Cesare Maestri

I risultati del weekend – Classiche e non solo…

Nel fine settimana della grande attesa spicca la Scalata al Grossglockner (“Grande Campanaro”) delle Alpi Orientali austriache. Questa volta è una doppietta keniana a segnalarsi grazie a Lengen Loikurran e Joyce Njeru, con tanta Italia nelle prime posizioni. Cesare Maestri è quinto, Alex Baldaccini nono. Fra le donne l’emergente Lorenza Beccaria è quinta, due posti davanti a Alice Gaggi.

Riccardo Borgialli doma le asprezze dei 56 chilometri in Val Formazza, affermandosi nel Butt Trail in poco più di sei ore. Dal Piemonte a Sondrio: la Skymarathon del Pizzo Stella vive sugli assoli di Lorenzo Beltrami e dell’italo-romena Denisa Dragomir.

Dai monti e dai ghiacciai alla strada. La “corsa dell’olio” è la Reggello-Vallombrosa toscana, gara dalla lunga tradizione. L’edizione 2021 vede i successi di Massimo Mei e di Francesca Setti. Festeggia quasi 50 anni la Maratonina Elpidiense nel Fermano. Il vincitore dell’ultimo Giro dell’Umbria, il keniano Simon Loitanyang, fa suoi i dieci chilometri precedendo il bravo Andrea Falasca Zamponi, mentre il primo posto in rosa è appannaggio di Simona Santini davanti all’inesauribile Denise Tappatà. Maratoneti azzurri alla ribalta nella Stracairo del ventennale a Cairo Montenotte: Stefano La Rosa e Sara Brogiato rispettano le previsioni della vigilia. Qualità anche a Castano primo, nel milanese , dove si rivede Ahmed El Mazoury, vincitore della Castano race, e a Torino, dove Fatna Maraoui è un lampo nel buio della Notturna che vale.

Heiligenblut (Aut)- Scalata al Grossglockner (13.3 km)– Uomini: 1° Lengen Loikurran (Ken) 1:11’48”; 5° Cesare Maestri (Valli Bergamasche) 1:14’17”; 7° Alex Baldaccini (Ab Fisio) 1:15’05”; 9° Lorenzo Cagnati (La Recastello Bergamo) 1:15’25”; 10° Henry Aymonod (Us Malonno) 1:15’30”. Donne: 1° Joyce Muthoni Njeru (Ken) 1:23’46”; 5° Lorenza Beccaria (Atletica Saluzzo) 1:31’22”; 7° Alice Gaggi (La Recastello) 1:35’09”; 8° Camilla Magliano (Podistica Torino) 1:35’34”.

Monteacuto Vallese (Bo)- Cronoscalata-Uomini: 1° Jacopo Mantovani (Csi Sasso Marconi) 20’09”; 2° Christian Dall’Olio (Castenaso Celtic) 21’41”; 3° Mattia Treve (Castelquarto) 21’58”. Donne: 1° Isabella Morlini (Atletica Reggio) 24’35”.

Cairo Montenotte (Sv)- 20° Stracairo (7.5 km)– Uomini: 1° Stefano La Rosa (Carabinieri Bologna) 22’22”; 2° Italo Quazzola (Casone Noceto) 22’24”; 3° Davide Scaglia (Cus Torino) 22’49”. Donne: 1° Susan Chembai (Ken) 25’18”; 2° Sara Brogiato (Aeronautica) 25’29”; 3° Gloria Barale (Cus Torino) 26’32”.

Torino- La Notturna che vale (10 km)– Uomini: 1° Gianluca Ferrato (Atletica Saluzzo) 32’03”; 2° Marco Mazzon (Run Athletic Team) 32’37”; 3° Giulio Garello (Atletica Racconigi) 32’48”. Donne: 1° Fatna Maraoui (Esercito) 37’09”; 2° Ilaria Bergaglio (Novese) 38’19”.

Formazza (Vb)- But trail Val Formazza-24 km-Uomini: 1° Luca Ronchi (Sport Project) 1:49’01”; 2° Marco Giudici (Sport Project) 1:50’54”; 3° Stefano Venturato (Sci Club Valle Antigorio) 1:52’14”. Donne: 1° Elisa Fantonetti 2:24’29”. 37 km-Uomini: 1° Mattia Bertoncini (Salomon) 3:55’17”; 2° Zan Zepic (Slo) 4:00’38”, 3° Carlo Bonnet (Sport Project) 4:07’10”. Donne: 1° Carla Stenta (Salomon) 4:44’47”. 56 km- Uomini: 1° Riccardo Borgialli (Sport Project) 6:20’15”; 2° Daniele Fornoni 7:00’32”; 3° Fabio Di Giacomo  (Eolo Kratos Team) 7:18’25”. Donne: 1° Agnese Valz Gen 7:22’53”.

Cavour (To)- Crono Rocca (2.5 km)– Uomini: 1° Diego Ras (Atletica Pinerolo) 13’54”. Donne: 1° Francesca Ghelfi 15’12”.

Castano primo (Mi)- Castano race (10 km)-Uomini: 1° El Mazoury Ahmed (Casone Noceto) 30’06”; 2° Luca Magri (La Recastello) 30’35”; 3° Antonino Lollo (Atletica Bergamo) 30’51”. Donne: 1° Giulia Sommi (Cus Milano) 35’06”; 2° Lia Tavelli (Atletica Lonato) 37’19”, 3° Francesca Durante (Atletica Verbania) 37’23”.

San Elpidio a Mare (Fm)-49° Maratonina elpidiense (10 km)-Uomini: 1° Simon Lotainyang (Ken) 31’08”, 2° Andrea Falasca Zamponi (Atletica Potenza Picena) 31’30”; 3° Mohamed Hajjy (Castenaso) 31’54”. Donne: 1° Simona Santini (Atletica Osimo) 36’37”; 2° Denise Tappatà (Stamura) 37’30”; 3° Camilla Gatti (Atletica Fabriano) 37’40”.

Reggello (Fi)- Reggello/Vallombrosa (15 km)– Uomini: 1° Massimo Mei (Atletica Castello) 50’45”, 2° Claudio Algerini (Castelquarto) 51’54”; 3° Nicolò Bandini (Atletica Castello) 52’07”. Donne: 1° Francesca Setti (Orecchiella) 59’20”.

Cinecittà (Rm)- World Run (5 km)– Uomini: 1° Pasquale Rutigliano 15’16”; 2° Mattia Minori 15’38”; 3° Luca Scaramucci 15’52”. Donne: 1° Alexandra Fabbi Levchuk 16’44”.

Cervasca (Cn)- Curnis Auta Trail (80.3 km)– Uomini: 1° Mauro Giraudo (Sportification) 9:47’47”; 2° Davide Rivera 10:19’51”; 3° Paolo Bert (Valle Infernotto) 11:10’00”. Donne: 1° Simona Demaria (Valle Grana) 12:20’40”.

Roma- Seconda sei ore– Uomini: 1° Riccardo Vanetti (Podistica Pontelungo Bologna) 80.627; 2° Alex Tucci (Il Crampo ) 74.237, 3° Francesco Zito (Montemiletto) 67.809. Donne: 1° Alina Teodora Muntean (Bergamo Stars) 63.573; 2° Elena Fabiani (Woman Triathlon) 62.940.

Collodi (Pt)- Seconda tappa “Una corsa geniale da Leonardo a Pinocchio”– Uomini: 1° Filippo Michieli (Toscana Atletica)- Donne: 1° Sara Orsi.

Fraciscio (So)- 6° Pizzostella Sky Marathon– Uomini: 1° Lorenzo Beltrami (Falchi Lecco) 3:51’33”; 2° Denis Kikaya (Ken) 3:59’00”; 3° Gianluca Ghiano (Autocogliati) 3:59’44”. Donne: 1° Denisa Dragomir (Red Bull) 4:27’54”.

Terminillo (Ri)- Sesta K42 Italia-Uomini: 1° Giuseppe Bigioni (SS Lazio) 5:30’51”; 2° Giovanni Ruocco (Trail Running) 5:33’12”; 3° Federico Delle Monache (Aics Rieti) 6:08’53”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...