La corsa per tutti attorno al lago col campanile sommerso è in calendario per sabato 16 luglio. Un’occasione unica per correre in un luogo da favola e godersi l’intero fine settimana tra storia, natura e prelibatezze enogastronomiche
Il campanile sommerso, che sbuca dalla superfice del lago solo con la parte sommitale, è ormai entrato nell’immaginario dei runner di tutto il mondo e la corsa che gli corre attorno, il “Giro Lago di Resia”, è vista da molti come un’occasione unica per vivere in prima persona e far vivere a famigliari e amici un fine settimana in cui running, enogastronomia, escursioni, passeggiate e relax vanno a braccetto.
La prossima occasione per calarsi in questa dimensione magica è ormai imminente: sabato 16 luglio si svolgerà il 22° Giro Lago di Resia, tra gli eventi più attesi dell’estate e più partecipati dell’Alto Adige, una gara-festa capace, anno dopo anno, di richiamare sempre più podisti e famiglie da diverse nazioni.

La gara, ma non solo
Sono poco più di 15 i chilometri da correre tutti d’un fiato lungo il periplo del Lago di Resia. Dopo la partenza in leggera discesa, in direzione della diga, su un fondo stradale misto asfalto e sterrato, i runner affronteranno nella seconda parte di gara piccoli “strappi” da gestire prima della cavalcata finale che condurrà al cospetto del campanile sommerso, risalente al 1357. Un giro dal carattere intrigante e dal sapore romantico, estremamente panoramico e negli anni proposto con alcune variazioni.
Fuochi d’artificio, pasta party all’interno del tendone lungo il quale sfilano i concorrenti poco prima di conquistare il traguardo e tante altre iniziative arricchiranno una giornata davvero speciale, fatta di sport e divertimento.
I numeri di un successo
Che l’evento sia un successo lo dicono i numeri: di anno in anno è stato un continuo crescendo che ha toccato punte di oltre 4.000 partecipazioni raggiungendo l’apice nel 2019, prima dell’insorgere dell’emergenza pandemica. Il “Giro” piace tantissimo anche alle donne che durante le diverse edizioni lo hanno scoperto come un’occasione di divertimento, per mettersi alla prova, ma anche per trascorrere un periodo in un posto incantevole e dalla straordinaria offerta turistica, sportiva e gastronomica.

Per tutti i tipi di runner
Chi preferisce correre senza lo stress del cronometro avrà a disposizione le due non competitive “Just For Fun” e “Nordic Walking”. In programma anche la prova paralimpica per handbike e la “Corsa delle Mele”, quest’ultima riservata a centinaia di bambini e ragazzi, che si misureranno su varie distanze.
Oltre il traguardo
Il richiamo non è solo la gara, c’è da gustare e vivere un intero fine settimana con tutta la famiglia o gli amici per godersi gli affascinanti paesaggi con camminate e trekking tra le malghe, giri in bici, tutto con vista sui promontori intorno dominati da sua maestà, il “Re Ortles”.
Info:
e-mail: info@girolagodiresia.it
Sito web: www.reschenseelauf.it