, ma è l’unico mezzofondista italiano che negli ultimi mesi ha indossato la maglia azzurra su tutte le superfici: cross, pista e strada. (Francesca Grana)

 

Off road

(Trail running e trail walking, sezione di cultura e allenamento per corsa e cammino su terreno naturale)

 

 

DepositPhotos

 

Storie – “Il peso dei sogni” può diventare insostenibile anche per un ultra trailer abituato a correre con lo zaino per centinaia di chilometri. Alla storia di Paolo, incontrato una prima vola sotto al diluvio dell’Utmb 2005, Leonardo Soresi dedica la consueta rubrica “Lo spirito e il Trail” che come sempre apre la nostra sezione “Off road”. (Leonardo Soresi)

Allenamento – La notte del trail runner – Correre al buio è una condizione frequente nell’ultra trail running e l’estate è il momento migliore per imparare ad affrontare con consapevolezza questa vera e propria “Altra dimensione”. (Fulvio Massa)

Off road – Trekking mania: istruzioni per l’uso – Sarà un’altra estate di folle sui sentieri, forse con numeri mai prima registrati. Ecco gli errori da evitare. (Giorgio Garello)

 

Tuttocorsa

(Mini magazine di commento, cronaca, attualità e anteprime)

 

TuttocorsaFocus: La grande festa del Trofeo Correre: 5 pagine di servizio fotografico del nostro evento del 19 giugno; Anteprime: Energy2run Cancano; Pianeta 42K; Calendario (a cura di Cristina Aramini); Giro d’Italia (a cura di Barbara Cologni); Cronache: 100 km del Passatore, Eset DKRace Monza; Eset 5K Run Melegnano, Corri Trieste, Mezza del Naviglio, Moonlight Half Marathon, Trail Run Alta Valtellina (a cura della redazione); Diario (Daniele Menarini).

Cose di corsa: su Correre di luglio trovate nostre informazioni su

• Provati per voi: Garmin Forerunner 570 e 970 – In compagnia di Stefano Baldini, il nostro tester Gabriele Ammoni ha provato i nuovi smartwatch GPS per la corsa e il triathlon.

• Provate per voi: Mizuno Neo Vista 2 – Il nostro tester Gabriele Ammoni ha corso con la nuova super trainer della casa giapponese. Dal QRCode di pagina 35 possiamo scaricare il video del test effettuato da Gabriele.

• Provato per voi: Cimalp Storm Pro – Il nostro tester Paolo Capriotti ha corso con il nuovo “guscio” realizzato dall’azienda francese proprio per il trail runnig.

• Provate per voi: Salomon Aero Glide 3 GRVL: il Gravel running è una nuova frontiera e a questa tendenza appartiene questo modello Salomon provato da Giacomo Galliani.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Durante uno sforzo fisico come quello della corsa si verificano sempre delle microlesioni muscolari, una significativa perdita di liquidi e ...