Larissa Iapichino, Tokyo addio

Fatale l’infortunio in pedana a Rovereto: l’azzurrina Larissa Iapichino costretta al forfait

Larissa Iapichino, una delle atlete più attese della nazionale italiana di atletica leggera, avrebbe dovuto disputare a Tokyo la sua prima Olimpiade.
A poche ore dall’ufficializzazione dell’elenco dei convocati arriva però la rinuncia, a causa dell’infortunio che la 19enne si è procurata in pedana durante i Campionati Italiani Assoluti dello scorso weekend.

Gli esami diagnostici hanno evidenziato una “distrazione dei fasci anteriori del legamento deltoideo” del piede destro, quello di stacco. Un incidente il cui rilievo, così come il conseguente percorso terapico, verranno valutati con attenzione nelle prossime ore, ma che purtroppo cancella già la possibilità per l’azzurrina di partecipare alla sua prima Olimpiade come annunciato da Federazione e Fiamme Gialle.

Dispiace che Larissa debba fermarsi – il commento del Presidente federale, Stefano Mei – ma è tanto giusto quanto inevitabile che le cose vadano così. Un’atleta del suo valore, con le sue prospettive, deve puntare per prima cosa all’integrità. Sono certo che questo inconveniente non arresterà la crescita: ci si ferma ora, per tornare più forti“.

Pur essendo una giovanissima – le parole del Direttore Tecnico delle squadre nazionali, Antonio La Torre – Larissa ha dimostrato ancora una volta una maturità straordinaria. La sua sarebbe stata una partecipazione ai Giochi da esordiente, una prima lezione in attesa del momento giusto per salire in cattedra. Ma considerato l’orizzonte che ha davanti, è giusto usare tutta la cautela necessaria per preservarne l’evoluzione e la crescita”.

Larissa Iapichino su Instagram: il sogno è solo rimandato

Nonostante la delusione, Larissa rimane motivata. Come racconta sul suo profilo Instagram:

“Sabato sera durante la mia gara ai campionati italiani assoluti ho avuto un incidente al quinto salto chiudendo in sabbia. essendo purtroppo (o per fortuna) un tipo molto testardo ho comunque voluto concludere la serie dei salti. in seguito a degli accertamenti svolti mi è stato diagnosticata una distrazione del legamento deltoideo del piede di stacco. devo ancora fare ulteriori accertamenti ma, a detta degli specialisti, il periodo di guarigione e recupero mi impediranno purtroppo la partecipazione alle olimpiadi.
Sono dispiaciuta ed amareggiata per questa situazione, ma cercherò di affrontare il tutto con la mia solita positività e motivazione. Nonostante sia molto giovane ammetto che non sia facile vedersi scivolare di mano il sogno olimpico, ma penso che l’appuntamento sia solo rimandato. O almeno è ciò che continuerò a sognare.
A presto!”

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

La Wanda Diamond League 2025 rappresenta il vertice delle competizioni internazionali di atletica leggera, riunendo i migliori atleti del mondo ...

Tokyo è pronta a ospitare la 20ª edizione dei World Athletics Championships, i Campionati Mondiali di atletica leggera: nove giorni ...

ll 1° Trofeo Correre è stato una festa! Divertimento a ritmo di corsa per le staffette 2×1 miglio che si ...

La prima donna e prima africana alla guida dello sport mondiale: l’ex nuotatrice dello Zimbabwe Kirsty Coventry è stata eletta ...

Va in archivio il Campionato Europeo indoor che si è disputato nell’ultimo week end ad Apeldoorn nei Paesi Bassi. Il ...

Serata trionfale per l’Italia agli Europei indoor di Apeldoorn, con due medaglie d’oro e due bronzi a impreziosire il bilancio ...

Si intitola Performance ed è la mostra che ripercorre la storia delle Olimpiadi. Gli oggetti più iconici che hanno testimoniato ...