Roma-Ostia: sulla strada del mare la corsa diventa tradizione

Da Roma a Ostia. Sembra quasi di vedere le scene indimenticabili de “Il sorpasso” e delle prime domeniche fuori porta del boom economico. Cambiati i costumi, ormai marzo per molti runner sa di Roma-Ostia. Se l’anno scorso si chiuse con 58’44” e con la migliore prestazione mondiale stagionale, quest’anno ci si è “accontentati” di due uomini sotto l’ora di corsa. L’etiope Guye Adola si accoda (copione solito di tante disfide Kenya-Etiopia) al keniano Justus Kangogo per poi precederlo di 13 secondi al traguardo in 59’18”. Bisogna aspettare un po’ prima di vedere il primo italiano. Si tratta di Riccardo Passeri, dodicesimo in 1:06’11”.

Bella la gara della keniana Gladys Cherono, che vince la Roma-Ostia in 1:07’01”, seconda prestazione femminile di tutti i tempi nella storia della gara. Settima Rosaria Console in 1:12’19”.

Dal litorale di Ostia alla “Leonessa d’Italia”. Stupisce il keniano Bernard Too, che vince in tempo record la Brescia Art Marathon in 2:09’47”.

A Nagoya (Giappone) Eunice Jepkirui Kirwa del Bahrein fa il triplete della maratona femminile in 2:21’17” polverizzando il record del percorso. Attenzione all’esordiente Yuka Ando, seconda in 2:21’36”.

ROMA- 43° Roma-Ostia

Uomini: 1° Guye Adola (Eti) 59’18”; 2° Justus Kangogo (Ken) 59’31”; 3° Peter Kwemoi Ndorobo (Ken) 1:00’13”; 12° Riccardo Passeri (Tx Fitness) 1:06’11”; 13° Giovanni Gualdi (Corrintime) 1:06’19”; 14° Manuel Cominotto (Esercito) 1:06’41”. Donne: 1° Gladys Cherono (Ken) 1:07’01”; 2° Angela Tanui (Ken) 1:07’43”; 7° Rosaria Console (Fiamme Gialle) 1:12’19”.

NAGOYA (Giap)- Maratona intenzionale femminile

1° Eunice Jepkirui Kirwa (Bar) 2:21’17”; 2° Yuka Ando 2:21’36”; 3° Mao Kiyota 2:23’47”; 4° Sayaka Kuwahara 2:26’09”; 5° Misami Ishii 2:27’35”.

BRESCIA- Brescia Art Marathon

Uomini: 1° Bernard Too (Ken) 2:09’47”; 2° Kennedy Cheboror (Ken) 2:10’21”; 3° Magut Kwambai (Ken) 2:12’03”; 4° Marco Ferrari (Atletica Paratico) 2:28’59”. Donne: 1° Haimanot Shewe (Eti) 2:40’22”; 2° Daisy Kipsugut (Ken) 2;42’57”; 3° Laura Gotti (Runners Capriolesi) 2:54’51”.

BARCELLONA (Spa)- Maratona internazionale

Uomini: 1° Jonah Kipkemoi Chesum (Ken) 2:08’56”; 2° Jacob Kirui (Ken) 2:09’24”; 3° Justus Kiprotich (Ken) 2:11’38”. Donne: 1° Helen Bekele (Eti) 2:25’04”.

CIVITANOVA MARCHE (MC)- 43° Mezza Maratona Stracivitanova

Uomini: 1° Daniel Ngeno (Ken-Libertas Orvieto) 1:07’44”. Donne: 1° Ruth Chelangat (Ken) 1:20’39”.

VIGEVANO (PV)- Scarpa d’oro Half Marathon

Uomini: 1° David Nikolli (Albania- Cento Torri Pavia) 1:13’17”; 2° Massimiliano Milani (San Marco) 1:13’46”; 3° Gianluca Catalano (Maratoneti Genovesi) 1:13’57”. Donne: 1° Karin Angotti (Garlaschese) 1:22’54”.

PIEVE DI CENTO (BO)- 34° Maratonina delle quattro porte

Uomini: 1° Vasyl Matvichuk (Gabbi Bologna) 1:09’44”; 2° Fabio Ercoli (Gabbi) 1:10’55”; 3° Jacopo Mantovani (Sasso Marconi) 1:11’01”. Donne: 1° Francesca Ravelli (Pontelungo) 1:27’29”.

LECCE- Maratonina Corri a Lecce

Uomini: 1° Hakim Radouan (Mar- Intesatletica) 1:07’12”. Donne: 1° paola Bernardo 8Amatori Corigliano) 1:24’43”.

RAVENNA- Maratonina valli e pinete

Uomini: 1° Abderrahim Karim (Mar- Traversetolese) 1:13’29”. Donne: 1° Isabella Motlini (Atletica Reggio) 1:21’43”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...

Primo fine settimana afoso, e allora si scappa dalle città verso le montagne, oppure ci si “rifugia” nel buio delle ...