Maratona: New York batte Berlino

Lo “scettro” di maratona col maggior numero di finisher New York lo aveva perso ad opera di Berlino, che domenica 29 settembre aveva totalizzato 54.062 concorrenti, un totale mai conteggiato in nessun’altra gara di 42,195 km.

La New York City Marathon è di nuovo la più frequentata maratona al mondo. L’edizione di domenica 3 novembre è stata completata da 55.646 concorrenti, record assoluto nel mondo dei 42,195 km.

Il sorpasso di Berlino

Lo “scettro” di maratona col maggior numero di finisher New York lo aveva perso ad opera di Berlino: domenica 29 settembre davanti alla porta di Brandeburgo erano arrivati 54.062 concorrenti, un totale mai conteggiato in nessun’altra gara di 42,195 km. Il precedente primato era stato stabilito nella Grande Mela nel 2022 con 52.420 arrivati, calati nel 2023 a 51.402.

New York City Marathon vs Berlin Marathon: numeri a confronto

Totale arrivati: New York = 55.646; Berlino = 54.062

Donne: New York = 24.731; Berlino = 18.528;

Uomini: New York = 30.795; Berlino = 35.475;

Non binary: New York = 120; Berlino = 59;

Precedente record finisher: New York = 52.420 / 2022; Berlino = 42.974 / 2023;

(fonte: Race Results Weekly)

In attesa del nuovo presidente

Il conteggio dei finisher della maratona di New York è apparso anche come una sorta di riscaldamento in vista del ben più delicato e ampio conteggio delle schede elettorali per capire chi, tra Kamala Harris e Donald Trump, sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti.

Anche se questa concomitanza tra la gara newyorkese e l’elezione presidenziale si verifica puntualmente ogni quattro anni, in questi giorni la tragedia dell’alluvione a Valencia (maratona, forse, il primo dicembre) ha richiamato in molti il ricordo dell’elezione presidenziale del 2012: New York era immersa nel fango dell’uragano Sandy e la maratona venne annullata, a ridosso della gara (venerdì), con una decisione a sorpresa, visto che l’organizzazione, fino al giorno prima, aveva invitato tutti gli iscritti a venire a New York ostentando tranquillità.

Domenica 4 dicembre 2012, invece, la maratona non si disputò; martedì 6 dicembre 2012 Barack Obama diventò per la seconda volta consecutiva presidente degli Stati Uniti d’America battendo il candidato repubblicano Mitt Romney. Fonti attendibili ritennero che l’ordine di annullamento della gara fosse stato emesso dall’alto: “I newyorkesi – si disse allora – non avrebbero seguito le indicazioni di voto del sindaco Michael Bloomberg, se questi avesse autorizzato lo svolgimento della maratona”.   

Articoli correlati

In lotta fino all’ultimo con Hellen Obiri, Sharon Lokedi ha vinto la Boston Marathon 2025 in 2:17’22”, record del percorso. ...

Sulla 40ª edizione di Estra Firenze Marathon sventola la bandiera keniana. La neonata 10K Firenze Marathon incorona De Nardi e ...

Nelle gare competitive dominio keniano sia nella 42K che nella 21K con il nuovo record della gara nella Consar Ravenna ...

Nella maratona della Grande Mela vince l’olandese Abdi Nageeye, tra le donne successo alla 33enne keniana Sheila Chepkirui È tornato ...

Dal duello tra Kelley e Brown nel 1936 alla rimonta storica di Bordin su Ikangaa: storia, curiosità e leggende della ...

Lunedì 21 aprile la Boston Marathon, la più antica maratona del mondo, vive la 129ª edizione: 13 uomini con personal ...

La stagione internazionale dell’atletica leggera guarda già ai prossimi Mondiali di Tokyo (13-21 settembre), e l’Italia muove i primi passi ...

Il keniano Geoffrey Kamworor si impone a Rotterdam con un attacco secco al 35° km. Nella gara femminile domina Cherono, ...