Più qualità e meno infortuni con un vero riscaldamento

Un perfetto riscaldamento, prima di tutto, abbassa il rischio di infortuni e migliora le prestazioni. La fase di riscaldamento ci metterà nella condizione di goderci di più l’allenamento, riducendo la percezione di tensioni e fastidi muscolari e preparandoci a sostenere e gestire meglio la fatica. Questo il tema affrontato da Daniele Vecchioni su Correre di ottobre. 

“La fase di riscaldamento nella corsa è spesso sottovalutata. Sono pochi i runner che la includono nei propri allenamenti e sono ancora meno quelli che la praticano nel modo corretto. E anche se i suoi benefici sono certi e molteplici, molti corridori continuano a considerarla inutile, se non addirittura una perdita di tempo.

Un perfetto riscaldamento, prima di tutto, riduce il rischio di infortuni e migliora le prestazioni. Ma non solo.

Per comprendere al meglio la sua importanza vediamo perché questa fase è così fondamentale, dividendo i benefici che ci regala in quattro livelli fondamentali: dal punto di vista meccanico, fisiologico, di ascolto e mentale.”

È questo il messaggio che Daniele Vecchioni manda a tutti i runner dalle pagine di Correre di ottobre organizzando l’argomento nei seguenti capitoli:

• Tendini e cuore

• Corpo e mente

• I fattori fondamentali del riscaldamento

• Esercizi di attivazione.

• La camminata

• Corsa di riscaldamento

• Progressione verso l’intensità dell’allenamento

Nota: Questo testo rappresenta una sintesi del servizio “Prima di partire scalda il motore”, di Daniele Vecchioni, pubblicato su Correre n. 468, ottobre 2023 (in edicola da inizio mese), alle pagine 36-38.

Articoli correlati

Correre in estate: cosa portare con sé e cosa lasciare a casa perché il periodo e il luogo della vacanza ...

Qual è il momento giusto per correre? Correre al mattino presto… Uscire di corsa quando la città ancora dorme ha ...

Correre in altura, l’allenamento in ipossia, ovvero in carenza di ossigeno, rappresenta da molto tempo uno strumento in mano ad ...

Troppo spesso trascurato, il defaticamento è una fase essenziale per ogni runner: favorisce il recupero, migliora le prestazioni e previene ...

  I nostri progetti da runner entrano nel vivo. Che il sogno sia di una ritrovata forma fisica grazie alla ...

Vuoi iniziare a correre ma non sai da dove partire? Ecco il programma corsa principianti pensato per chi comincia da ...

Dalla preparazione mentale al recupero post gara: tutto quello che serve sapere per vivere al meglio la giornata della competizione. ...

I consigli su come costruire una condizione solida guidati dallo stimolo per il raggiungimento di un traguardo: una gara di ...