Belinda Sorice

On the Road – Montagna e barriera corallina

No, tranquilli, non abbiamo assistito a uno sconvolgimento tellurico, né a una sorta di deriva aggiornata dei continenti: quella di domenica 6 luglio è stata una giornata di corse in montagna, ma anche di una notizia curiosa, una chicca, che giunge dalla lontana Australia. Lo sconosciuto keniano Silah Limo riesce a migliorare l’annoso record della torrida Maratona di Gold Coast, magnifica località nota ai surfisti. Chiude in 2:09’14”. Anche questo particolare fa pensare a come si sia elevato il livello medio della maratona mondiale… Per il resto, i keniani dimostrano di andare forte anche in montagna vincendo la Tre Campanili Half Marathon di Vestone (Brescia). A Susa (Torino) l’eroico Tommaso Vaccina vince i trials azzurri di selezione per i mondiali di lunga distanza in montagna in programma il prossimo agosto nel Colorado.

Kenya, Etiopia e tutto il mondo che corre forte si sono dati appuntamento in sardegna per la “Gonnesa Corre”, corsa internazionale su strada giunta alla ventinovesima edizione. Sul circuito di 5,6 km per le donne, doppietta delle diciottenni etiopi Zerfie Tesema e Melkitu Geremew, con Claudia Pinna quarta e prima delle italiane.

Sugli 8,4 km della prova maschile tutto si è risolto solo all’ultimo dei 15 giri, quando con un imperiosa volata Yassine Rachik ha battuto Jamel Chatbi. Nono e secondo italiano Andrea Gargamelli.

Gold Coast (Australia) – Maratona – Uomini: 1° Silah Limo (Kenya) 2:09’14”; 2° Jeffrey  Eggleston (Usa) 2:10’52”; 3° Yuki Kawauchi (Giappone) 2:11’27”. Donne: 1ª Asami Kato (Giappone) 2:28’51”; 2ª Rika Shintaku (Giappone) 2:30’37”; 3ª Tsegay Desalegn (Etiopia) 2:31’41”.

Corteno Golgi (Bs) – 19ª Sky Marathon– Uomini: 1° Tadei Pivk (Aldo Moro) 4:14’47”; 2° Marc Rubirola (Spagna) 4:25’18”; 3° Jessed Hernandez (Spagna) 4:30’46”. Donne: 1ª Emanuela Brizio (Valetudo) 5:25’02”.

Vestone (Bs) – 8ª Tre campanili Half Marathon– Uomini: 1° Robert Surum (Kenya) 1:24’01”; 2° Said Boudalia (Biotekna Marcon) 1:28’06”; 3° Gianmarco Buttazzo (Casone Noceto) 1:28’18”. Donne: 1ª Veronica Njeri (Kenya) 1:38’46”; 2ª Ivana Iozzia (Corradini) 1:39’50”; 3ªMonica Pont (Spagna) 1:43’34”.

Susa (TO) – Selezioni mondiali lunghe distanze corsa in montagna (16 km) – Uomini: 1° Tommaso Vaccina (Cambiaso Risso Genova) 1:21’26”; 2° Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) 1:23’49”; 3° Massimo Mei (Castello) 1:24’34”. Donne: 1ª Catherine Bertone (Sandro Calvesi) 1:44’17”.

Bardolino (Vr) – Uomini (10 km): 1° Giovanni Gualdi (Corrinsieme) 33’00”. Donne (5 km): 1ª Sonia Lopes 18’57”.

Monsampaolo del Tronto (Ap) – 10 km d’lu mont (10 km) – Uomini: 1° Denis Curzi (Carabinieri) 33’29”; 2° Tarik Mahranoui (Colleferro) 33’46”; 3° Andrea Zamponi Falasca (Recanati) 34’21”. Donne: 1ª Cristina Manzioni (Dinamis) 39’14”; 2ª Marcella Mancini (Runner Team) 41’40”.

Gonnesa (CI) – Uomini (8,4 km): 1° Rachik (Mar) 24’29”, 2° Chatbi 24’32”, 3° Romanenko (Ukr) 24’33”, 4° Koech (Ken) 24’34”, 5° Kiprop (Uga) 24’39”, 6° Chumba (Ken) 24’47”, 7° Muthoni (Ken) 24’52”, 8° Rukundo (Rwa) 25’08”, 9° Gargamelli 25’14”, 10° Simukeka (Rwa) 25’27”, 11°Kiprotich (Ken) 25’32”, 12°S. Kipngetich (Ken) 25’40”, 13° Auciello 26’11”, 14° Bona 27’22”, 15° R.Kipngetich (Ken) 27’37”, 16° Mura 27’38”. Donne (5,4 km) 1ª  Tesema (Eth) 18’40”, 2ª Geremew (Eth) 18’40”, 3 ª Kebeya (Ken) 18’46”, 4 ª Pinna 18’50”, 5ª Maraoui 18’52”, 6ª Pulina 18’55”, 7ª S.La Barbera 19’21”, 8ª Lamachi (Mar) 19’25”, 9ª Chebet (Ken) 19’36”, 10ª Finielli 19’43”, 11ª Dardini 19’52”, 12ª Righetti 19’59”, 13ª Manca 20’18”,14ª B. La Barbera 20’24”, 15ª Cusma 20’34”.

 

[hdvs type=pop width=700 height=300 autoplay=true playlistautoplay=true]

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...