Provate per voi: On Cloudflow 4

“Confortevoli, ma anche reattive e agili, sicuramente adatte ai ritmi medi e veloci.” È questa, in sintesi, la valutazione del nostro tester al termine della prova su strada con le On Cloudflow 4. Ecco l’analisi completa.

Di modello in modello, On continua a lavorare all’evoluzione delle proprie calzature destinate a un runner di approccio “performance”, che a ogni livello punta alla gratificazione insita nel personale miglioramento e che per questo non può accontentarsi del solo cushioning, ma chiede di essere supportato negli allenamenti impegnativi, dove il ritorno di energia e la reattività devono saper fare la differenza.

In vista dell’uscita sul mercato (5 ottobre) della On Cloudflow 4, abbiamo sottoposto questa nuova calzatura a un test su strada effettuato da Gabriele Ammoni, runner di ottimo livello e tester di Correre.

On Cloudflow 4: il nostro test

«Durante il test la scarpa si è rivelata confortevole, ma anche reattiva e agile, sicuramente adatta ai ritmi medi e veloci – ha commentato Gabriele. Si tratta di un modello molto versatile, adatto soprattutto ad allenamenti di corto veloce e ripetute, oltre che alle gare fino alla mezza maratona. Questa attitudine ai ritmi elevati, sostenuti anche per un lungo periodo, è generata dall’azione della piastra “speedboard”, che con la caratteristica forma a cucchiaio, garantisce continuità di falcata e un ottimo ritorno di energia.»

Combinazione efficace di tecnologie

Anche in questo nuovo modello, la tecnologia CloudTec® combinata con la schiuma Helion superfoam si rivelano quindi efficai nel garantire protezione durante gli impatti attivando allo stesso tempo un significativo ritorno di energia. Così assemblate, le due soluzioni permettono alla tecnologia Speedboard® di liberare la propria efficacia e garantire al runner di poter esprimere tutta la velocità di cui dispone. 

On Cloudflow 4: la scheda

Tomaia: tessuto ingegnerizzato ad alta traspirabilità (100% riciclato)

Intersuola: CloudTec® in superschiuma Helion a doppia densità. Speedboard® in Mapex™ a forma di cucchiaio

Suola: con inserti in suola per maggiore grip 

Differenziale/Drop: 9 mm

Peso: 200 g (donna, 6,5 USA) e 235 g (uomo, 9 USA)

Misureuomo: da 7 a 14 / donna: da 5 a 11

Prezzo: 169,95 euro

Articoli correlati

Mizuno lancia Neo Zen, un modello che ridefinisce l’esperienza del running: innovazione, tecnologia e design al servizio della corsa. Il ...

ASICS ha appena lanciato GEL-NIMBUS 27, scarpa che si propone di ridefinire il comfort per i runner alla ricerca di ...

NOVABLAST 5 è la scarpa versatile per ogni runner; perfetta per tutte le distanze, dalle corse di scarico pre-gara fino ...

Sempre più spesso le vediamo ai piedi di atleti professionisti e stanno guadagnando interesse anche tra gli amatori: sono le ...

Tecnologia avanzata e design innovativo, Cloudboom Strike di On è stata progettata per garantire il massimo delle prestazioni nelle gare ...

Comfort e prestazioni elevate: scopri perché la Hyperion Max 2 è la scarpa da running più ricercata del momento, con ...

Nuove tecnologie e materiali a base naturale caratterizzano la versione aggiornata della Wave Rider 28, considerata dall’azienda di Osaka “la ...

La KD900X LD è una scarpa leggera e dinamica: con un peso di soli 207 grammi strizza l’occhio ai runner ...