Coppa Europa: Epis e Crippa guidano gli azzurri

Venerdì sera mentre tutta l’Italia atletica avrà acceso i fari sullo Stadio Ridolfi per il Golden Gala Pietro Mennea, i mezzofondisti italiani nell’anonimato più completo saranno già nelle loro stanze d’albergo a Pacè, nord della Francia a pochi chilometri da Rennes, in Bretagna. Che ci saranno andati a fare?

I più attenti sanno che la Coppa Europa dei 10 mila ha trovato il suo teatro, per il secondo anno consecutivo in questo centro di poco meno di 10 mila abitanti situato nel dipartimento di Ile-et-Vilaine. I nostri ci arrivano con una formazione maschile di tutto rispetto, e quella femminile pure. Vediamo nel dettaglio.

Il capitano, non fosse altro, per i titoli conquistati sui prati e in pista Yeman Crippa alla sua prima uscita quest’anno in pista, dopo l’esordio in maratona del 2 aprile a Milano. Yeman dopo essersi fermato per una settimana intera, la seconda non si è di certo dannato l’anima, ha ripreso ad allenarsi. L’ultimo periodo l’ha trascorso a Livigno sempre sotto lo sguardo attento di Massimo Pegoretti, sabato sapremo molto di più sulle sue condizioni, tenendo presente che a metà maggio ha corso su strada a Monza un 10 mila, chiuso con la vittoria e un crono molto buono di 28’02”. A fare compagnia a Yeman il fratello Nekagenet, il primatista italiano di maratona Iliass Aouani, il quinto classificato a Monaco nei 10 mila Pietro Riva, Alberto Mondazzi e Pasquale Selvarolo.

Giovanna Epis

La cosiddetta starting list, non presenta nomi eclatanti, ad ogni buon conto 13 atleti su 58 iscritti hanno un primato sotto i 28’, tra questi gli spagnoli Mayo e Perez, il tedesco Voigt e l’israeliano Ayale. 

In campo femminile le nostre ragazze sono guidate dalla maratoneta Giovanna Epis, poi Rebecca Lonedo, Sara Nestola, Elisa Palmero, Giovanna Selva e Anna Arnaudo, quest’ultima proprio lo scorso anno sulla stessa pista centrò la miglior prestazione italiana under 23.
Tra le 51 iscritte, sotto il muro dei 32’ solo in tre: la finlandese Johanna Peiponen, la tedesca Alina Reh, l’ucraina Valerija Zinenko.


Ultimi vincitori Jimmy Gressier (Francia) e Yasmine Can (Turchia), per i nostri colori Daniele Meucci s’impose nel 2016. Venticinque giri in tarda serata, tutti da seguire, molto probabilmente sulla pagina “social” della manifestazione.

Articoli correlati

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...