Foto Iaaf

On the road – A Londra il secondo uomo di tutti i tempi

Il primo arrivato della Maratona di Londra di domenica 24 aprile è il secondo uomo di tutti i tempi nella storia della specialità. Si tratta del keniano Eliud Kipchoge, che vanta una completezza di prestazioni dal mezzofondo alla maratona che farebbero (hanno già fatto) inebriare di gioia più di un commentatore.

Il suo capolavoro?: 2:03’05” finale all’ombra di Buckingham Palace, in una sorta di rivincita di quella che, una volta, era colonia dell’impero britannico.Sotto la spinta delle lepri, si passa in 1:01’24” a metà. Roba da traguardo di una mezza normale. Ma i battistrada sembrano marziani.Al 25° chilometro sono in tre: Kipchoge, Stanley Biwott, il re di New York 2015, e Kenenisa Bekele. E’ al trentesimo (passaggio di 1:27’13”, migliore prestazione mondiale ufficiosa ), che l’etiope inizia a cedere. Al 40° è in testa solo Kipchoge , che vince in 2:03’05”, secondo uomo di tutti i tempi, a otto secondi dal mondiale all time di Dennis Kimetto, che si perderà strada facendo, giungendo nono in 2:11’44”. Tale prestazione fa passare un po’ in secondo piano il dramma della keniana Jemima Sumgong, che cade rovinosamente ma opera un recupero miracoloso e vince in 2:22’58” superando proprio a un niente dal traguardo l’etiope Tigist Tufa. Londra, quante emozioni!

LONDRA (GBR)- Maratona internazionale- Uomini: 1° Eliud Kipchoge (Kenya) 2:03’05”; 2° Stanley Biwott (Kenya) 2:03’51”; 3° Kenenisa Bekele (Etiopia) 2:06’36”; 4° Ghirmay Gebrselassie (Eritrea) 2:07’46”; 5° Wilson Kipsang (Kenya) 2:07’52”; 6° Tilahun Regassa (Etiopia) 2:09’47”; 7° Sisay Lemma (Etiopia) 2:10’45”; 8° Callum Hawkins (GBR) 2:10’52”. Donne: 1° Jemima Sumgong (Kenya) 2:22’58”; 2° Tigist Tufa (Etiopia) 2:23’03”; 3° Florence Kiplagat (Kenya) 2:23’39”; 4° Volha Mazuronak (Bielorussia) 2:23’54”; 5° Aselefech Mergia (Etiopia) 2:23’54”.

ISTANBUL (TUR)- Mezza Maratona- Uomini: 1° Ali Kaya (TUR) 1:00’16”; 2° Zersenay Tadese (Eritrea) 1:00’31”; 3° Langat (Kenya) 1:00’39”; 4° Leonard Komon (Kenya) 1:00’48”. Donne: 1° Violah Jepcherchir (Kenya) 1:09’30”.

NIZZA (FRA)- 25° Semi marathon- Uomini: 1° Kennedy Kipyeko (Kenya) 1:01’46”; 2° Richard Sigei (Kenya) 1:01’57”; 3° Wami Kebede (Etiopia) 1:02’04”. Donne: 1° Muliye Dekebo (Etiopia) 1:11’08”; 2° Fatna Maraoui (Esercito) 1:14’38”.

GENOVA- Mezza Maratona- Uomini: 1° Moses Wamaitha (Kenya) 1:03’05”; 2° Edwin Kipkorir (Kenya) 1:03’46”. Donne: 1° Mary Wangari (Kenya) 1:14’28”; 2° Emma Quaglia (Cus Genova) 1:16’19”.

VARSAVIA (POL)- Maratona- Uomini: 1° Artur Kozlovski 2:11’54”. Donne: 1° Kunesci Sichama (Etiopia) 2:29’47”. ZURIGO (SVI)- Maratona- Uomini: 1° Yuki Kawauchi (Giappone) 2:12’03”. Donne: 1° Daniela Deschenbauer 2:47’39”.

MADRID (SPA)- 39° Maratona- Uomini: 1° Peter Kiplagat (Kenya) 2:11’44”. Donne: 1° Askale Alemayehu (Etiopia) 2:33’03”. DUSSELDORF (GER)- Maratona- Uomini: 1° Japhet Kosgei (Kenya) 2:10’44”; 2° Mariu Ionescu (Romania) 2:12’58”. Donne: 1° Szofia Erdely (Ungheria) 2:35’34”.

SARNICO-LOVERE (BG, 25.5 km)-Uomini: 1° Josphat Koech Kipruto (Kenya) 1:15’46”; 3° Simone Gariboldi (Fiamme Oro) 1:18’18”. Donne: 1° Caroline Cherono (Kenya) 1:28’02”.

CHIA (CA)- Laguna Half marathon- Uomini: 1° Stefano La Rosa (Carabinieri) 1:10’02”. Donne- 10 km: 1° Anna Incerti (Fiamme Azzurre) 35’12”; 2° Claudia Pinna (Cus Cagliari)35’58”; 3° Deborah Toniolo (Forestale) 37’17”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...