Scarpe, come fare la scelta corretta

I suggerimenti pratici del nostro esperto per selezionare e comprendere in tutti i loro aspetti i modelli disponibili sul mercato e più adatti. Anche in base alla nostra individualità.

La scelta della scarpa più adatta alle nostre caratteristiche fisiche e all’uso che ne dobbiamo fare è da sempre uno dei più grandi interrogativi di chi corre, che sia un principiante o un runner già esperto.
Ecco allora che il nostro esperto di calzature da corsa Filippo Pavesi ci indica quali sono le caratteristiche più importanti a cui prestare attenzione partendo però da due considerazioni preliminari:

  1. le calzature per correre sono un prodotto industriale di media complessità, che può avere alcune discrepanze tra la parte visibile (e/o pubblicizzata) e ciò che determina il suo comportamento effettivo;
  2. la scelta di una scarpa va fatta in modo rigorosamente individuale, senza farsi influenzare dalle mode o dalla convenienza. Fra l’altro non è sufficiente copiare gli amici, anche perché possono avere caratteristiche fisiche e biomeccaniche diverse dalle nostre.

Innanzitutto è fondamentale imparare a conoscersi per acquisire quanto prima un bagaglio essenziale di sensibilità individuale, in seguito bisogna cercare di abbinare al meglio la forma del piede rispetto a quella delle scarpe reperibili sul mercato. Una variabile determinante è il grado di pronazione – cioè la naturale successione di movimenti di rotazione del piede e della caviglia verso l’interno –, che dipende dalla struttura e dalla biomeccanica individuali.

Ci sono poi numerosi altri aspetti da tenere in considerazione e che vengono via via analizzati e approfonditi.

Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio “Scarpe, come fare la scelta corretta”, di Filippo Pavesi, pubblicato su Correre n. 437, marzo 2021 (in edicola da inizio mese), alle pagine 94-95.

 

 

 

 

Articoli correlati

Mizuno lancia Neo Zen, un modello che ridefinisce l’esperienza del running: innovazione, tecnologia e design al servizio della corsa. Il ...

ASICS ha appena lanciato GEL-NIMBUS 27, scarpa che si propone di ridefinire il comfort per i runner alla ricerca di ...

NOVABLAST 5 è la scarpa versatile per ogni runner; perfetta per tutte le distanze, dalle corse di scarico pre-gara fino ...

Sempre più spesso le vediamo ai piedi di atleti professionisti e stanno guadagnando interesse anche tra gli amatori: sono le ...

Su Correre di luglio Filippo Pavesi presenta un nuovo studio che ha reso evidenti gli effetti delle diverse tipologie di ...

Drop nelle scarpe da running: meglio alto o basso? Per drop nelle scarpe da running (e non solo) si intende ...

Abbiamo testato le nuove Nike Vomero 18, scarpe da running che uniscono ammortizzazione, comfort e stabilità per le lunghe distanze ...

Non solo Correre! In questi primi giorni di marzo è stato pubblicato anche Scarpe&Sport, il magazine che ti guida all’acquisto ...