Partenza Milano Marathon

Da Milano a Berlino: aprile di corsa

Parafrasando un  vecchio adagio, si può dire che la prima domenica di aprile è stata dolce per parecchi, preceduta, sabato 2, dalla grande prova in terra boema dell’azzurra ex ucraina Sofiia Yaremchuk, capace di chiudere al quinto posto  la mezza maratona di Praga in 1:09’09”, migliore prestazione italiana dell’anno con un significato che va ben al di là del puro significato sportivo. Poco distante, a Podebrady, quarto posto di Valentina Trapletti nel classico Trofeo internazionale di Marcia. Uomini primi nella classifica a nazioni grazie a un ottimo gioco di squadra.

Domenica 3 aprile Iliass Aouani è fedele al nome epico diventando il migliore esordiente azzurro nella storia della maratona con 2:08’34’’ e il decimo posto assoluto in una gara dalla magnifica profondità, con il primo posto del keniano Titus Kipruto in 2:05’05”. Da Milano a Berlino: nella mezza maratona internazionale è eccezionale il keniano Alex Kibet in 58’55”, e l’azzurro Pietro Riva consegue il personale con 1:01’36”. Giovanna Epis va vicina al personal best chiudendo al decimo posto in 1:11’07”. Nella Ville Lumière, a Parigi, l’etiope Deso Gelmisa si impone in maratona con 2:05’07”, e il transalpino con residenza corsa Mourad Amdouni stabilisce il record nazionae in 2:05’222. Yassine El Fathaoui , 40 anni, sfiora il personale con 2:10’22’’.

A Dolo di Venezia si rivedono gli azzurri Stefano La Rosa e Anna Incerti, primi nella Dogi’s Half Marathon. Ritorna un classico del quarto mese dell’anno come la kermesse Vivicittà, questa volta sui 10 chilometri.

Praga (Cec)- Sportisimo Prague Half Marathon
Uomini:1° Kenneth Rengju (Ken) 59’28”; 2° Philemon Kiplimo (Ken) 59’33”; 3° Matthieu Kimeli (Ken) 59’46”; 17° Marco Moletto (Atletica Saluzzo) 1:05’41”- Donne: 1° Nepheline Jepleting (Ken) 1:06’57”; 5° Sofiia Yaremchuk (Esercito) 1.09’09”.

Podebrady (Cec)- Trofeo Internazionale marcia
Uomini 20 km-1° Caio Bonfim (Bra) 1:18’54”;  2° Perseus Karlstrom (Sve) 1:19’42”; 3° David Kenny (Irl) 1:19”54; 15° Andrea Agrusti (Fiamme Gialle) 1:21’35”; 16° Matteo Giupponi (Carabinieri) 1:21’51”. Nazioni: 1° Italia. Donne: 1° Valeria Ortuno (Mes) 1:29’25”; 4° Valentina Trapletti (Esercito) 1.30’49”. Donne: 1° Repubblica Ceca;  3° Italia.

Milano- Maratona Internazionale Telepass
Uomini: 1°  Titus Kipruto (Ken) 2:05’05”; 2° Daniel Kibet (Ken) 2:05’20”; 3° Alphonce Simbu (Tan) 2:06’20”; 10° Ilias Aouani (Fiamme Azzurre) 2:08’34”; 12° Salvatore Gambino (Dk Runners) 2:16’00”.  Donne: 1° Vivian Kiplagat (Ken) 2:20’18”; 2° Sintayehu Tilahun (Eti) 2:22’19; 9° Elisabetta Manenti (Pianura Bergamasca) 2:47’18”.

Parigi (Fra)- Maratona internazionale
Uomini: 1° Deso Gelmisa (Eti) 2.05’07”; 2° Seifu Tura (Eti) 2:05’21”; 3° Mourad Amdouni 2:05’22 (record nazionale); 13° Yassine El FAthaoui (Circolo Minerva) 2:10’22’’. Donne: 1° Judit Jeptum (Ken) 2.19’48”.

Nizza (Fra)- Promclassic (10 km)
Uomini: 1° Raphael Montoya 28’42”; 2° Ezzouhti Abdelkamir 29’51”. Donne: 1° Claudia Kelsall 34’47”.

Berlino (Ger)- Mezza Maratona
Uomini: 1° Alex Kibet (Ken) 58’55”; 2° Joshua Belet (Ken) 59’53”; 9° Pietro Riva (Fiamme Oro) 1:01’36”; 12° Xavier Chevrier (Valli Bergamasche) 1.01’57”; 14° Nekagenet Crippa (Carabinieri) 1:02’05”. Donne: 1° Sheila Chepkirui (Ken) 1:05’02”; 10° Giovanna Epis (Carabinieri) 1:11’07”.

Dolo (Ve)-Dogi’s Half Marathon
Uomini: 1° Stefano LA Rosa (Carabinieri) 1:04’40”; 2° Saad Atef 1:04’40”; 3° Pietro Sartore (Atletica Vicentina) 1:07’15”. Donne: 1° Anna Incerti (Fiamme Azzurre) 1:14’50”; 2° Valentina Bernasconi (Atletica Mogliano) 1:19’44”.

21° Agropoli Half Marathon (Sa)
Uomini: 1° Youssef Aich (Il Laghetto) 1:07’56”; 2° Glio Iannone (Carmax) 1:08’33”. Donne: 1° Francesca Maniaci (Caivano Runners) 1:22’17”.

San Benedetto del Tronto (Ap)- Colli del Tronto (10 km)
Uomini: 1° Federico Cariddi (Grottini Team) 33’13”; 2° Matteo Pantoni (Marà-Avis) 33’51”. Donne: 1° Sara Carducci (Ascoli Marathon) 37’26”.

Vivicittà Livorno (10 km)
Uomini: 1° Giacomo Barontini (Livorno di corsa) 32’49”; 2° Juri Mazzei (Alpi Apuane) 33’05”; 3° Andrea Rondina (Atletica Livorno) 33’12”. Donne: 1° Claudia Dardini (Lammari) 38’36”.

Vivicittà Reggio Emilia (10 km)
Uomini: 1°Andrea Bergianti (Corradini) 31’52”; 2° Federico Rondoni (Corradini) 31’58”. Donne: 1° Gloria Venturelli (Panaria Group) 35’39”.

37° Vivicittà Palermo (10 km)
Uomini: 1° Mohamed Idrissi (Mar) 33’01”; 2° Salvatore Greco (Dillettantisica Palermo 13.30) 36’25”. Donne: 1° Annalisa di Carlo (Mega Hobby Sport) 39’26”.

Russi (Ra)-Dieci chilometri del  Lamone
Uomini: 1° Federico Casadei  (Avis  Castel San Pietro) 33’39”. Donne:1° Bekele Wolkeda (Eti) 35’29”; 2° Rossella Domini (Cesena Triatlon) 39’32”.

Genova- Settimo Giro del Biscione (7 km)
Uomini: 1° Ludovico Vaccari (Arcobaleno Savona) 23’25”. Donne: 1° Laila Hero (Arcobaleno) 27’37”.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Resiste alle intemperie il fine settimana di corsa di metà luglio, con temporali e allagamenti che costringono in certi casi ...

Correre al buio è una condizione frequente nella corsa in natura. Ecco perché su Correre di luglio Fulvio Massa propone ...

I principali risultati del primo weekend di luglio: dall’oro europeo nello skyrunning alle maratone internazionali, passando per le gare italiane ...