Andrea Zambelli

Domenica (e sabato) del Passatore

Il Passatore, alias Cento chilometri Firenze-Faenza è più di una corsa su strada. E’ un piccolo “Tour podistico” a cavallo fra Toscana e Emilia-Romagna, dove si attraversano città, paesi, campagne che magari (tranne Firenze)  si ignorerebbero. La Marradi del poeta Dino Campana, Faenza con le sue ceramiche: gli anni passano, ma la gente ancora una volta di accalca al limite della strada per assistere i coraggiosi ultramaratoneti. Quest’anno il primo posto è andato al reggiano Andrea Zambelli, capace di interrompere la supremazia di Giorgio Calcaterra (comunque terzo al traguardo) con 6:54’36”. Fra le donne citazione di merito per la croata Nikolina Sustic, davvero inesauribile, prima in 7:53’57”. Esplode il caldo, ma l’afa non impedisce a un mezzofondista talentuoso come il keniano Geoffrey Kamworor di vincere la quotata Dieci Chilometri di Bangalore (India) in 28’18”. Dominio eritreo-keniano, invece, nella Moonlight Half Marathon di Jesolo (Ve).

CENTO CHILOMETRI DEL PASSATORE FIRENZE/FAENZA- Uomini: 1° Andrea Zambelli (Polisportiva Scandiano) 6:54’36”; 2° Benedikt Hoffmann (Ger) 7:04’55”; 3° Giorgio Calcaterra (Calcaterra Sport) 7:32’04”. Donne: 1° Nikolina Sustic (Cro) 7:53’57”; 2° Marija Vrajic (Croi); 3° Elisa Zannoni (Atletica Faenza) 8:43’15”.

JESOLO (Ve)- Moonlight Half Marathon- Uomini: 1° Mogos Shumay (Eri) 1:03’04”; 2° James Mburugu (Ken) 1:03’13”; 3° Paul Tiongik (Ken) 1:03’47”. Dieci Chilometri: 1° Eyob Faniel (Venice Marathon) 31’21”. Donne: 1° Linah Jerotich (Ken) 1:14’17”.

BANGALORE (India)- Dieci Chilometri internazionale-Uomini:1° Geoffrey Kamworor (Ken) 28’18”; 2° Berhanu Legese (Eti) 28’38”; 3° Mosinet Geremew (Eti) 28’39”. Donne: 1° Agnes Tirop (Ken) 31’19”; 2° Senbere Teferi (Eti) 31’29”; 3° Caroline Kipkirui (Ken) 31’29”.

OTTAWA (Canada)- Dieci Chilometri-Uomini:1° Andamlak Berda (Eti) 27’48”; 2° Bernard Kimeli (Ken) 28’22”; 3° Mohamed Reda (Mar) 28’23”. Donne: 1° Alia Mohammed (Emirati Arabi) 31’38”.

GENOVA- Stragenova (10 km)-Uomini: 1° Mohamed Rity (Marocco-Delta Spedizioni) 33’04”; 2° Carlo Pogliani (Cambiaso Risso) 34’14”; 3° Matteo Pezzana (Cambiaso Risso) 35’14”. Donne: 1° Emma Quaglia (Cambiaso Risso) 36’58”; 2° Emanuela Mazzei (Cambiaso Risso) 41’07”; 3° Stefania Arpe (Entella) 41’34”.

ANCARANO (Te)- Maratonina Dea Ancarana (10 km)-Uomini: 1° Senibeta Adugna (Runners Avezzano) 34’04”; 2° Francesco Raia ( New Castle Vomano) 36’59”; 3° Alberto Marrangoni (Marà Avis Marathon) 37’34”. Donne: 1° Marcella Mancini (Marà Avis Marathon) 40’12”.

BORGO VAL DI TARO (Pr) Straburgu 2018-Uomini: 1° Damiano Mariani 1:14’37”. Donne: 1° Marta Rinaldi 1:18’55”.

MACERATA -Stramacerata (11 km)-Uomini: 1° Giovanni Moretti (Atletica Recanati) 38’03”; 2° massimiliano Strappato (Atletica Osimo) 38’19”; 3° Lorenzo Felici (Podistica Terni) 39’32”.

TIVOLI (Rm)-Maratonina di Villa Adriana (10 km)– Uomini: 1° Roberto Di Gregorio (Tivoli Marathon) 35’19”. Donne: 1° Svetlana Paskvetich (Podistica Solidarietà) 41’10”.

FOLIGNO (Pg)- Strafoligno (10 km)-Uomini: 1° Mohammed Morchid (Atletica Monza) 31’17”; 2° Alessandro Brancato (Alpi Apuane) 31’37”; 3° Fabio Conti (Winner Foligno) 32’39”. Donne: 1° Laura Biagetti (Ilove Run Athletic Terni) 37’45”.

                    

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...

Scenografia da Oscar e dominio keniano a Firenze. L’austriaca Andrea Mayr fa il vuoto nel Vertical della Valtellina. Nella californiana ...