Samorin, è tempo di Europei. Finalmente parliamo di cross

Se permettete, parliamo di cross. E’ il tempo. Guardate fuori dalla finestra e non vedete certo orizzonti azzurri ma cieli bigi, nuvole basse, i prati non sono più fioriti, se piove, ci s’inzacchera. Tempo di corsa che attraversa i prati. E allora voliamo, uso il plurale, saremo in tre a seguire la nazionale azzurra a Samorin, avamposto della Slovacchia a meno di una ventina di chilometri scarsi dalla capitale Bratislava. Un Europeo che arriva subito dopo lo sfolgorante azzurro del mare di Sardegna (Chia) che a sua volta precedette la località di Hyerès nel sud della Francia, anche in quell’occasione sul mare.

Questa volta si torna all’antico, il mare scordiamocelo. Così come lo sarà il prossimo anno a Tilburg in Olanda. Sono 37 gli azzurri (19 uomini e 18 donne) che sbarcheranno a Samorin, nella regione Tranava, accompagnati da Stefano Baldini con discrete possibilità di successo, almeno per quanto riguarda la squadra under 23 capitana da Yemaneberhane Crippa, che si avvarrà dell’apporto di Yohannes Chiappinelli, di Pietro Riva, di Alessandro Giacobazzi e di Simone Colombini.

Meno possibilità ha la squadra maschile senior con i gemelli Dini, Fontana e Gerratana, poi le ragazze con la coriacea capitana Valeria Roffino, che spera sempre nel fango abbondante, lei ci si sguazza dentro, ne annusa l’odore, ne coglie il sapore. La biellese allenata da Clelia Zola è la nostra punta con Silvia La Barbera e altre due piemontesi Martina Merlo e Sara Brogiato. Ci sarà soffrire, le condizioni climatiche da quelle lande prevedono neve domenica mattina e pure un certo vento con la colonnina del termometro vicina allo zero. Se no che cross è?

L’edizione è la numero 24. Il via in Northumberland (Alnwick) per due edizioni, poi il cross ha toccato quasi tutte le nazioni europee. L’Italia ha organizzato tre volte la manifestazione a Ferrara ’99 (ai tempi di Crazy Horse/Battocletti), S. Giorgio su Legnano (nel 2006 con il rosso crinito Lalli), e Chia lo scorso anno.

Zona Mista Speciale Campionati europei di corsa campestre a Samorin

Per l’occasione Zona Mista sarà quotidiana, con uscite venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre.

Articoli correlati

Sempre più uomini, anche sportivi, si confrontano con i sintomi del calo del testosterone. Alla base, spesso, c’è un deficit ...

Un manuale tecnico e motivazionale per affrontare la maratona con consapevolezza, scritto da chi la corsa la vive davvero. Ci ...

Veronica Fabrianesi ci racconta la sua esperienza con il nuovo sportwatch Suunto Run, leggero e intuitivo, pensato per correre in ...

Accordo quadriennale con la Federazione: il brand svizzero vestirà la Nazionale, i Campionati federali e il Golden Gala Pietro Mennea ...

ZONA MISTA / Nonostante il ritiro alla Maratona di Londra, Yeman Crippa conferma la scelta della 42 km: correrà a ...

Sono partiti nel tardo pomeriggio di martedì alla volta di Guanzhou (Cina) i ragazzi e le ragazze che prenderanno parte ...

Avete presente gli acquazzoni d’aprile? Quelli che annunciano una primavera che non vuole arrivare? Nulla a che vedere con la ...

Dalla montagna marchigiana alla Stramilano: Stefano Massimi si racconta tra chilometri, ricordi azzurri e nuovi obiettivi da inseguire. Stefano ama ...