Europei e non solo: Meucci vince l’Appia Run

Scorpacciata di medaglie azzurre in terra belga ma il weekend ha regalato numerose altre emozioni in Italia e nel mondo: ecco i principali risultati delle gare disputate nel fine settimana

Lovanio è cittadina belga conosciuta in ambito atletico per le gesta di Emiel Puttemans, primatista europeo dei diecimila metri e argento olimpico a Monaco ’72. L’asso europeo, infatti, venne chiamato “Il giardiniere di Lovanio”. Ma qui non parliamo di pollice verde, bensì di pollice alzato per gli azzurri che, sabato 12 e domenica 13 aprile, hanno preso parte con successo alla prima edizione dei Campionati europei di corsa su strada. Nelle specialità no stadia l’Italia si è fatta valere, con sei medaglie complessive (tre d’oro, due di bronzo e una d’argento).

Nadia Battocletti, dopo l’oro continentale sui diecimila in pista, fa suo anche quello stradaiolo. Neanche la pioggia ferma il cammino della magnifica figlia d’arte, che sbaraglia la concorrenza stabilendo altresì la migliore prestazione italiana all time con 31’10”. Ma non è finita, perché arriva anche il primo posto continentale a squadra grazie a Sofiia Yaremchuk, Valentina Gemetto e le altre.

Se il primo posto di Nadia è una splendida conferma, quello di Iliass Aouani sa di rinascita e di continuità con il passato. Il suo allenatore attuale, Massimo Magnani, nel 1981 vinse a Agen, in Francia, La Coppa Europa di maratona. 44 anni dopo Iliass sfrutta l’arma della volata per  scompaginare le carte dello squadrone israeliano, fino all’ultimo dominatore della corsa. Ed è un 2:09’05” che sa di iniezione di morale alla scuola azzurra di maratona…Nella mezza maratona Sara Nestola sfodera un recupero prodigioso e coglie il terzo posto, che poi contribuirà all’argento a squadre. Ottima anche la prova, nell’analoga gara maschile, di Yohannes Chiappinelli, quinto in una competizione complicata per il caldo, che porterà l’Italia al terzo posto a squadre.

Week end ricco di grandi maratone, con tempi ottimi ma non fenomenali, considerati anche i blasoni di vere classiche. Un “signore” di mezze e maratone come Geoffrey Kamworor del Kenya trionfa a Rotterdam in 2:04’34” piegando la resistenza dell’etiope Chala Regasa. Jackline Cherono porta al bis il Kenya con 2:21’06”.

Il fascino della Ville Lumière non fa rima con prestazioni super: solo 2:05’25” per il keniano Benard Biwott, primo a Parigi. L’etiope Bedatu Hirpa coglie il primo posto in rosa con 2:20’45”.La Maratona di Enschede  (nell’albo d’oro anche Eliud Kipchoge) compie 76 anni.Nella città del Football Twente è primo Il keniano Patrick Kiplagat in 2:09’34”.Sorprende nell’austriaca Linz il keniano Amos Kiplagat  con 2:07’58”

Più tranquilli i ritmi italiani: a Rimini si affermano Daniele Massetti in 2:39’ 50” e l’instancabile Federica Moroni (2:50’36”). A Oristano grandi applausi al traguardo per Vincenzo Salis e Maria Gorette Subano.

Non dimentichiamo la marcia: a Prato il campione olimpico Massimo Stano chiude i dieci chilometri su pista in 37’33”03, nuovo limite europeo. Si va forte in occasione dell’Appia Run di 16 chilometri, che vede il successo dell’azzurro Daniele Meucci (nella foto), sempre carico di motivazioni.

Un nome nuovo, distintosi in occasione delle indoor americane, il sudafricano Adrian Wildschutt,  fa sua la Dieci chilometri di Gqeberha in 27’28”.

Risultati Italia

19° Mezza di Genova
Uomini: 1° Simon Thuku Muchi (Ken) 1:06’00”.
Donne: 1° Aurora Bado (Carabinieri Bologna) 1:16’13”.

Marciana Marina (Li) – Elba Trail (60 km)
Uomini: 1° Francesco Nicola (Climb Runners) 6:37’44”; 2° Manuel Bonaldi (Pidaggia) 6:37’44”; 3° Andrea Visinoni (Inrun) 7:07’02”.
Donne: 1° Martina Chialvo (Altitude) 7:07’45”; 2° Giulia Saggin (Altitude) 7:47’45”; 3° Chiara Boggio (Durbano Gas) 8:02’59”.

10° Trofeo San Giorgio del Sannio (Bn)
Uomini: 1° Raffaele Giovannelli (International Security) 32’09”.
Donne: 1° Dina Caliro (Amatori Benevento) 41’59”.

Bergamo – Innovation Run (10 km)
Uomini: 1° Moses Cheruyot (Ken) 29’46”; 3° Roberto Giacomotti (Sport Project) 30’22”.
Donne: 1° Fraida Hassanatte (Cha) 33’41”; 2° Federica Zanne (Esercito) 33’50”.

Scoglitti (Rg) – Mezza Maratona
Uomini: 1° Simon Lotanyang (Ken) 1:08’18”; 3° Corrado Mortillaro (Podistica Messina) 1:15’12”.
Donne: 1° Tania Militello (Campobello Corre) 1:34’18”; 2° Santina Militello (Campobello Corre) 1:36’30”.

47° Giro podistico di San Lazzaro (Bo)
Uomini: 1° Simone Romagnoli (Polisportiva Castelafranco) 35’50”; 2° Elia Generali (Castenaso) 36’08”; 3° Cristian Bizau (Atletica Faenza) 36’28”.
Donne: 1° Valentina Landuzzi (Polisportiva Pontelungo) 39’34”; 2° Giorgia Venturi (Podistica Ozzanese) 41’45”; 3° Francesca Ravelli (Casone) 42’23”.

Prato Half Marathon
Uomini: 1° Samuele Cassi (Atletica Calenzano) 1:09’44”; 2° Marco Padoan (Vicenza Runners) 1:09’54”; 3° Mohammed El Ouardy (Podistica Medicea) 1:12’20”.
Donne: 1° Mihaela Robu (Rom) 1:22’24”; 2° Mohamed Hodan (Atletica Castello) 1:22’47”; 3° Chiara Camporesi (Dinamo) 1:24’31”.

San Benedetto del Tronto (Ap) – Maratonina dei fiori – Campionato italiano master
Uomini: 1° Simon Ekidor (Ken) 1:02’29”; 2° Stefano Massimi (Atletica Vomano) 1:07’08”; 3° Rachid Benhamdane (Dinamo) 1:07’44”.
Donne: 1° Manuela Bulf (Casone Noceto) 1:18’00”; 2° Anita Martinelli (Ponte S. Angelo) 1:18’52”; 3° Silvia Tamburi (Avis Perugia) 1:19’38”.

Maratona e Mezza Maratona di Rimini
Maratona – Uomini: 1° Daniele Massetti 2:39’50”.
Donne: 1° Federica Moroni (Rimini Nord) 2:50’36”.
Mezza – Uomini: 1° Luca Parisi (Lazio) 1:07’09”.
Donne: 1° Giulia Vettor (Cus Parma) 1:18’34”.

La Mezza di Torino
Uomini: 1° Jean Marie Niyokumiza (Bur) 1:03’59”; 3° Patrick Francia (Atletica Reggio) 1:07’59”; 4° Giovanni Vanini (Cardatletica) 1:10’45”.
Donne: 1° Jasmine Demison (Aus) 1:17’35”; 2° Alessia Scaini (Valchiese) 1:18’38”; 3° Laura Rostagno (Atletica Mondovì) 1:21’05”.

Physi-C-Run di San Secondo (Pr)
Uomini: 1° Andrea Bonici (Casone Noceto) 31’39”.
Donne: 1° Fiorenza Pierli (Atletica Faenza) 35’23”.

Roma – Appia Run (16 km)
Uomini: 1° Daniele Meucci (Esercito) 51’46”; 2° Alessandro Giacobazzi (Aeronautica Militare) 51’48”; 3° Umberto Persi (At Running) 53’14”.
Donne: 1° Angela Mattevi (Amatori Top Runners Castelli Romani) 1:00:15; 2° Sara Carnicelli (Asd Imperiali Atletica) 1:03:49; 3° Paola Salvatori (U.S Roma 83) 1:04:17. 
9,9 km – Uomini: 1° Amaniel Freedom (X-Sport Lab) 30’09”.
Donne: 1° Martina Tozzi (Fiamme Gialle) 34’27”.

Castelnuovo Magra (Sp) – 11° Trofeo Avis (10 km)
Uomini: 1° Gabriele Benedetti (Alpi Apuane) 29’58”.
Donne: 1° Alice Franceschini (Duferco Spezia) 34’20”.

Prato – Dieci chilometri marcia su pista
Uomini: 1° Massimo Stano (Fiamme Oro) 37’33”03; 2° Francesco Fortunato (Fiamme Gialle) 37’34”90; 3° Riccardo Orsoni (Fiamme Gialle) 39’05”72.
Donne: 1° Federica Curiazzi (Atletica Bergamo) 43’18”05; 2° Giada Traina (Livorno) 44’54”26; 3° Michelle Cantò (Gran Sasso Teramo) 45’15’54.

Badia Tedalda (Ar) – Alpe della Luna Trail (52 km)
Uomini: 1° Alessio Donati (Running Project) 5:38’51”; 2° Massimo Delli Zotti (Butrio) 5:49’28”; 3° Mauro Massimi (All Freaks) 5:57’18”.
Donne: 1° Alina Popa (Marianna Trail) 7:24’51”; 2° Malgorzata Burkiewicz (Space Running) 7:29’18”; 3° Olga Lepyokhina 7:32’13”.

Alfonsine (Ra) – Gran Premio della Liberazione (10 km)
Uomini: 1° Nicolas De Nicolò (Dinamo) 33’17”.
Donne: 1° Giorgia Bonci (Lamone) 39’24”.

Oristano – Nuraghes Maratona Sardinia
Uomini: 1° Vincenzo Salis (Atletica Buddusò) 2:39’20”; 2° Evans Kipkorir (Ken) 2:40’29”; 3° Mauro Fadda (Atletica Carbonia) 2:42’29”.
Donne: 1° Maria Gorette Subano (Caivano) 2:46’23”; 2° Valentina Raponi (Tiburtino Running) 3:17’16”; 3° Maria Elena Malune (Cagliari Atletica Leggera) 3:25’40”.

Mergozzo (Vb) – Ossola Trail (27 km)
Uomini: 1° Cristian Minoggio (Kailas Fuga Team) 2:46’09”.
Donne: 1° Lisa Boschetti (Svi) 3:17’35”.

Risultati Estero

Lovanio (Bel) – Campionato europeo corsa su strada
Maratona
Uomini: 1° Iliass Aouani (Fiamme Azzurre) 2:09’05”; 2° Gashau Ayale (Isr) 2:09’08”; 3° Maru Teferi (Isr) 2:09’17”.
Nazioni: 1° Israele.
Donne: 1° Fatima Ouhaddu (Spa) 2:27’14”; 5° Giovanna Epis (Carabinieri) 2:29’14”.
Nazioni: 1° Spagna.

Mezza maratona
Uomini: 1° Jimmy Gressier (Fra) 59’45”; 5° Yohannes Chiappinelli (Carabinieri) 1:02’11”; 14° Ahmed Ouhda (Casone Noceto) 1:02’59”.
Nazioni: 1° Francia; 3° Italia.
Donne: 1° Chloe Herbiot (Bel) 1:10’43”; 3° Sara Nestola (Corradini) 1:11’26”; 7° Rebecca Lonedo (Fiamme Oro) 1:12’43”; 17° Nicole Reina (Cus Pro Patria Milano) 1:14’11”.
Nazioni: 1° Belgio; 2° Italia.

Dieci chilometri
Uomini: 1° Yann Schrab (Fra) 27’37”; 9° Eyob Faniel (Fiamme Oro) 28’14”; 17° Francesco Guerra 28’35”.
Nazioni: 1° Francia; 8° Italia.
Donne: 1° Nadia Battocletti (Fiamme Azzurre) 31’10” (nuova migliore prestazione italiana); 2° Eva Dieterich (Ger) 31’25”; 7° Sofiia Yaremchuk (Esercito) 31’39”; 9° Valentina Gemetto (Caivano) 31’44”.
Nazioni: 1° Italia.

Giza (Egitto) – Pyramidenlauf (6 km)
Uomini: 1° Kareem Selim 20’47”.
Donne: 1° Rina Kawashina (Giap) 27’00”.

Pocari Sweat Run – Mezza Maratona di Dubai (Emirati Arabi)
Uomini: 1° Lelisa Nugasa (Eti) 1:05’07”.
Donne: 1° Gelane Mordofa (Eti) 1:14’16”.

Maratona di Parigi (Fra)
Uomini: 1° Benard Biwott (Ken) 2:05’25”; 2° Ibrahim Hassali 2:06’13”; 3° Sila Kiptoo (Ken) 2:06’21”; 4° Enock Kinyamil (Ken) 2:06’32”; 5° Dominic Ngeno (Ken) 2:06’37”.
Donne: 1° Bedatu Hirpa (Eti) 2:20’45”; 2° Dera Dida (Eti) 2:20’49”; 3° Angela Tanui (Ken) 2:21’07”; 4° Magdalena Shauri (Tan) 2:21’31”; 5° Kasallesh Baze (Eti) 2:24’35”.

Maratona di Linz (Aut)
Uomini: 1° Amos Kiplagat (Ken) 2:07’58”; 2° Kiprop Kimutai (Ken) 2:08’03”; 3° Abednego Cheruyot (Ken) 2:08’05”.
Donne: 1° Gladys Kimaina (Ken) 2:24’53”; 2° Rael Boyo (Ken) 2:27’11”; 3° Hilda Cheboi (Ken) 2:31’17”.

5° San Salvatore Vertical (Svizzera)
Uomini: 1° Marco Olivieri (Atletica Pidaggia) 26’18”.
Donne: 1° Paola Stampanoni 28’52”.

Maratona di Rotterdam (Ola)
Uomini: 1° Geoffrey Kamworor (Ken) 2:04’34”; 2° Chala Regasa (Eti) 2:05’07”; 3° Chimdessa Debele (Eti) 2:05’27”; 4° Kennedy Kimutai (Ken) 2:05’28”; 5° Bazezew Asmare (Eri) 2:09’05”.
Donne: 1° Jackline Cherono (Ken) 2:21’16”; 2° Amiret Ahmed (Eti) 2:22’15”; 3° Azmew Gebru (Eti) 2:22’17”; 4° Tiruye Mesfin (Eti) 2:22’28”; 5° Dolshi Tesfu (Eri) 2:23’18”.

Ibiza Marathon (Spa)
Uomini: 1° Samson Keiyo (Ken) 2:19’59”.
Donne: 1° Ruth Hawkins (Gbr) 3:02’57”.

47° Maratona di Lipsia (Ger)
Uomini: 1° Nic Ihlow 2:25’42”.
Donne: 1° Yvonne Van Vlerken (Ola) 2:47’12”.

San Pietroburgo (Rus) – Campionati nazionali di mezza maratona
Donne: 2° Evgeniia Taubert (Cus Torino) 1:13’23”.

Maratona di Zurigo (Svi)
Uomini: 1° Mark Kiptoo (Ken) 2:09’16”; 2° Joel Kipsang (Ken) 2:11’25”; 3° Habtom Amaniel (Eri) 2:11’27”.
Donne: 1° Monicah Jeptoo (Ken) 2:35’35”.

76° Maratona di Enschede (Ola)
Uomini: 1° Patrick Kiplagat (Ken) 2:09’34”; 2° Mathew Ckwurui (Uga) 2:11’48”.
Donne: 1° Medina Arino (Eti) 2:25’04”; 2° Aurelia Kiptui (Ken) 2:27’48”.

Huai’an Marathon (Cina)
Uomini: 1° Sahlesilassie Bekele (Eti) 2:13’44”.
Donne: 1° Zemeray Demilew (Eri) 2:33’26”.

Mezza Maratona di Dodoma (Tan)
Uomini: 1° Boay Dawi 1:02’10”; 2° Joseph Panga 1:02’13”; 3° Josephat Gisemo 1:02’29”.
Donne: 1° Neema Festo 1:12’21”; 2° Mamida Nassomo 1:12’49”; 3° Failuma Abdi 1:15’22”.
Dieci chilometri – Uomini: 1° Gabriel Geay 28’04”.
Donne: 1° Anna Domolongo 33’54”.

Mezza Maratona di Poznan (Pol)
Uomini: 1° Oqbe Kibrom Ruesom (Eri) 1:02’23”.
Donne: 1° Victoria Kaliuzhna (Ucr) 1:12’05”.

Mezza Maratona di Rijeka (Cro)
Uomini: 1° Shedrack Kimayo (Ken) 1:05’11”.
Donne: 1° Valeria Jebei (Ken) 1:12’52”.

Dieci chilometri Run City di Gqeberha (Saf)
Uomini: 1° Adrian Wildschutt 27’28”; 2° Vincent Kipkorir (Ken) 27’47”; 3° Kabelo Muladzi 27’57”.
Donne: 1° Jane Chacha (Ken) 31’45”; 2° Selam Gebre (Eti) 31’50”; 3° Glenrose Xaba 31’56”.

Articoli correlati

Stop totale delle attività solo dalle 10 alle 12 di sabato 26 aprile, fascia oraria di celebrazione dei funerali di ...

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

Il velocista azzurro inaugura la nuova stagione del programma cult di Rai2. Marcell Jacobs tra gli ospiti della prima puntata ...

Dal duello tra Kelley e Brown nel 1936 alla rimonta storica di Bordin su Ikangaa: storia, curiosità e leggende della ...

Si eleva come livello cronometrico la tanto attesa Maratona di Boston, la classica di Pasquetta giunta lunedì 21 aprile all’edizione ...

Il keniano Geoffrey Kamworor si impone a Rotterdam con un attacco secco al 35° km. Nella gara femminile domina Cherono, ...

L’edizione 2025 della Schneider Electric Marathon, diventa la più partecipata di sempre e con 55.496 finisher sfiora il record di ...

Giornata trionfale per i colori azzurri ai Campionati Europei di corsa su strada in Belgio: l’azzurro Ilias Aouani vince la ...