Verso Roma 2024

Sarà un manifesto che cerca di catturare il pubblico giovane? Così qualcuno molto più informato del sottoscritto mi ha suggerito. È molto probabile. I prossimi Campionati Europei di atletica leggera, che stando a che dirige le operazioni saranno i migliori di sempre, si disputeranno a Roma il prossimo anno dal 7 al 12 giugno.

Il giorno stesso del Golden Gala è apparso il logo, successivamente è arrivato il manifesto. Nell’immagine con l’anfiteatro Flavio, il Colosseo per intenderci, compaiono cinque nostri esponenti in maglia azzurra. In primo piano Marcell Lamont Jacobs, nell’atto di zittire tutti, numero uno dell’atletica italiana. Poi Gimbo Tamberi che di collezione di Europei ne ha dal 2016 (Amsterdam). Tutto spostato a sinistra, Yeman Crippa che lo scorso agosto agli Europei ha intascato 2 medaglie, fin qui nulla da eccepire. A questo punto tutti si attendevano i marciatori, almeno uno. Traduzione: Massimo Stano oppure Antonella Palmisano. Invece no. Compaiono due graziose fanciulle: Larissa Iapichino che molto probabilmente, facendo i debiti scongiuri all’Olimpico di Roma incanterà tutti coi suoi balzi, visto già come sta andando la stagione. Poi compare Gaia Sabbatini, campionessa europea della staffetta mista di cross a Venaria Reale lo scorso dicembre, ma vivaddio, poco ha a che vedere con Antonella Palmisano molto graziosa pure lei, che ha in tasca un titolo olimpico sui 20 km di marcia.

Ci voleva un’altra immagine femminile? C’erano già troppi maschietti in primo piano? Perché no Antonella, la marciatrice con il fiore tra i capelli? Non è molto “social” la marcia? Sarà vero, ma quando si contano le medaglie nel nostro palmares europeo e mondiale, nella marcia ci sono. Vero?

Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano gli attori del “tacco e punta”. Loro però da sempre sono usi a lavorare e non disturbare il manovratore. Penserà allo stesso modo in DT Antonio La Torre che nella marcia si è forgiato? Oppure, visto come stanno le cose, in ambito World Athletic la specialità “rompe”, ovvero infastidisce? E pensare che dalle nostre parti si può considerare un bene rifugio…

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...