Ushuaia by Utmb

Ushuaia by Utmb, reportage dall’ultra trail “alla fine del mondo” 

Dopo i mesi di preparazione raccontatici attraverso le parole dei coach Fulvio Massa e Simona Morbelli, ecco pubblicato, su Correre di luglio, il racconto delle due protagoniste dell’Ushuaia by Utmb: Carlotta Montanera e Francesca Grana, due podiste di strada diverse per indole e attitudini, ma che sono state accomunate da un unico obiettivo: cimentarsi per la prima volta in un ultra trail. All’estremità meridionale della Patagonia argentina, nella Terra del Fuoco. 

Di seguito un breve estratto del reportage che apre il numero di luglio di Correre.  

“Sono le 5 del mattino a Ushuaia. Aspettiamo le navette che ci portano prima al punto di raccolta e poi alla partenza. Fuori il buio è spettrale, un mantello di pioggia mista a neve. Siamo silenziose. Lei (Francesca Grana, ndr)) perché ha paura, io perché indovino nitidamente i suoi pensieri neri di ansia.

L’organizzazione ha tagliato il percorso eliminando il picco più alto, il Monte Olivia. La discesa sarebbe troppo pericolosa con la neve così alta. Non gliel’ho confessato, ma Francesca non è l’unica a sentirsi sollevata da questa decisione. Senza ramponcini per il ghiaccio non mi sento tranquilla. Mezz’ora dopo arriviamo a Playa Larga e via via che ci avviciniamo alla linea di partenza aumenta il brusio degli altri concorrenti, in un’eccitazione che nemmeno il freddo polare riesce a spegnere. Ci osserviamo, immagino tutti con gli stessi dubbi e le stesse preoccupazioni. Non sono sicura di avere azzeccato la scelta della giacca impermeabile, attorno a me vedo solo del Gore-Tex. Poi a est il cielo comincia a schiarirsi, finalmente. Ultima pipì tra i cespugli, la spunta, e alle 7:28 riecheggiano i Vangelis. L’inconfondibile via ufficiale di tutte le gare targate Utmb. Non resisto e piango.”

Nota: Questo testo è tratto dal reportage “Alla fine del mondo”, di Francesca Grana e Carlotta Montanera, pubblicato su Correre n. 417, luglio 2019 (in edicola da inizio mese), alle pagine 18-24.

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

A Radda in Chianti lo statunitense trionfa sotto la pioggia. Alle sue spalle un eroico Kilian Jornet, penalizzato da un ...

Sorpresa sul traguardo di Chamonix: il francese outsider Vincent Bouillard vince l’ultra-trail du Mont Blanc in un eccellente 19:54’23” sui ...

Incidente mortale sul versante francese del massiccio Monte Bianco. La vittima stava affrontando la gara in coppia con un connazionale, ...

La copertura delle Utmb World Series sarà di almeno 8 nazioni europee, oltre a 8 eventi tra Asia e Oceania ...