Aprile è … il nuovo Correre

È in edicola e disponibile online da oggi il numero di Aprile 2022 della rivista Correre.

Ai nostri affezionati lettori balzerà subito all’occhio un dettaglio che dalla copertina si moltiplicherà via via nelle pagine sempre ricchissime di contenuti: il magazine si veste di una nuova grafica per correre sempre di più al ritmo dei nuovi media.

Un salto qualitativo che abbraccia sia la rivista cartacea che il suo corrispettivo digitale, il sito correre.it e le pagine social con cui ogni giorno interagiamo con voi grazie alle piattaforme Facebook e Instagram.

Un filo rosso che dalle parole alle immagini e ai suoni segue un percorso sempre più articolato e in linea con le nuove tecnologie per rendere ogni contenuto il più chiaro e fruibile possibile. Ecco quindi l’uso approfondito dei dati e il potenziamento della realtà aumentata che ormai da parecchi mesi vi tiene compagnia “uscendo” dalle pagine della rivista per raggiungervi sui vostri tablet o telefonini in ogni luogo, anche e soprattutto di corsa.

Crediamo che il mondo del running sia un palcoscenico privilegiato (perché luogo di gioia, svago, salute e benessere) e tanto variegato. Per questo accogliamo senza timori le novità e gli stimoli che provengono dal mondo digitale, sperimentando con entusiasmo nuove modalità di espressione.

Perché dal nostro correre in gruppo abbiamo imparato che c’è spazio per tutti, allargarsi ed esplorare nuovi scenari è uno stimolo a fare sempre meglio. E allora continuate a seguirci come più vi piace: sfogliando le nostre pagine, navigando il nostro sito, condividendo le nostre e vostre emozioni sui canali social. Come più vi piace, al vostro ritmo e al vostro gusto. Noi saremo felici di accompagnarvi ancora verso i vostri traguardi che poi sono anche i nostri.

Articoli correlati

Da Dana a Petra, al deserto del Wadi Rum alla scoperta dei mille volti di questa terra araba, tra incredibili ...

Dal 1° gennaio 2023 sarà Joma il partner tecnico della FIDAL con una linea sviluppata appositamente di capi tecnici da ...

Il ruolo, fondamentale, di nutrizione e alimentazione sulle conseguenze di Covid e long Covid. Se ne è ampiamente discusso, approfondito ...

Il due volte campione olimpico di maratona Eliud Kipchoge sarà al via della BMW Berlin Marathon domenica 25 settembre. La ...

Si corre lunedì 6 gennaio il Campaccio 2025, uno dei cross più attesi del panorama delle campestri internazionali. Una manifestazione ...

Siamo in pieno inverno ed ecco che inevitabilmente ci troviamo a dover correre con il freddo. Alle prese con le ...

La corsa è uno degli sport più amati e praticati al mondo, ma è anche un’attività che può mettere a ...

«Migliorare il modo di respirare può cambiare in meglio la qualità delle nostre giornate e delle nostre performance» inizia con ...

Il neo primatista italiano di maratona Yohanes Chiappinelli si racconta ai microfoni della CorrereTV insieme al suo allenatore Giuseppe Giambrone. ...

Alla Maratòn de Valencia Trinidad Alfonso Yohanes Chiappinelli stabilisce il record italiano con 2:05’24”. Ilias Aouani eguaglia Yeman Crippa (2:06’06”). ...

In attesa di vedere gli azzurri sgambettare in quel di Antalya (Turchia) nell’Europeo di cross, ci si interroga su come ...

Scopri perché l’allenamento fondo lento è fondamentale per migliorare la tua performance, i suoi benefici fisiologici e come eseguirlo al ...

Vince con distacco, Nadia Battocletti, nella seconda uscita stagionale di cross, dopo il terzo posto alla Cinque Mulini, con obiettivo ...

Una vera e propria pausa invernale ormai non c’è più nemmeno nel trail running. In molti appassionati di corsa in ...

A novembre? E perché mai si chiedevano da più parti. Questo era il commento circolato già quando s’era cominciato ventilare ...

La 92ª edizione della Cinque Mulini di San Vittore Olona, tappa Gold del World Athletics Cross Country Tour, ha offerto ...

Camminare fa dimagrire… Dimagrire camminando ecco tutto quello che devi sapere. Camminare fa dimagrire. Ce lo dicono un po’ in ...

Mancano poche ore al via della maratona, di una 42km particolare a cui ti sei dedicato anima e cuore nella ...

Durante un allenamento, cambiare non solo il ritmo al chilometro, ma anche il fondo su cui si corre aggiunge valore ...

Eccoci in autunno, la stagione si fa più umida. Noi però continuiamo ad allenarci anche nelle giornate uggiose e a ...

La prima donna al mondo capace di concludere una maratona in meno di due ore e dieci minuti (2:09’56”, Chicago ...

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...