Atletica, Mondiali indoor: guida a Nanchino 2025

Dal 21 al 23 marzo 2025, i Mondiali di atletica indoor tornano a regalare spettacolo con la loro 20ª edizione, questa volta a Nanchino, in Cina. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati di atletica, con i migliori protagonisti del pianeta pronti a sfidarsi sulla pista del Nanjing Cube, all’interno del Nanjing Youth Olympic Sports Park.

Con più di 500 atleti provenienti da oltre 120 Paesi, il programma prevede 26 gare tra velocità, mezzofondo, ostacoli, salti e lanci, con un totale di 78 medaglie in palio.

Un evento che promette adrenalina e duelli di altissimo livello, trasmesso in diretta TV su Rai Sport e Sky Sport, con streaming su Rai Play, SkyGo e NOW.

L’Italia ai Mondiali indoor 2025: azzurri da podio

Dopo il successo agli Europei indoor di Apeldoorn, l’Italia si presenta a Nanchino con una squadra competitiva, guidata da quattro atleti già medagliati ai Mondiali indoor di Glasgow 2024. Tra le stelle della spedizione:

  • Zaynab Dosso (60 m piani), fresca di titolo europeo, punta a confermarsi tra le migliori sprinter del mondo.
  • Lorenzo Simonelli (60 m ostacoli), Mattia Furlani (salto in lungo) e Leonardo Fabbri (getto del peso) vogliono ribadire la loro forza a livello mondiale.
  • Andy Diaz, campione europeo indoor e bronzo olimpico nel salto triplo, sarà uno dei protagonisti, anche se l’Italia dovrà fare a meno di Andrea Dallavalle, fermato da un infortunio.
  • Esordio internazionale per Yassin Bandaogo nei 60 metri, mentre tra le donne spiccano Roberta Bruni e Elisa Molinarolo (salto con l’asta), Sintayehu Vissa (1500 m) e Eloisa Coiro (800 m).

Il DT Antonio La Torre: l’Italia è pronta a giocarsi le sue carte

“Non abbiamo neanche fatto in tempo a disfare le valigie di Apeldoorn che ci confrontiamo di nuovo in un contesto ancora più elevato e qualificato, e di nuovo questa Nazionale è una fotografia dello stato attuale del nostro movimento: ci sono protagonisti di assoluto livello, già affermati, ma anche i giovani, vedi Lando, Lazzaro, Pieroni, Bandaogo, che vogliono mettere un altro tassello nella loro formazione. Pur mancando alcune stelle luminose, a noi come ad altre nazioni, siamo qui per provare a replicare la personalità degli Europei indoor e la capacità di esprimerci in questi palcoscenici, senza esagerare nelle pressioni e nelle aspettative”.

Nanchino 2025: dove vedere i mondiali indoor in TV

Venerdì 21 marzo (orari in Italia): dalle 3.00 alle 7.00 (RaiSport); dalle 11.10 alle 13.00 (Rai 2); dalle 13.00 alle 13.30 (RaiSport); dalle 13.30 alle 14.30 (Rai 2);

Sabato 22 marzo (orari in Italia): 3.00-5.40 (RaiSport); 11.15-13.00 (Rai 2); 13.00-13.30 (RaiSport);
13.30-14.25 (Rai 2).

Domenica 23 marzo (orari in Italia): 3.00-7.00 (RaiSport); 12.25-13.30 (RaiSport); 13.30-14.30 (Rai 2).

Nanchino 2025: il programma e gli azzurri in gara

Venerdì 21 marzo

ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
3.05 10.05 60hs F Pentathlon
3.23 10.23 400 M Batterie
3.45 10.45 Alto F Pentathlon
4.05 11.05 Triplo M Finale BIASUTTI, DIAZ
4.15 11.15 800 F Batterie COIRO
4.55 11.55 800 M Batterie LAZZARO
5.55 12.55 60 M Batterie AWUAH BAFFOUR, BANDAOGO
6.15 13.15 Peso F Pentathlon
ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
11.30 18.30 Alto M Finale LANDO
11.33 18.33 1500 F Batterie VISSA
11.42 18.42 Lungo F Pentathlon
12.18 19.18 1500 M Batterie BUSSOTTI
12.50 19.50 Peso F Finale
13.03 20.03 60 M Semifinali ev. Awuah Baffour, Bandaogo
13.26 20.26 400 F Batterie
13.47 20.47 400 M Semifinali
14.15 21.15 800 F Pentathlon
14.24 21.24 60 M Finale ev. Awuah Baffour, Bandaogo

Sabato 22 marzo

ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
3.05 10.05 60 M Eptathlon
3.10 10.10 Asta F Finale BRUNI, MOLINAROLO
3.25 10.25 60hs M Batterie GIACALONE, SIMONELLI
3.45 10.45 Lungo M Eptathlon
4.15 11.15 60 F Batterie DOSSO, HOOPER
5.05 12.05 800 F Semifinali ev. Coiro
5.10 12.10 Peso M Eptathlon
5.31 12.31 800 M Semifinali ev. Lazzaro
ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
11.34 18.34 Asta M Finale
11.37 18.37 Alto M Eptathlon
12.10 19.10 Triplo F Finale
12.15 19.15 3000 F Finale
12.33 19.33 3000 M Finale
12.50 19.50 60hs M Semifinali ev. Giacalone, Simonelli
13.15 20.15 60 F Semifinali ev. Dosso, Hooper
13.44 20.44 400 F Finale
13.55 20.55 400 M Finale
14.05 21.05 60hs M Finale ev. Giacalone, Simonelli
14.18 21.18 60 F Finale ev. Dosso, Hooper

Domenica 23 marzo

ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
3.05 10.05 60hs M Eptathlon
3.19 10.19 Lungo F Finale
3.25 10.25 60hs F Batterie CARMASSI, DI LAZZARO
4.10 11.10 Asta M Eptathlon
4.35 11.35 Alto F Finale PIERONI
ORARIO
ITALIA
ORARIO
NANCHINO
GARA TURNO AZZURRI
12.35 19.35 60hs F Semifinali ev. Carmassi, Di Lazzaro
12.38 19.38 Peso M Finale FABBRI, WEIR
12.40 19.40 Lungo M Finale FURLANI
13.02 20.02 1000 M Eptathlon
13.15 20.15 1500 M Finale ev. Bussotti
13.28 20.28 1500 F Finale ev. Vissa
13.40 20.40 800 M Finale ev. Lazzaro
13.54 20.54 800 F Finale ev. Coiro
14.01 21.01 60hs F Finale ev. Carmassi, Di Lazzaro
14.11 21.11 4×400 M Finale
14.21 21.21 4×400 F Finale

Articoli correlati

Fino al 27 aprile in mostra al Caffè Pedrocchi di Padova le immagini di Antonio Muzzolon sulle partecipazioni di Alex ...

L’edizione 2025 della Schneider Electric Marathon, diventa la più partecipata di sempre e con 55.496 finisher sfiora il record di ...

Una staffetta a coppie, un miglio per ogni frazionista. Un terzo tempo finale per tutti, perché la festa è il ...

Un approccio completo per chi vuole scoprire o migliorare la corsa, guidati da tecniche avanzate e un programma su misura. ...

L’Italia dell’atletica scrive una pagina storica ai Mondiali indoor di Nanchino grazie a Mattia Furlani, che conquista il titolo iridato ...

Nella seconda giornata dei Mondiali indoor, Zaynab Dosso fresca campionessa europea chiude seconda nei 60 con 7.06. Lorenzo Simonelli è ...

L’Italia si sveglia con una medaglia d’oro al collo: è quella di Andy Diaz, che domina il triplo ai Mondiali ...

Terza e ultima giornata di gare ai Campionati Mondiali indoor di Nanchino. Questo il programma con gli azzurri in gara ...