Inverno praticamente finito, primavera che avanza. Due errori da evitare per allenarsi e correre ad aprile: buttarsi sui classici lavori ...

Le ripetute in progressione sono sedute intervallate che permettono di gestire con efficacia il raggiungimento della soglia anaerobica evitando le ...

Il programma di lavoro per preparare una corsa può essere organizzato seguendo due metodi, uno più consolidato, per questo definito ...

Su Correre di febbraio il punto di Orlando Pizzolato a proposito di una recente indagine sui fattori più rilevanti e ...

Su Correre di dicembre è il tema della preparazione per la maratona ad accomunare gli interventi di Orlando Pizzolato e ...

I processi di generazione del disagio che avvertiamo nelle sedute più impegnative o lunghe sono di diversa natura. Conoscerli permette ...

Difficile, per noi corridori, uscire dall’equazione “più mi alleno più miglioro”. Esiste però la possibilità di conseguire lo stesso “massimo” ...

Due programmi di otto settimane finalizzati a mettervi in grado di correre rispettivamente una distanza media oppure una mezza maratona ...

Per chi viene da una maratona, ma anche da gare più corte, ma intense e numerose, ecco un percorso di ...

Fondo lento, progressivo lungo, ripetute lunghe e lunghissimo tecnico sono gli allenamenti fondamentali per un buon maratoneta.  Il primo di ...