Napoli Half Marathon

Napoli e altro

Il vento forte spiazza un po’ i top runner della Napoli City Half Marathon, che abbandonano i sogni di un tempo under 1:00’00”. Vince l’eritreo Nguse Amlosom in 1:02’09” e l’azzurro Yassine Rachik conclude quarto in 1:02’29”. Pregevole il crono femminile della keniana Angela Tanui, prima con 1:09’53”. Quinta Giovanna Epis in 1:12’29”. Poi, molte gare di mezza maratona: a Treviglio Sara Dossena fa un bella prova di efficienza imponendosi in 1:11’09”, mentre fra gli uomini a vincere ci pensa l’inesauribile ruandese Primien Manirafasha in 1:04’11”. Tempi interessanti dalla Dieci Chilometri di Misano Adriatico: vincono Ahmed Ouhda (29’43”) e l’emergente romagnola Beatrice Boccalini (34’13”). Festival verdiano a Salsomaggiore (Parma), con tante distanze a ricordare sportivamente il grande compositore. Citazioni di merito per i vincitori della Maratona, ossia Lorenzo Lotti (2:30’27”) e Maurizia Cunico (2:52’46”). 

NAPOLI- Napoli City Half Marathon– Uomini: 1° Nguse Amlosom (Eri) 1:02’09”; 4° Yassine Rachik (Casone Noceto) 1:02’29”; 8° Stefano La Rosa (Carabinieri) 1:03’56”. Donne: 1° Angela Tanui (Ken) 1:09’53”; 5° Giovanna Epis (Carabinieri) 1:12’29”; 8° Sarah Giomi (Dribbling) 1:17’16”; 9° Catherine Bertone (Sandro Calvesi) 1:17’57”.

ACIREALE (Ct)- Trofeo Carnevale (10 km)-Uomini: 1° Luigi Spinali (Megara) 33’27”. Donne: 1° Barbara Bennici (Caivano Runners) 39’45”

ACILIA (Rm)- Quinta XMilia– Uomini: 1° Maxim Raileanu (Mol) 45’27”; 2° Luca Parisi (Acsi Campidoglio) 45’28”; 3° Roman Prodius (Mol) 46’56”. Donne: 1° Sofiya Yaremchuk (Ucr) 50’03”; 2° Laila Soufyane (Esercito) 51’25”.

TREVIGLIO (Bg)- 18° Maratonina– Uomini: 1° Primien Manirafasha (Rua) 1:04’11”; 6° Giovanni Gualdi (Cus Bergamo) 1:07’54”; 7° Andrea Soffientini (Azzurra Garbagnate) 1:08’36”. Donne: 1° Sara Dossena (Laguna Running) 1:11’09”; 3° Claudia Gelsomino (Cardatletica) 1:20’39”.

PARABITA (Le)- Maratonina Salento da amare-Uomini: 1° Emanuele Cotroneo (La Mandra) 1:17’03”. Donne: 1° Paola Bernardo (Amatori Corigliano) 1:28’59”.

PAGLIARE DEL TRONTO (Ap)- Eco Tronto Half-Uomini: 1° Alberico Di Cecco (Vini Fantini) 1:14’21”. Donne: 1° Marcella Mancini (Marà  Avis Marathon) 1:25’16”.

TRECATE (No)- Mezza Maratona– Uomini: 1° Michele Belluschi (Atletica Recanati) 1:09’33”; 2° Roberto Dimiccoli (Unione San Maurizio) 1:09’46”; 3° Mattia Parravicini (Canturina) 1:11’03”. Donne: 1° Karin Angotti (Garlaschese) 1:21’53”.

SALSOMAGGIORE (Pr)- Verdi Marathon- Salso/Fidenza-Uomini: 1° Fabio Ciati (Ballotta Camp) 28’49”. Donne: 1° Isabella Morlini (Atletica Reggio) 35’02”. Mezza Maratona-Uomini: 1° Abderram Karim (Traversetolo) 1:10’33”. Donne: 1° Laura Brenna (Aries Como) 1:23’45”. Corsa del Principe-Uomini: 1° Roberto Bianchi (Pico Runners) 1:41’46”. Donne: 1° Anna Zilio (Team Km) 1:58’38”. Maratona-Uomini: 1° Lorenzo Lotti (Corri Forrest) 2:30’27”. Donne: 1° Maurizia Cunico (Casone Noceto) 2:52’46”.

MISANO ADRIATICO (Rn)- Gran Premio Città di Misano (10 km)-Uomini: 1° Ahmed Ouhda (Casone Noceto) 29’43”; 2° Vasyl Matviychuk (Gabbi) 29’57”; 3° Rachid Benhamdane (Dinamo) 30’34”. Donne: 1° Beatrice Boccalini (Gabbi) 34’13”; 2° Anna Spagnoli (Edera) 36’23”.

            

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...