CorrereTV ha riacceso i riflettori sulla maratona di Roma, edizione 2025, con una puntata interamente dedicata al bilancio dell’evento e alle prospettive future.
A discuterne – insieme al Direttore di Correre Daniele Menarini – due voci direttamente dall’interno dell’organizzazione: Daniele Quinzi, Direttore marketing del Corriere dello Sport, e Lorenzo Benfenati, Project Manager di Run Rome The Marathon.
I numeri parlano chiaro: 21.926 finisher nel 2025, con un salto impressionante rispetto ai 15.193 dell’anno precedente. Crescono anche gli stranieri: 58% del totale, oltre 12.800 atleti provenienti da fuori Italia. Un incremento che apre interrogativi e opportunità.
«Abbiamo fatto qualcosa di mostruoso: 28.000 iscritti, 22.000 finisher, e il 60% stranieri. Un risultato che ci ha sorpreso ed emozionato» – racconta Benfenati.
Cosa ha portato al “decollo” internazionale dell’evento?
«Abbiamo costruito una reputazione. Ci riconoscono come interlocutori credibili. Esistiamo nel mondo del running, accanto ai più grandi» – spiega Quinzi, che sottolinea come la crescita sia frutto di un lavoro costante e meticoloso, durato 365 giorni l’anno.
Con cifre mai registrate prima in una maratona italiana, è realistico pensare a un futuro ingresso di Roma tra le “Major”?
«Abbiamo dimostrato che in Italia il running fa rumore, che Roma non ha nulla da invidiare alle altre grandi capitali. E che se ci mettiamo testa, passione e competenza, possiamo ambire a tutto» – aggiunge Quinzi.
Una puntata della CorrereTV da non perdere per chi ama correre e vuole capire dove sta andando la maratona italiana.
E per scoprire il dietro le quinte di un evento che, come dice Benfenati «non è una gara normale, ma uno dei più grandi eventi sportivi mai realizzati in Italia».