Foto Giancarlo Colombo

On the road: New York è sempre New York

E’ inutile: gli anni passano, a Dubai e in Cina etiopi e keniani vincono con tempi inferiori, ma il fascino della Grande Mela è quello di sempre.
Un fenomeno di massa, mediatico (con la diretta su Raisport inficiata da disturbi che danno un fastidioso effetto “ralenty”) ma con la visione di Central Park, Queensboro bridge , Brooklyn, Bronx che addirittura ci restituiscono una megalopoli a misura d’uomo.

Tecnicamente la gara si conferma difficile, e ostica soprattutto per gli azzurri: Andrea Lalli risponde bene al primo attacco dei keniani, di Keflezighi e degli etiopi verso il ventesimo chilometro, ma quando Geoffrey Kamworor e Lelisa Desisa innescano parziali di 2’47” al chilometro scompare dalla gara. Finirà undicesimo in 2:17’12”. Poco consola il fatto che sia il primo europeo nella gara vinta da Stanley Biwott, più rodato nei finali di gara, in 2:10’34”.
Sfortunato Daniele Meucci, costretto al ritiro per cattive condizioni fisiche (febbre alla vigilia).

In campo femminile la gara appare più veloce fin dall’inizio, con la portoghese Sara Moreira in testa fino a metà .Poi la gara è un affare a tre fra la keniana Mary Keitany, e le etiopi Aselef Mergia e Tigist Tufa. In Central Park la Keitany (prima in 2:24’25”) vince con una bella accoppiata Londra-New York. Anna Incerti, con gara di sofferta rimonta, è nona in 2:33’13”.

NEW YORK (USA)- 45° Maratona- Uomini: 1° Stanley Biwott (Kenya) 2.10’34”; 2° Geoffrey Kamworor (Kenya) 2:10’48”; 3° Lelisa Desisa (Etiopia) 2:12’10”; 4° Wilson Kipsang (Kenya) 2:12’45”; 5° Yemane Tsegay (Etiopia) 2:13’24”; 6° Yuki Kawauchi (Giappone) 2:13’29”; 7° Mebrahtom Keflezighi (USA) 2:13’32”; 8° Craig Leon (USA) 2:15’16”; 11° Andrea Lalli (Fiamme Gialle) 2:7’12”; 18° Carmine Buccilli (Casone Noceto) 2:23’48”; 22° Alessandro Claut 2:28’22”; 53° Stefano Scaini 2:36’22. Donne: 1° Mary Keitany (Kenya) 2:24’25”; 2° Aselef Mergia (Etiopia) 2:25’32”; 3° Tigist Tufa (Etiopia) 2:25’50”; 4° Sara Moreira (Portogallo) 2:25’59”; 5° Christelle Daunay (Francia) 2:26’57”; 9° Anna Incerti (Fiamme Azzurre) 2:33’13”.

ROMA- 8° Corsa dei santi (10 km)-Uomini: 1° Jaouad Zain (Marocco-Lbm) 29’35”; 2° Daniel Kanda (Kenya-Atletica Castello) 29’44”; 7° Ettore Scardecchia (Running Evolution) 31’42”. Donne: 1° Claudette Mukasakindi (Ruanda- Atletica 2005) 34’15”; 3° Sara Carnicelli (Italia Atletica) 36’12”.

REGGIO CALABRIA- Half Marathon- Uomini: 1° Massimiliano Casuscelli (Atletica Cittanova) 1:06’14”; 2° Pasquale Rutigliano (Olimpia Eur) 1:06’17”; 3° Alessandro Brancato (Casone Noceto) 1:06’59”. Donne: 1° Chantal Magengheza (Sangiorgese) 1:24’42”.

LORETO (AN)- 40° Marcialonga lauretana ( 10.5 km)- Uomini: 1°Mohamed Hajjy (Marocco- Castenaso) 33’18”. Donne: 1° Simona Santini (Atletica Brescia) 40’00”.

CAVOUR (TO)- Apple run (10 km)- Uomini: 1° Antonio Topninelli (Corrintime) 30’55”; 2° Martin Dematteis (Corrintime) 31’40”; 3° Dario De Caro (Cus Torino) 32’15”. Donne: 1° Giorgia Morano (Cus Torino) 36’09”.

LECCO- 2° Maratonina autunnale- Uomini: 1° Alessandero Spano (Vertova) 1:11’11”. Donne: 1° Luisa Gelmi (Vertova) 1:26’09”.

CHIAVARI(GE)- 1° Dieci chilometri- Uomini: 1° Gabrkiele Pace (Città di Genova) 31’52”. Donne: 1° Elga Caccialanza (Due Perle) 36’28”.

Articoli correlati

Scopriamo insieme i principali argomenti che troverete nel numero di Correre di marzo che potete acquistare (volendo) in abbinamento a ...

Dal 21 al 23 marzo 2025, i Mondiali di atletica indoor tornano a regalare spettacolo con la loro 20ª edizione, ...

On Clousurfer 2 è il nuovo modello dell’azienda svizzera garantisce una corsa più fluida e morbida anche dopo chilometri. Tutto ...

In attesa dei risultati del Mondiale indoor di Nanchino che dopo ben due rinvii si disputa da venerdì a domenica ...

Doppietta dell’etiope Asefa Kebede, al traguardo anche l’ex primatista mondiale Paula Radcliffe Il ventiduenne etiope Tadese Takele ha vinto la ...

In un fine settimana che pareva promettere scintille da maratone e mezze, ecco la marcia richiamare attenzioni dall’Anatolia, esattamente dalla ...

È una sorta di mantra che si ripete da qualche stagione, da quando Eliud Kipchoge riuscì nell’intento di abbattere il ...

La Maratona della Maga Circe incorona campioni italiani Elisabetta Iavarone (2:43’28”) e Lhoussaine Oukhrid (2:16’51”), entrambi al primo titolo in ...