Foto Sergio Tempera

On the road – Si corre, con Parigi nel cuore

Il pensiero del mondo intero che corre ogni domenica non poteva che andare, il 15 novembre, al maledetto venerdì francese. Ebbene, si è corso a Valencia, a Istanbul, a Verona come in un abbraccio ideale che andasse al di là di barriere religiose e ideologiche, per fare trionfare la corsa come messaggio di pace e solidarietà.

I terroristi non hanno certo impedito una partecipazione entusiastica e caliente come a Valencia, dove il keniano John Mwangangi (2:06’13”) e la namibiana Beata Naigambo (2:26’58”) hanno stabilito le migliori prestazioni sui 42,195 chilometri per quanto riguarda il suolo spagnolo. Buon sesto posto di Fatna Maraoui in 2:30’51”.

A Verona , nella 14° Maratona, si impongono il keniano Jackson Lokochol (2:16’57”) e la croata Nikolina Sustic (2:49’23”).

VALENCIA (SPA)- Maratona Divina Pastora- Uomini: 1° John Mwangangi (Kenya) 2:06’13”; 2° Hosea Kisorio (Kenya) 2:06’33”; 3° Kipchirchir Kandie (Kenya) 2:07’07”; 23° Alessandro Brancato (Casone Noceto) 2:23’40”. Donne: 1° Beata Niagambo (Namibia) 2:26’58”; 2° Nancy Kiprop (Kenya) 2:27’34”; 3° Malika Ahsassah (Marocco) 2:28’02”; 6° Fatna Maraoui (Esercito) 2:30’51”; 8° Layla Soufyane (Esercito) 2:32’39”.

ISTANBUL (TUR)- 37° Eurasia Marathon- Uomini: 1° Elijah Chelimo (Kenya) 2:11’17”; 2° Evans Kiplagat (Kenya) 2:12’51”. Donne: 1° Amane Gobena (Etiopia) 2:31’58”.

SAITAMA (GIAP)- 1° Maratona femminile- Donne: 1° Atsede Baysa (Etiopia) 2:25’44”; 2° Kaori Yoshida (Giappone) 2:28’43”; 3° Rebecca Chesire (Kenya) 2:29’11”.

VERONA- 14° Maratona- Uomini: 1° Jackson Lokochol (Kenya) 2:16’57”; 2° Abdelhadi Tyar (Marocco-Valseriana) 2:17’15”; 4° Daniele Galliano (Atletica Alba) 2:17’32”. Mezza maratona: 1° Federico Polesana (Ana Feltre) 1:10’46”. Donne: 1° Nikolina Sustic (Croazia) 2:49’23”; 3° Silvia Lçuna (Grottini Team) 2:50’47”; 4° Marta Santamaria (Atletica Brugnera) 2:54’21”. Donne: 1° Veronica Paterlini (Cus Parma) 1:19’49”.

FIVIZZANO (MS)- Corsa delle castagne (12 km)- Uomini: 1° Jamali Jilali (Marocco-Alpi Apuane) 41’33”. Donne: 1° Francesca Setti (Orecchiella) 49’26”.

MEZZOMERICO (NO)- Forest trail (26 km)- Uomini: 1° Stefano Luciani (Circuito Running) 1:47’07”. Donne: 1° Daniela Olcese (Maratoneti Genovesi) 2:08’26”.

PALMANOVA (UD)- 13° Mezza Maratona- Uomini: 1° Steve Bibalo (Sportiamo) 1:09’20”. Donne: 1° Teresa Montrone (Locorotondo) 1:16’48”.

FRANGARTO (BZ)- Maratonina d’autunno- Uomini: 1° Said Boudalia (Biotekna) 1:06’59”; 2° Peter Lanziner (Quercia Rovereto) 1:07’56”; 3° Alex Cavaller (Val di Non) 1:09’25”. Donne: 1° Katrin Hanspether (Raiffeisen) 1:15’27”.

PALERMO- 21° Maratona- Uomini: 1° Filippo Lo Piccolo (Good Race) 2:44’03”. Donne: 1° Silvia Bondara (Polonia) 3:18’43”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...