trail runner

Quanti sono i trail runner italiani? 

Quanti sono gli appassionati del nostro Paese che si dedicano al trail running? Per fornire una risposta attendibile abbiamo attinto all’immenso serbatoio dei dati dell’Itra. Ecco il nostro censimento

Tutto il mondo del running ha la chiara percezione che negli ultimi anni, in Italia, la corsa off road sia stata caratterizzata da un deciso aumento di presenze. Le gare proliferano a tal punto che i calendari sono sovraffollati di manifestazioni, le aziende immettono in continuazione sul mercato prodotti innovativi e la presenza di runner che corrono fuori strada è sempre più abituale ai nostri occhi.

Ma quanto è grande realmente il popolo italiano della corsa outdoor?

I dati Itra della partecipazione italiana

Su Correre di aprile Fulvio Massa si incarica di dare una risposta a questa domanda. Per fare chiarezza sul numero degli atleti italiani che praticano trail running in forma agonistica ci siamo appoggiati alla Itra (International Trail Running Association) e al suo enorme database.

In particolare, in funzione del nostro obiettivo di censimento della popolazione che pratica trail running, ci interessa la sezione dedicata alla classificazione degli atleti. Per questa ricerca ci siamo appoggiati a Enrico Pollini, organizzatore ed esperto di trail running nonché segretario generale della Itra stessa.

La classificazione degli atleti

Nel 2021, ad esempio, il totale degli atleti italiani registrati sulla piattaforma Itra è risultato di 21.187 di cui:

  • 1.062 atleti soci paganti (con pieno accesso ai servizi/database Itra e diritto di voto);
  • 8.361 atleti con registrazione gratuita (con limitato accesso ai servizi/database Itra e senza diritto di voto);
  • 11.764 semplicemente registrati dalle classifiche delle gare (con accesso al solo database pubblico).

I dati che l’Itra ci ha messo a disposizione sono relativi al periodo 2013-2021. Nei grafici che illustrano il servizio pubblicato su Correre di aprile, la crescita appare evidente: dal 2013 al 2019, ultimo dato di piena attività prima del crollo dovuto alla pandemia, si registrato un aumento di 18.949 atleti in 7 stagioni. Nel 2019 la partecipazione italiana alle gare Itra ha toccato il record di 21.951 atleti.

Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio Il popolo italiano del trail running”, di Fulvio Massa, pubblicato su Correre n. 450, aprile 2022 (in edicola da inizio mese), alle pagine 104-107.

 

Articoli correlati

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

Mainova Frankfurt Marathon: la maratona di Francoforte si corre su un percorso da record in un’atmosfera unica e con un ...

Più leggera, più agile, sempre protettiva: la nuova Gel-Trabuco 13 di ASICS convince il nostro tester Paolo Capriotti grazie alla ...

Record maschile della 120 km: 11:49’16”; terzo l’italiano Andreas Reiterer. La statunitense Courney Dauwalter domina la gara femminile in 14:14’40”, ...

Giugno chiude col botto! L’ultimo fine settimana del mese concentra appuntamenti di altissimo livello in ogni settore: dalla pista (Campionato ...

X-Bionic TerraSkin X00/C: il modello di punta da trail running del marchio svizzero unisce innovazione e protezione. L’ha testata per ...