Geoffrey Kamworor

Valencia chiama Milano

Proprio così: nella sfida a distanza di un giorno fra mezze maratone è la gara che assegna il titolo mondiale a correre più veloce della classica Stramilano che, comunque, cede in campo maschile per una manciata di secondi. Geoffrey Kamworor del Kenya conquista il terzo titolo iridato in 1:00’02” con un parziale di 13’01” fra il 15° e il 20° chilometro che non vorremmo (della serie: misurazione del percorso) appartenesse al mondo infernale delle fake news. Felix Kibitok il giorno dopo chiude in 1:00’11” nel capoluogo lombardo.

Volano invece le donne sul territorio ispanico: l’etiope Netsanet Gudeta Kebede conquista il primo posto in 1:06’11” stabilendo la migliore prestazione mondiale in una gara non mista. Qui Valencia chiama Udine, perché il vecchio record (datato 2007) era stato stabilito dall’olandese Lornah Kiplagat in 1:06’25” nella città friulana. Vite dure per gli azzurri in gara, tutti comunque ai record personali.Bel responso cronometrico a Treviso, dove il keniano Gilbert Chumba vince la 15° Maratona in 2:12’19”.

VALENCIA (Spa)- 23° Campionati mondiali Mezza Maratona- Uomini: 1° Geoffrey Kamworor (Ken) 1:00’02”; 2° Abraham Cheroben (Bar) 1:00’22”; 3° Aron Kifle (Eri) 1:00’31”; 4° Jemal Yimer (Eti) 1:00’33”; 5° Getaneh Molla (Eti) 1:00’47”; 37° Eyob Faniel 1:02’37”; 74° L. Dini 1:04’26”. Nazioni: 1° Etiopia; 2° Kenya; 3° Bahrein. Donne: 1° Netsanet Gudeta Kebede (Eti) 1:06’11”; 2° Joyciline Jepkosgei (Ken) 1:06’54”; 3° Pauline Kamulu (Ken) 1:06’56”; 4° Eunice Chumba (Bar) 1:07’17”; 40° Giovanna Epis 1:12’27” ; 51° Sara Brogiato 1:13’53”. Nazioni: 1° Etiopia; 2° Kenya; 3° Bahrein.

MILANO- 47° Stramilano Half Marathon- Uomini: 1° Felix Kibitok (Ken) 1:00’11”;2° Mogos Solomon (Eri) 1:00’40”; 14° Pietro Bomprezzi (Nuova Atletica Astro) 1:06’55”; 16° Nicola Bonzi (Valle Brembana) 1:07’34”; 17° Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate) 1:07’40”. Donne: 1° Asefa Sutuma Kebede (Eti) 1:07’54”; 6° Alice Gaggi (La Recastello) 1:13’40”; 7° Teresa Montrone (Locorotondo) 1:17’01”; 8° Gloria Giudici (Free Zone) 1:19’21”.

TREVISO- 15° Maratona- Uomini: 1° Gilbert Chumba (Ken) 2:12’19”; 2° Chemungor Kemboi (Ken) 2:13’29”; 3° Yassine Kabbouri (Runcard) 2:20’03”; 4° Pasquale Rutigliano (OlimpiaEur) 2:27’47”. Donne: 1° Deme Medina (Eti) 2:33’17”; 2° Euliter Jepchirchir (Ken) 2:34’46”; 6° Giulia Montagnin (Atletica Saluzzo) 2:58’29”.

CIVIDALE DEL FRIULI (Ud)-Unesco Cities Marathon– Uomini: 1° Tarik Mahrnaoui (Marocco- Enterprise Service) 2:32’09”; 2° Paolo Massarenti (San Giacomo) 2:39’24”. Donne: 1° Simona Rizzato (Maratonina Udinese) 3:19’29”.

CALDARO (Bz)- Mezza Maratona del Lago– Uomini: 1° Khalid Jibari (Alperia) 1:08’11”; 2° Hannes Rungger (Sportler Team) 1:09’58”. Donne: 1° Loretta Bettin (Atletica Paratico) 1:24’08”.

CIAMPINO (Rm)- 20° Vola Ciampino (10 km)-Uomini: 1° Roman Prodius (Moldavia-Lbm Sport) 30’18”; 3° Said Douirmi (Biotekna) 30’50”; 4° Ivan Valenti (Atletica Castello) 31’06”. Donne: 1° Camille Chenaux (Lbm) 35’58”; 2° Aurora Ermini (Acsi Italia) 36’13”.

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (Ap)- Maratonina dei fiori– Uomini: 1° Gideon Kurgat (Ken) 1:05’36”; 2° Dario Santoro (Daunia Running) 1:06’56”. Donne: 1° Ivine Lagat (Ken) 1:13’55”; 3° Marcella Mancini (Marà Avis Marathon) 1:19’25”.

CAPANNE (Pg)- Mezza Maratona Stramarzolina– Uomini: 1° Sammy Kiplangat (Ken) 1:04’04”; 2° Jonathan Kanda (Ken) 1:06’38”. Donne: 1°Silvia Tamburi (Avis Perugia) 1:24’57”.

AGROPOLI (Sa)- Agropoli Half Marathon-Uomini: 1° Youssef Aich (Il Laghetto) 1:08’13”. Donne:1° Malika Ben Lafkir (Caivano Runners) 1:17’08”.

GENOVA- 36° Giro dell’Acquedotto (7 km)-Uomini: 1° Mohamed Rity (Marocco-Delta Spedizioni) 23’14”. Donne: 1° Isabella Morlini (Atletica Reggio) 26’55”.

 

 

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...