Con il caldo esplode la Milano che corre

Esplode il caldo, ma esplode anche la “Milano che corre” con 50.000 presenze in occasione della classicissima Stramilano. È indubbio il successo partecipativo, mentre tecnicamente siamo lontani dai bei tempi di Moses Tanui, Paul Tergat e tanti altri. Meglio forse in campo femminile, dove vince l’azzurra Giovanna Epis in 1:11’45” e al terzo posto la “figlia d’arte” Aurora Bado fa capire di essere pronta a un bell’esordio sulla distanza doppia. L’imperiese della bresciana Free Zone è figlia di Corrado (2:19’ in maratona) e di un grande nome come Ornella Ferrara, alfiere della maratona azzurra degli anni novanta. Aurora sale sul prestigioso podio con 1:16’25”.


Aveva suscitato un certo battage, nei giorni precedenti, la Dieci chilometri indiana di Bangalore: grandi nomi promettevano scintille, ma il caldo umido del Deccan tarpa le ali agli attesi africani, e così vincono i keniani Nicholas Kipkorir in 27’38” e Irene Chemtai in 30’36” (in entrambi i casi comunque record del percorso).

In ambito dieci chilometri, da segnalare il primo posto a Vigone (Torino) di un altro mito come Valeria Straneo, prima in 34’57”. Catherine Bertone è settima in 38’53”. Primo assoluto, mezzofondista in progress, Marco Moletto dell’Atletica Saluzzo con 30’37”. Dieci chilometri anche nella Salerno corre: primi Hicham Boufars e Filomena Palomba.

C’è spazio per gli italiani di trail corto e lungo a Riva del Garda. Sulla distanza più corta l’ex campione mondiale di corsa in montagna Martin Dematteis vince precedendo un altro azzurro come Francesco Puppi, mentre al termine dei 62 chilometri si cuce lo scudetto Andreas Reiterer.  


Piotta (Svi)- Settima Stairwais to heaven Vertical Running

Uomini: 1° Daniele Fontana (Team Karpos) 28’01”; 2° Francesco Ceschi 28’04”. Donne: 1° Victoria Kreuzer 30’03”.

Grand Rapids (Usa, Michigan)- Campionati nazionali 25 chilometri su strada

Uomini: 1° Leo Korir 1:15’53”; 2° Futsum Zenasellasse 1:16’29”; 3° Kiya Dandena 1:16’42”. Donne: 1° Aliphine Tuliamuk  1:23’40”; 2° Keira D’Amato 1:24’04”.

Riva del Garda (Tn)-Garda Trentino trail

Campionato italiano trail corto 28 km:1° Martin Dematteis (Sportification) 2:08’59”; 2° Francesco Puppi (Valle Brembana) 2:12’33”; 3° Alex Baldaccini (Orobie) 2:13’00”: Donne: 1° Francesca Ghelfi (Valle Varaita) 2:31’42”. Lungo (62 km)-Uomini: 1° Andreas Reiterer (Telemekon) 6:05’07”. Donne: 1° Julia Kessler (Sportclub Merano) 7:01’08”.

Monte Zerbion Skyrace (Ao, 22 km)

Uomini: 1° Luca Del Pero (Falchi Lecco) 2:27’02”. Donne:1° Fabiola Conti (Runaway Milano) 2:46’55”.

Vigone (To)- Vigonecorre la dieci (10 km)

Uomini: 1° Marco Moletto (Atletica Saluzzo) 30’37”; 2° Lhoussine Oukrid (Vca Milano) 30’45”; 3° Rudy Albano (Saluzzo) 31’05”. Donne: 1° Valeria Straneo 34’57” (Azalai); 5° Catherine Bertone (Sandro Calvesi) 38’53”.

Chiampo (Vi)- 46° Chiampo/Nogarole (6.2 km)

Uomini: 1° Stefano Furlani (Atletica Valchiese) 23’48”. Donne: 1° Elisabetta Pozzo 30’17”.

Pavia-Bruno Rossini run (10 km)

Uomini: 1° Alessandro Bossi (Podisti Ciarlaschi) 32’54”; 2° Diego Picollo (Azalai) 33’50”; 3° Mattia Bertocchi (Dk Runners) 34’03”. Donne: 1° Roberta Scabini (Running Oltrepo) 39’18”.

Ventesima Mezza Maratona di Latina

Uomini: 1° Bernard Wambua (Ken) 1:10’13”; 4° Antonello Di Cicco (Atletica Ceprano) 1:14’54”. Donne: 1° Brigid Jelimo (Ken) 1:19’03”. Sette chilometri-Uomini: 1° Matteo Pelizza (Polisportiva Foro Italico) 24’32”. Donne: 1° Carla Cocco (Colleferro) 28’17”.

Jesi (An)- Jesi Run (15 km)

Uomini: 1° Marco Bianchi (Atletica Potenza Picena) 52’39”. Donne: 1° Benedetta Rossi (Atletica Castello) 1:05’44”.

Ginevra (Svi)-Maratona internazionale

Uomini: 1° Emmanuel Gisaboda (Bur) 2:10’39”; 2° Sila Kiptoo (Ken) 2:11’31”; 3° Stanley Bett (Ken) 2:12’01”. Donne: 1° Meseret Dinke (Eti) 2:26’22”.  

Helsinki (Fin)-Helsinki city Marathon

Uomini: 1° Oscar Holstrom 2:24’57”. Donne: 1° Annemari Kiekara 2:41’11”.

Copenhagen (Dan)-Maratona internazionale

Uomini: 1° Tsegay Berhanu (Eri) 2:08’23”; 2° Tesfay Enok (Eri) 2:08’39”; 3° Daniel Kipchumba (Ken) 2:08’55”. Donne: 1° Hela Kiprop (Ken) 2:24’10”.

Riga (Let)- Maratona internazionale

Uomini: 1° Deribe Melika (Eti) 2:12’07”. Donne: 1° Aberu Zennebe (Eti) 2:30’53”.

Bangalore (Ind)- Dieci chilometri internazionale

Uomini: 1° Nicholas Kipkorir (Ken) 27’38”; 2° Tadese Worku (Eti) 27’43”; 3° Kibiwott Kandie (Ken) 27’57”. Donne: 1° Irene Chemtai (Ken) 30’35”; 2° Heleen Obiri (Ken) 30’44”; 3° Joyce Tele (Ken) 31’47”.

Marcia città di Chiavari (Ge, 11 km)

Uomini: 1° Andrea Giorgianni (Delta) 42’51”. Donne: 1° Sara Lagomarsino (Atletica Levante) 48’43”.

Milano- 49° Stramilano Half Marathon

Uomini: 1° Dickson Nyakundi (Ken) 1:03’47”; 2° Birir Kipkorir (Ken) 1:04’23”; 6° Salvatore Gambino (Dk Runners) 1:08’24”; 7° Michele Belluschi (Grottini Team) 1:10’11”. Donne: 1° Giovanna Epis (Carabinieri) 1:11’46”; 2° Fraida Hassanatte (Ciad) 1:16’10”; 3° Aurora Bado (Free zone) 1:16’25”.

Cassino (Fr)-Corriamo verso Monte Cassino

Uomini: 1° Alessandro Visone (Nuova Atletica Isernia) 40’27”. Donne: 1° Ledhem Fadowa  (Racing Multi Athlon) 42’35”.

S.Elpidio al Mare (Fm)- 50° Maratonina Elpidiense (9.9 km)

Uomini: 1° Stefano Massimi (Cus Camerino) 32’49”; 2° Andrea Falasca Zamponi (Atletica Potenza Picena) 32’50”; 3° Mohamed Hajjy (Castenaso) 33’43”. Donne: 1° Elena Casarotta (Grottini Team) 35’29”.

Cagliari-Sesta Karalis 10 km

Uomini: 1° Roberto Melis (Cagliari Atletica Leggera) 35’06”; 2° Mirko Schirru (Atletica Edoardo Sanna) 35’18”; 3° Christian Concas (Cagliari Atletica Leggera) 35’22”. Donne: 1° Raimonda Nieddu (Lammari) 36’33”.

Salerno- Settima Salerno corre (10 km)

Uomini: 1° Hicham Boufars (Mar) 30’37”; 2° Youssef Aich (Mar) 30’39”; 3° Gilio Iannone (Carmax) 30’46”. Donne: 1° Filomena Palomba (Caivano Runners) 38’30”.  

Articoli correlati

Scopriamo insieme i principali argomenti che troverete nel numero di Correre di marzo che potete acquistare (volendo) in abbinamento a ...

Dal 21 al 23 marzo 2025, i Mondiali di atletica indoor tornano a regalare spettacolo con la loro 20ª edizione, ...

On Clousurfer 2 è il nuovo modello dell’azienda svizzera garantisce una corsa più fluida e morbida anche dopo chilometri. Tutto ...

In attesa dei risultati del Mondiale indoor di Nanchino che dopo ben due rinvii si disputa da venerdì a domenica ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La primavera si apre con la Stramilano, ma anche con il Chianti Ultra Trail (evento Utmb) mentre gli appassionati di ...

Scopriamo insieme i principali argomenti che troverete nel numero di Correre di marzo che potete acquistare (volendo) in abbinamento a ...

Dal 21 al 23 marzo 2025, i Mondiali di atletica indoor tornano a regalare spettacolo con la loro 20ª edizione, ...

On Clousurfer 2 è il nuovo modello dell’azienda svizzera garantisce una corsa più fluida e morbida anche dopo chilometri. Tutto ...