Bekele delude, Tola vola

Indubbiamente teneva banco, nelle ore precedenti la vigilia, la sicurezza del fenomenale etiope Kenenisa Bekele circa un grande risultato cronometrico nella Maratona di Londra. Invece, e spiace dirlo, Kenenisa delude con il quinto posto nella kermesse del Tamigi e dintorni, quinto in 2:05’53” quando i giochi si fanno duri, e a vincere è il keniano Amos  Kipruto in 2:04’39”.
Si va forse più forte tra le donne: Yalemzerf Yehualaw, alla seconda maratona in carriera, vince in 2:17’26”, terza prestazione all time. In sei scendono sotto 2:20’00”.

E’ invece il campione mondiale Tamirat Tola a volare con il nuovo record nella Mezza Maratona di Trento, chiusa in 59’45”.Tempo record. Giovanna Epis è quinta. Il giorno prima ancora Etiopia nel Tradizionale Giro al Sass, vinto dal già campione mondiale dei 5000 Muktar Edris, al quale spetterebbe quasi la cittadinanza onoraria trentina, visto che non è la prima volta che sale sul podio. Molti gli azzurri in gara: secondo Pietro Riva, terzo il campione europeo Yeman Crippa, tifato molto lungo il percorso.

Tempi non male nel Trofeo Lolli, vinto da Pasquale Selvarolo. Tempi record anche nella Telesia Half Marathon, soprattutto in campo maschile (il keniano Peter Njeru  si impone in 1:00’29”)

Londra-London Marathon

Uomini: 1° Amos Kipruto (Ken) 2:04’39’’;2° Leul Gebrselasie (Eti)2:05’12”; 3° Bashir Abdi (Bel) 2:05’19”; 4° Kinde Alanaw (Eti) 2:05’27”; 5° Kenenisa Bekele (Eti) 2:05’53”. Donne: 1° Yalemzerf Yehualaw (Eti) 2:17’26”; 2° Joyciline Jepkosgei (Ken) 2:18’07”; 3° Alemu Megerfu (Eti) 2:18’32”; 4° Judith Korir (Ken) 2:18’43”; 5° Joan Melly (Rom) 2:19’27”.

Trento-Trento Half Maraton

Uomini: 1° Tamirat Tola (Eti) 59’49”; 2° Wesley Kimutai (Ken) 1:00’41”; 3° Kevin Kibet (Ken) 1:01’46”; 6° Issam Madour (Valchiese) 1:11’04”. Donne: 1° Degefa Biruktayt (Eti) 1:09’41”; 5° Giovanna Epis (Carabinieri) 1:12’25”.

Trento-75 Giro al Sass (10,1 km)

Uomini: 1° Muktar Edris (Eti) 28’47”; 2° Pietro Riva (Fiamme Oro) 28’51”; 3° Yeman Crippa (Fiamme Oro) 28’51”; 4° Osama Zoghlami (Aeronautica) 29’12”; 4° Iliass Aouani (Fiamme  Azzurre) 29’17”; 5° Francesco Guerra (Alpi Apuane) 29’25”.


Telese Terme (Bv)-Telesia Half Marathon

Uomini: 1° Peter Njeru (Ken) 1:00’29”; 2° Philemon Maritim (Ken) 1:02’14”; 5° Massimiliano Fiorillo (Dynamic Fitness) 1:15’22”. Donne: 1° Catiline Amanangol’ie (Ken) 1:07’08”; 2° Sophie Jepchitchir (Ken) 1:09’46”.


Sestri Levante (Ge)-Mezza delle baie

Uomini: 1° Carlo Cangiano (Albenga Runners) 1:11’50”. Donne: 1° Giuseppina Mattone (Boves Run)  1:34’03”.
Vinovo (To)-  

Mezza Maratona Hippo Run

Uomini: 1° Rodgers Maiyo (Ken) 1:03’58”; 4° Paolo Gallo (Giò 22 Rivera) 1:10’57”. Donne: 1° Ronah Nyaboche (Ken) 1:11’42”; 5° Tetiana Gamera (Sandro Calvesi) 1:16’37”; 6° Catherine Bertone (F50, Sandro Calvesi) 1:17’01”.

Borgo San Lorenzo (Fi)- 48° Maratona del Mugello

Uomini: 1° Matteo Lucchese (Avis Castel San Pietro) 2:45’31”. Donne: 1° Alessandra Boifava (Ultrabericus Team) 3:24’19”.


Cefalù(Pa)- Maratonina Perla del Tirreno

Uomini: 1° Abdelkamer Boumalik (Mar) 1:14’15”. Donne: 1° Maaria Grazia Bilella (Universitas Palermo) 1:29’53”.
Bibione (Ve)-Dieci miglia-Uomini: 1° Roberto Cassol (La Recastello) 54’24”. Donne :1° Martina Moscon (Afv Beltrame) 1:06’04”.

Zola Predosa (Bo)- Memoral Bruno Lolli (5 km)

Uomini: 1° Pasquale Selvarolo (Fiamme Azzurre) 14’08”; 2° Hylnur Andresson (Isl) 14’14”; 3° Stefano Massimi( Cus Camerino) 14’19”. Donne: 1° Janeh Chepngetich (Ken) 15’34”;3° Michela Moretton (Ponzano Veneto) 17’00”;4° Valeria Roffino 17’04”.


Bresso (Mi)- Strabresso-10 km

Uomini: 1° Andrea Soffientini (Dinamo Sport) 33’40”. Donne: 1° Cecilia Curti (Cus Varese) 39’11”. 5 km-Uomini: 1° Aymen Ayach (Cus Milano) 15’02”. Donne: 1° Sara Galimberti (Bracco) 17’02”.  


Sacile (Pn)- Mytho Marthon

Uomini: 1° Simon Njeri (Ken) 2:14’21”; 9° Roberto Graziotto 2:37’30”. Donne: 1° Natalia Brignoli (Atletica Paratico) 3:14’28”.


Vigevano (Pv)- Safety Run (10 km)

Uomini: 1° Alessandro Merlin (Escape Team) 36’13”. Donne: 1° Katia Angotti 40’09”.


12° Maratonella di Campalto (Ve, 30 km)

Uomini: 1° Simon Waithira (Ken) 1:40’03”; 2° Edgardo Confessa (Team Km Sport) 1:45’27”. Donne: 1° Janet Chepngetich (Ken) 1:55’29”. Donne: 1° Vanina Del Santo (Vicenza Marathon) 2:00”00.


Signa (Fi)- 35° Demi Marathon

Uomini: 1° Domenico Passuello (Lucchese) 1:10’13”. Donne: 1° Romina LA Gorga (Atletuca Campi) 1:34’35”.

Milano – Salomon Running

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...