On the road – Corsa e calura

Fa caldo nell’ultimo fine settimana di giugno, ma il popolo della corsa – on the road e in natura – non si ferma. Per evadere dal solleone c’è chi, con gusto dell’estremo, affronta i terribili 120 km del La Sportiva Lavaredo Ultra Trail, con la stanchezza alleviata da scenari fiabeschi: vincono l’americano Tim Tollefson (12:28’472) e la svizzera Katrin Gotz (14:59’42”).

Stessa la filosofia che ispira la partecipazione alla Biella-Monte Camino, con 23 km: si affermano Francesco Nicola e Katarzyna Kuzminska.

Dal “produttore al consumatore” è un po’ il motto della Calcaterra Run di Roma, dove il Giorgio delle ultramaratone è secondo in 30’00” nella gara vinta da Francesco Marino in 29’44”. Fra le donne successo di Michela Ciprietti.

A Ferrara, in occasione della Diecimiglia (successi di Giorgio Scialabba e Beatrice Boccalini), c’è un momento di raccoglimento nel ricordo di un pioniere delle Cento Chilometri, come Vito Melito.

CORTINA D’AMPEZZO (Bl) – 13° La Sportiva Lavaredo Ultra Trail (120 km)
Uomini: 1° Tim Tollefson (Usa) 12:28’47”; 2° Jiasheng Shen (Cina) 12:31’08”; 3° Sam Mc Cutcheon (Nzl) 12:47’22”.
Donne: 1° Kathrin Gotz (Svi) 14:59’42”.

MARINA DI RAVENNA (Ra) – Marina Crono Race (5 km)
Uomini: 1° Simone Bernardi (Atletica Imola) 16’01”.
Donne: 1° Eleonora Gardelli (Cus Sassari) 18’53”.

STRACORNELIO (Mn, 10 km)
Uomini: 1° Marco Montorio (Atletica Rigoletto) 32’22”.
Donne: 1° Veronica Paterlini 36’48”.

ORBETELLO (Gr) – Orbetello Night Run (6 km)
Uom9ini: 1° Jacopo Boscarini (Atletica Costa d’argento) 21’29”.
Donne: 1° Katerina Stankiewicz (Team Marathon Bike) 25’17”.

CAMPOTOSTO (Aq) – Giro del Lago (25 km)
Uomini: 1° Antonello Petrei (Daunia) 1:32’42”; 2° Francesco Raia (New Castle Vomano) 1:35’37”; 3° Isidoro Lancone (Piano ma arriviamo) 1:35’42”.
Donne: 1° Manuela Piccini (La sbarra e i grilli) 1:45’54”.

TALAMONA (So) – K2 Vertical Running
Uomini: 1° Michele Boscacci (Team La Sportiva) 1:22’24”; 2° Micha Steiner (Svi) 1:23’15”; 3° William Boffelli (Team Crazy) 1:25’45”.
Donne: 1° Corinna Ghirardi (Malonno) 1:42’06”.

BERGAMO – Uni Run (8 km)
Uomini: 1° Pietro Sonzogni 25’43”.
Donne: 1° Federica Zenoni 30’57”.

ROMA – Calcaterra Run (9 km)
Uomini: 1° Francesco Marino (Riccardi Milano) 29’44”; 2° Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport) 30’00”; 3° Leone Barbaro (Villa Ada) 31’44”.
Donne: 1° Michela Ciprietti (Polisportiva Solidarietà) 35’51”.

BIELLA – Biella-Camino (23 km)
Uomini: 1° Francesco Nicola (Ermenegildo Zegna) 2:22’29”; 2° Massimiliano Barbero (Atletica Saluzzo) 2:25’55”; 3° Cristian Terzi (Atletica Valli Bergamasche) 2:33’13”.
Donne: 1° Katarzyma Kuzmisnka (Valle Canavesana) 2:54’55”.

FERRARA – 12° Diecimiglia di Ferrara (16.09 km)
Uomini: 1° Giorgio Scialabba 56’23”; 2° Rocco Pezzuto 58’03”; 3° Massimo Tocchio 59’21”.
Donne: 1° Beatrice Boccalini 1:03’19”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...