CorrereTV: rivedi la puntata speciale sulla maratona di Roma

CorrereTV ha riacceso i riflettori sulla maratona di Roma, edizione 2025, con una puntata interamente dedicata al bilancio dell’evento e alle prospettive future.

A discuterne – insieme al Direttore di Correre Daniele Menarini –  due voci direttamente dall’interno dell’organizzazione: Daniele Quinzi, Direttore marketing del Corriere dello Sport, e Lorenzo Benfenati, Project Manager di Run Rome The Marathon.

I numeri parlano chiaro: 21.926 finisher nel 2025, con un salto impressionante rispetto ai 15.193 dell’anno precedente. Crescono anche gli stranieri: 58% del totale, oltre 12.800 atleti provenienti da fuori Italia. Un incremento che apre interrogativi e opportunità.

«Abbiamo fatto qualcosa di mostruoso: 28.000 iscritti, 22.000 finisher, e il 60% stranieri. Un risultato che ci ha sorpreso ed emozionato» – racconta Benfenati.

Cosa ha portato al “decollo” internazionale dell’evento?
«Abbiamo costruito una reputazione. Ci riconoscono come interlocutori credibili. Esistiamo nel mondo del running, accanto ai più grandi» – spiega Quinzi, che sottolinea come la crescita sia frutto di un lavoro costante e meticoloso, durato 365 giorni l’anno.

Con cifre mai registrate prima in una maratona italiana, è realistico pensare a un futuro ingresso di Roma tra le “Major”?
«Abbiamo dimostrato che in Italia il running fa rumore, che Roma non ha nulla da invidiare alle altre grandi capitali. E che se ci mettiamo testa, passione e competenza, possiamo ambire a tutto» – aggiunge Quinzi.

Una puntata della CorrereTV da non perdere per chi ama correre e vuole capire dove sta andando la maratona italiana.
E per scoprire il dietro le quinte di un evento che, come dice Benfenati «non è una gara normale, ma uno dei più grandi eventi sportivi mai realizzati in Italia».

Articoli correlati

“Breaking4” è la nuova sfida lanciata da Nike: il 26 giugno, a Parigi, Faith Kipyegon tenterà di diventare la prima ...

Fino al 27 aprile in mostra al Caffè Pedrocchi di Padova le immagini di Antonio Muzzolon sulle partecipazioni di Alex ...

L’edizione 2025 della Schneider Electric Marathon, diventa la più partecipata di sempre e con 55.496 finisher sfiora il record di ...

Una staffetta a coppie, un miglio per ogni frazionista. Un terzo tempo finale per tutti, perché la festa è il ...

Un filo sottile ma significativo unisce Papa Francesco alla corsa: testimonianza, condivisione, attenzione agli ultimi. Un’eredità sportiva e umana. Papa ...

Si possono praticare simultaneamente sia la corsa su strada sia il trail running? Se sì, con quali accortezze, attenzioni e ...

Ultimo fine settimana d’Inverno. In qualche parte d’Italia si sente già il tepore della Primavera, in altre decisamente fa ancora ...

La 30^ edizione della Acea Run Rome The Marathon si chiude con il trionfo del keniano Robert Ngeno, che ha ...