Kosgei e Kipchoge: esplode la maratona

Il fine settimana appena passato sarà ricordato a lungo dagli storici dell’atletica e dagli appassionati di maratona.
Domenica 13 ottobre, il giorno dopo l’impresa di Eliud Kipchoge al Prater di Vienna, è un’altra formidabile runner della Valle del Rift a superarsi. Brigit Kosgei, classe 1994, vince per la seconda volta la Maratona di Chicago (Usa, Illinois) in 2:14’04” che è la nuova migliore prestazione mondiale, migliore del tempo della mitica Paula Radcliffe datato 2003 (2:15’25”). Birgid macina nel seguente modo: 31’28” (10 km); 47’26” (15); 1:03’22”( 20); 1:06’59” (metà); 1:19’33” (25); 1:35’18” (30); 2:07’11” (40). Lasciate a distanza abissale avversarie quotate come le etiopi Burka e Yenashem.
In campo maschile vince in volata il keniano Lawrence Cherono (2:05’45”) e delude Mo Farah, solo ottavo in 2:09’58”. Questi fuochi d’artificio fanno passare in secondo piano una due giorni ricca, con la migliore prestazione femminile (due in una giornata!) su suolo africano fatta segnare in una gara di dieci chilometri dalla keniana Sheila Chipkirui (30’55” a Durban, Sudafrica).
A Rovereto , nel 72° Giro internazionale, è Cesare Maestri, quarto, a distinguersi fra tanti africani.
A Lubiana (Slovenia) Alberto Vender quinto e Alice Gaggi quarta nella corsa in montagna di Smarna Gora.

CHICAGO (Usa, Illinois) – Maratona Internazionale
Uomini: 1° Lawrence Cherono (Ken) 2:05’45”; 2° Dejene Debela (Eti) 2:05’46”; 3° Asefa Mengistu (Eti) 2:05’48”; 4° Bedan Karoki (Ken) 2:05’53”; 8° Mo Farah (Gbr) 2:09’58”.
Donne: 1° Brigid Kosgei (Ken) 2:14’04”; 2° Ababel Yeshnashem (Eti) 2:20’51”; 3° Gelete Burka (Eti) 2:20’55”.

ROVERETO (Tn) – 72° Giro internazionale
Uomini (9.7 km): 1° Solomon Koech (Ken) 28’26”; 2° Roncer Konga (Ken) 28’56”; 4° Cesare Maestri (Valli Bergamasche) 29’18”; 6° Abdoullah Bamoussa (Brugnera) 29’42”; 8° Nadir Cavagna (Valle Brembana) 30’04”.
Donne (4 km): 1° Angela Mattevi (Valle di Cembra) 12’26”; 2° Isabel Mattuzzi (Quercia Rovereto) 12’35”; 3° Elisa Ducoli 13’06”.

LUBIANA (Slo) – Corsa in montagna internazionale Smarna Gora
Uomini: 1° Petro Mamu (Eri) 42’17”; 5° Alberto Vender 43’58”; 6° Bernard Dematteis 44’09”; 8° Alex Baldaccini 44’24”.
Donne: 1° Lucy Murigi (Ken) 50’52”; 4° Alice Gaggi 53’58”.

DURBAN (SAf) – 10 km internazionale
Uomini: 1° Stephen Mokoka (Saf) 28’12”; 2° Stephen Kissa (Uga) 28’16”; 3° Kevin Kibet (Ken) 28’18”.
Donne: 1° Sheila Chipkirui (Ken) 30’55”; 2° Evaline Chirchir (Ken) 30’57”; 3° Beatrice Mutai (Ken) 31’01”.

PARIGI (Fra) – 20 km internazionale
Uomini: 1° Enos Kales (Ken) 58’28”.
Donne: 1° Naomi Jebet (Ken) 1:08’51”.

TORINO – Cento chilometri delle Alpi
Uomini: 1° Francesco Lupo (Atletica Imola) 7:37’26”.
Donne: 1° Stefania Albanese (Runcard) 9:36’03”.

TREVISO – 6° Half Marathon
Uomini: 1° Joel Melly (Ken) 1:05’07”; 2° Francesco Nadalutti (Sportiamo) 1:10’42”.
Donne: 1° Beatrice Scarpini (Montello Runners Club) 1:22’03”.

BUCAREST (Rom) – Maratona Internazionale
Uomini: 1° Hosea Kipkemboi (Ken) 2.10’51”. Donne: 1° Sophia Chesir (Ken) 2:33’36”.

ROMA – Corri al mare (13 km)
Uomini: 1° Roman Prodius (Lbm) 39’13”; 2° Pasquale Rutigliano (Olimpia Eur) 39’24”; 3° Marco Ludovici (Runners Colleferro) 41’37”.
Donne: 1° Maria Casciotti (Podistica Solidarietà) 45’32”.

VENARIA REALE (To) – Una corsa da re (10 km)
Uomini: 1° Alberto Monasterolo (Olimpiatletica) 33’05”.
Donne: 1° Carla Primo (Base Running) 38’14”.

PISA – Pisa Half Marathon
Uomini: 1° Jean Baptiste Simukeka (Rua) 1:05’25”; 3° Giovanni Grano (Atletica Isernia) 1:06’58”.
Donne: 1° Cavaline Nahimana (Bur) 1:15’08”; 3° Sara Giachi (Atletica 2005) 1:24’24”.

RONCIGLIONE (Vt) – Mezza Maratona del Lago di Vico
Uomini: 1° Luca Parisi (Lbm Sport) 1:08’20”.
Donne: 1° Federica Livi (Podistica Solidarietà) 1:26’42”.

 

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...