Sara Dossena

I risultati della settimana: Sara Dossena vince la Engadiner Sommerlauf

Sara Dossena voleva effettuare un test gara prima dei Mondiali di Doha. La cosa le riesce assai bene a St.Moritz, luogo culto del mezzofondo, dove la bresciana vince la 25 chilometri dell’Engadina in 1:27’37” precedendo nettamente l’etiope Helen Bekele. Meglio di così…..

Cercavo un gara per mettermi alla prova e capire a che punto sono con la preparazione per i Mondiali di Doha: tutto bene, direi. Non mi resta che continuare a testa bassa con gli allenamenti“, ha dichiarato la Dossena sul suo profilo Instagram.

Il fine settimana ferragostano e la calura relativa non tolgono qualità alle diverse gare su strada: nel Trail di Borno (Brescia) doppietta ruandese grazie a Jean Baptiste Simukeka e Primitive Niyrora; a Parre (Bergamo) l’ennesima tappa di “Corri nei borghi” vede le affermazioni di Michele Palamini e dell’azzurra di corsa in montagna Federica Zanne.

Nella lontana Turku (Finlandia) si rende omaggio alla memoria del grande Paavo Nurmi con la Maratona. Vince Ole Halonen in un modesto 2:27’41”, e qui la citazione è d’obbligo per la veneta Chiara Marcato, seconda. Un’ultima annotazione: con la presente siamo arrivati alla puntata numero cento della rubrica “On the road”. Nel frattempo, come scriveva George Orwell, non ci siamo divertiti?

ST. MORITZ (Svi)- 25 chilometri Engadiner Sommerlauf-Uomini: 1° Benjamin Choquerit (Fra) 1:18’56”; 2° Tesfay Felfele (Eri) 1:21’25”; 6° Markus Ploner (Sterzing) 1:24’09”. Donne: 1° Sara Dossena (Laguna Running) 1:27’37”; 2° Helen Bekele (Eti) 1:30’51”.

BORNO (Bs)- San Fermo Trail-Uomini: 1° Jean Baptiste Simukeka (Rua) 1:32’17”; 2° Denis Kiyaka (Ken) 1:32’20”; 3° Filippo Bianchi (Vallesabbia) 1:34’36”. Donne: 1° Primitive Niyrora (Rua) 1:55’43”; 2° Ana Nanu (Atletica Rimini) 1:58’20”.

ATRI (Te)- Notturna Atriana (11 km)-Uomini: 1° Senibeta Adugna (Turismo Podismo) 35’47”; 2° Alessandro Calzolari (Forrest Run) 37’43”; 3° Luca Pirani (361 Gradi) 37’53”. Donne: 1° Elisa Giuseppetti (Ad Maiora Frascati) 45’39”.

BACENO (Vb)- Baceno/Devero/Crampiolo-Uomini: 1° Luca Ronchi (Asd Circuito) 1:12’25”. Donne: 1° Holly Page (Insubria Sky Team) 1:23’08”.

ST.MORITZ (Svi)- Chilometro verticale dell’Engadina-Uomini: 1° Tesfay Felfele (Eri) 45’17”; 8° Davide Panzeri (Osa Valmadrera) 49’126”. Donne: 1° Flurina Eicholzer-Butt (Svi) 51’07”; 7° Anna Tybor (Sci Club Alta Valtellina) 59’10”.

LINGUAGLOSSA (CT)- Etna K1 Vertical Kilometer-Uomini: 1° Salvatore Ragonese (Bergeggi Team) 54’27”. Donne: 1° Raffaella Colzani (Marciacaratesi) 1:05’11”.

TURKU (Fin)- Paavo Nurmi Marathon-Uomini: 1° Ole Halonen (Fin) 2:27’41”. Donne: 1° Eeva Feuth (Fin) 2:59’30”; 2° Chiara Marcato (Ita) 3:20’08”.

MARTINSICURO (Te)- La Corsa di Nemo (8 km)-Uomini: 1° Dario Santoro (Potenza Picena) 25’02”; 2° Senibeta Adugna (Turismo Podismo) 25’33”; 3° Alberico Di Cecco (Vini Fantini) 26’58”. Donne: 1° Marcella Mancini (Marà Avis Marathon) 30’41”.

VILLANOVA MONTELEONE (Ss)- 18° Dal mare ai monti-Uomini: 1° Pasquale Rutigliano (Olimpia Eur) 1:10’08”; 2° Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport) 1:14’01”; 3° Roberto Melis (Cagliari Atletica Leggera) 1:15’00”. Donne: 1° Manuela Manca(Cagliari Atletica Leggera) 1:25’06”.

PARRE (Bg)- Corri nei borghi-Uomini (6.4 km): 1° Michele Palamini (Vertova) 19’35”; 2° Cesare Maestri (Valli Bergamasche) 19’51”; 3° Francesco Agostini (Casone Noceto) 20’01”. Donne (4.4 km): 1° Federica Zanne (Esercito) 17’08”.

                     

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...

Primo fine settimana afoso, e allora si scappa dalle città verso le montagne, oppure ci si “rifugia” nel buio delle ...

Dalla Dobbiaco-Run di Gianni Poli, giunta alla 25ª edizione, ai piazzamenti di Ghiano e Antonioli nell’austriaca Hochkonig Skyrace, dalle classiche ...